Spendo qualche considerazione.
Coerentemente con la mia esperienza precedente colgo che il mercato obbligazionario tende a essere piuttosto inefficiente, a meno di notizie sbattute in prima pagina, e piuttosto inerziale.
Si continua quindi a cavalcare un po' di speculazione al ribasso e i titoli Greci, seppure hanno lievemente recuperato un po' di Spread col Bund, non sono di certo decollati e tuttavia non si vede perchè avrebbero dovuto.
O forse si ?
Perchè a ben vedere la notiziona è uscita.... al di la delle elezioni locali in Grecia... si ok il Pasok resta primo partito ma perde consensi, grande astensionismo..... mi pare il minimo.
Nessuno pensava che l'austerity in Grecia fosse vissuta col sorriso stampato in faccia. Trovo sia già tanto che stiano comunque tenendo.
Sembra un parziale segno di maturità dell'elettorato.
Per inciso secondo me li si vota meglio che da noi, ma molto meglio, ma questo rientra nelle personali convinzioni politiche
![Big Grin :D :D](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f600.png)
.
E comunque la notiziona continua a passare sotto silenzio
![Wink ;) ;)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f609.png)
Io direi meglio così....
Daltronde il Der Spiegel è uscito di Sabato, corregetemi se sbaglio.
Su internet almeno c'era una sintesi sempre in Tedesco dell'articolo postato dal preziosissimo GiveMeLeverage datata 6/11.
Per cui ieri sera stessa aveva trovato un riscontro e anche nella sintesi si faceva menzione a quel passaggio chiave che tanto ci piace
Ora poi se ne fa menzione anche nella versione Internazionale anglofona on line dello stesso settimanale, che ci ha segnalato l'impagabile Tommy.
Ma così invece suonavano le notizie battute oggi nella comunita finanziaria internazionale...
Io oggi ho ricominciato lo shopping