Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Lo è nella misura in cui i dati peggiorano oltre le stime, il tentativo di risparmiare sulla spesa diverrebbe inutile se il PIL proseguisse nel suo andamento negativo. Ricordo la stima dei greci di fine anno scorso:

1300466327untitled.jpg
azzarola PIL nominale in contrazione pure per quest'anno :eek:
quindi rifacendo per l'ennesima volta il mio conto della serva, partendo dal 144% di rapporto debito PIL di fine 2010 , aggiungendo il deficit preventivato del 7,4% del 2011 arriviamo a ad un debito del 151,4% che pero' rapportato ad un PIL in calo dell'1,5% diventa 151,4/0,985= 153,7% (e questo sempre che vi vada di qulo , dal momento che l'ultima variazione trimestrale del PIL era un -6,6% e non un 3% come ipotizzato nel grafico)
Ma come diavolo fate a sperare di farla franca ? :-?:titanic:
 
azzarola PIL nominale in contrazione pure per quest'anno :eek:
quindi rifacendo per l'ennesima volta il mio conto della serva, partendo dal 144% di rapporto debito PIL di fine 2010 , aggiungendo il deficit preventivato del 7,4% del 2011 arriviamo a ad un debito del 151,4% che pero' rapportato ad un PIL in calo dell'1,5% diventa 151,4/0,985= 153,7% (e questo sempre che vi vada di qulo , dal momento che l'ultima variazione trimestrale del PIL era un -6,6% e non un 3% come ipotizzato nel grafico)
Ma come diavolo fate a sperare di farla franca ? :-?:titanic:

Le tue cifre, a spanne, sono corrette.
Come speriamo di farla franca?
Con il supporto dell'Euro ... che finora non è mai mancato. E con la volontà ellenica di perseguire il Memorandum sottoscritto.

E' possibile abbattere di un 30% il deficit/Pil riportandolo ad un livello sostenibile del 100% circa.
Buy-back e privatizzazioni insieme alla possibilità di un finanziamento del EFSF alla Grecia per ricomprarsi il suo debito (attualmente a prezzi scontati).
Sarà fattibile?
Io credo che potrà essere un percorso semi-obbligato.
 
azzarola PIL nominale in contrazione pure per quest'anno :eek:
quindi rifacendo per l'ennesima volta il mio conto della serva, partendo dal 144% di rapporto debito PIL di fine 2010 , aggiungendo il deficit preventivato del 7,4% del 2011 arriviamo a ad un debito del 151,4% che pero' rapportato ad un PIL in calo dell'1,5% diventa 151,4/0,985= 153,7% (e questo sempre che vi vada di qulo , dal momento che l'ultima variazione trimestrale del PIL era un -6,6% e non un 3% come ipotizzato nel grafico)
Ma come diavolo fate a sperare di farla franca ? :-?:titanic:

Difatti ho sempre affermato che contabilmente la Grecia è tecnicamente fallita, quello che eccepivo lo scorso anno era un default prima di tre-quattro anni.
Più in generale ritengo probabile un fallimento meno di quanto credo probabile un rifinanziamento da parte UE.
Questa la progressione ottimistica del debito auspicata dai greci, la revisione è dovuta al debito importato dalle controllate pubbliche.
1300476306untitled.jpg

Se non si danno una svegliata sul tema delle privatizzazioni si rischia di vedere un 2012 non proprio in linea con le aspettative.
 
Ultima modifica:
domanda rivolta a tutti , in quanto penso che qui dentro ci siano i massimi esperti della penisola ellenica in italia :up:
posso chiedervi cosa ne pensate delle banche greche?

io mi sono spulciato i bilanci (sono investito sulle loro Perpetual) ma nonostante la gravita pazzesca del paese, non sono mica male...
io ho Alpha e Efg
 
azzarola PIL nominale in contrazione pure per quest'anno :eek:
quindi rifacendo per l'ennesima volta il mio conto della serva, partendo dal 144% di rapporto debito PIL di fine 2010 , aggiungendo il deficit preventivato del 7,4% del 2011 arriviamo a ad un debito del 151,4% che pero' rapportato ad un PIL in calo dell'1,5% diventa 151,4/0,985= 153,7% (e questo sempre che vi vada di qulo , dal momento che l'ultima variazione trimestrale del PIL era un -6,6% e non un 3% come ipotizzato nel grafico)
Ma come diavolo fate a sperare di farla franca ? :-?:titanic:


Bisogna essere proattivi (termine che aborro :D) : TUTTI IN VACANZA SULLE ISOLE GRECHE quest'anno per sostenere il suo PIL.

