tommy271
Forumer storico
si ok, ma perche' la banca dovrebbe calcolare a 90 un bond che ha in carico a 100 e che nel 2012 rimborsa a 100?
della probabilita' che ce ne importa?
la banca lo tiene al 2012
se l'emittente esistera', riceve 100
se sara' fallito, altro che 90...
quindi e' interessante il tuo post perche' in effetti, se le banche accettassero il "buyback" ad un prezzo sotto i 100, di fatto realizzano una perdita, perche' dovrebbero farlo?
Dipende dal prezzo di carico.