Ciao Idiot, esprimo il mio modesto pensiero (contrarian?): incertezza? l'unica certezza che vedo è che i prezzi questo pomeriggio sono bassi, e si avvicinano ai minimi dei primi di maggio, cioè prezzi da vero panico. Ragioniamo sulla tua proposta di mediazione: attendere i minimi (difficile da individuare esattamente) e poi mediare al rialzo. Ti posso dire che sulla Grecia fino adesso ho ottenuto pmc più bassi mediando al ribasso, per il motivo che le ripartenze (e le false ripartenze) sono graficamente molto ripide.
Io sfrutto semplicemente le dichiarazioni della Merkel (e lo faccio da maggio di quest'anno), che fanno oscillare in maniera spaventosa le quotazioni dei titoli greci,
sulle solite e ormai noiose previsioni (ristrutturazione o non ristrutturazione del debito greco).
Freddezza, coraggio, calcolo, cinismo, io non so, ma quando le quotazioni scendono la mia operatività è serena, quando salgono mi viene l'ansia.
Per concludere, preso poco fa un po' di 2014 poco sopra 80, titolo da cui ero uscito in TP il 15 ottobre intorno a 88. Dal 2019 6% ero invece uscito con un
trailing stop (benedetto
) a quota 79 a metà ottobre.
Sperem bene anche questa volta, anche perchè la liquidità è ormai ridotta.
Ciao, ciao,
Giuseppe