Fuor di scherzo il discorso di Gaudente non fa una piega.:sad:


Nemmeno con tutta la volontà politica si può tenere in vita un Paese che non sta reagendo (nonostante gli sforzi sorprendenti) alla cura TERRIFICANTE che il Pasok (partito per cui voto) lo ha sottoposto.

Preferisco continuare a investire in Bond venezuelani (dal Pakistan sono uscito, ma conto di rientrare ): almeno so e sono cosciente del rischio che corro.
Al contrario l'investimento greco è un investimento solamente "politico" (sperare che l'Europa la salvi, leggere continuamente tra le righe di quel politico o del burocrate di turno alla BCE) e non "finanziario".

Spero di sbagliarmi.

Il mio consiglio (che non vale niente) è quello di uscire al prossimo (sperabile) recupero di fine mese legato ovviamente ad un aspetto politico (che tristezza) e non finanziario.

Un caro saluto a Tommy (il Fugnoli de noantri :D) per l'immane sforzo, la cortesia e la preparazione. Perpetualeggiati (:lol:;))


KALISPERA
 
Bisogna essere proattivi (termine che aborro :D) : TUTTI IN VACANZA SULLE ISOLE GRECHE quest'anno per sostenere il suo PIL.

Fuor di scherzo il discorso di Gaudente non fa una piega.:sad:


Nemmeno con tutta la volontà politica si può tenere in vita un Paese che non sta reagendo (nonostante gli sforzi sorprendenti) alla cura TERRIFICANTE che il Pasok (partito per cui voto) lo ha sottoposto.

Preferisco continuare a investire in Bond venezuelani (dal Pakistan sono uscito, ma conto di rientrare ): almeno so e sono cosciente del rischio che corro.
Al contrario l'investimento greco è un investimento solamente "politico" (sperare che l'Europa la salvi, leggere continuamente tra le righe di quel politico o del burocrate di turno alla BCE) e non "finanziario".

Spero di sbagliarmi.

Il mio consiglio (che non vale niente) è quello di uscire al prossimo (sperabile) recupero di fine mese legato ovviamente ad un aspetto politico (che tristezza) e non finanziario.

Un caro saluto a Tommy (il Fugnoli de noantri :D) per l'immane sforzo, la cortesia e la preparazione. Perpetualeggiati (:lol:;))


KALISPERA

Istepanidìn
 
lentamente, si sale

i rialzi in effetti si sono visti
le 14 5,5% che erano arrivate a 70 o meno, oggi a 74
le 19 6,5% sopra i 67 da 65
la 18 a quasi 64 rispetto ai 61 di pochi giorni fa

:ciao: I numeri sono numeri, lentamente, lentamente, lentamente, si sale. Il ptf complessivamente (tra italia e grecia) vede un po' di K in più al controllo serale, rispetto ad una settimana fa.
E se la Grecia si salverà alla fine per la politica, invece che per la finanza, per noi investitori coraggiosi fa qualche differenza?? :D
Buonanotte, Giuseppe
 
naturalmente la loro trimestrale ALPHA BANK non dice un qazzo al riguardo, pero' per Alpha Bank parrebbe che puoi stare tranquillo: i titoli in portafoglio sono infatti 7 miliardi e mezzo mentre il patrimonio netto supera i 5 miliardi , ora anche supponendo che quei 7 miliardi e mezzo siano tutti feccia ellenica valutata al nominale, occorrerebbe un haircut superiore ai due terzi per mandare l'equity in rosso e metterla in quel posto ai perpetualisti.... pero' siamo sicuri che in caso di default nazionale non seguirebbero tanti default di imprese e che quindi quei 50 miliardi di crediti verso clienti non possano diventare molti di meno ? :rolleyes:
 

Allegati

  • Alpha Bank.jpg
    Alpha Bank.jpg
    35,2 KB · Visite: 388
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto