Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
secondo me la propaganda che un possibile default Grecia e che potrebbe essere peggio di lehman sarebbe da attribuire più a interessi interni a quello stato per 5 motivi.1) speculazione verso gli investitori e per indurre a vendite a catena! 2)se ci sarà default ,la situazione potrebbe venire "dimenticata" in tempi brevi o ricordata ogni tanto come lehman e comunque con tutti i prodotti finanziari da alto rendimento da svariati fronti oggi come oggi(fondi alto rend, obbligazioni strutturate); investire bene è diventato un serio problema .3) solo il possessore di obbligazioni dovrebbe decidere sul dafarsi e quindi un problema secondario per "loro" visto che non si tutela il cittadino con politiche credibili, isolandolo!:clava: 4) chi è esposto abbastanza recupererebbe le somme a livelli alti 70/80% con causa alla banca, ma chi è investito con 15/20 k andare in tribunale è oneroso e comunque con probabilità di spese troppo alte(25/30% del totale incausa) nonostante la sentenza , dovrebbe essere favorevole al cliente del 100% altrimenti ci si rimetterebbe:-o4) negli stati esteri vanno in carcere i malfattori e in Italia gli danno i domiciliari perchè non stanno bene e sono depressi:evil: 5)non credo che uno stato lo facciano fallire e io terrei se avessi obbligazioni greche in perdita ,tuttalpiù ci vorrà un poco di più a crescere dopo l'onda emotiva :up: in bocca al lupo
 
Ultima modifica:
A questi prezzi non sarebbe conveniente per la BCE (o la stessa Grecia) procedere al riacquisto?

Se vuole mandare un chiaro segnale dovrebbe farlo.....ma mi sa che ha qualcosa in testa....Visto che non procede con gli acquisti.....

Mi aspetto telefonate infuocate nel week end :D
 
Ultima modifica:
buona sera MARATONETA ;hai un mess in MP:)
ciao stefano, ti ringrazio per esserti fatto vivo; ci sentiamo presto, in questi ultimi giorni ho abbandonato il trading tsd, in quanto sulla grecia si è abbattuto un fortunale senza precedenti: 30 pagine di messaggi in un giorno, e mi sembra che anche oggi non si scherza....ancora un saluto
 
eutanasia

nel momento in cui scrivevo
mi sono reso conto che vendere per vendere posso aspettare
anche lunedi...

oramai siamo alla frutta

dopotutto il 50 è lì vicino come valore


ho calcolato
con l'ultima vendita di oggi
ho il 47%

basta così

mi fermo da questa eutanasia finanziaria

Ciao Noloss, scelta dolorosa la tua, e la comprendo :(, anche se ovviamente non la condivido.
Spero in un attimo di riflessione per chi volesse imitare.
Buonanotte, Giuseppe
 
secondo me la propaganda che un possibile default Grecia e che potrebbe essere peggio di lehman sarebbe da attribuire più a interessi interni a quello stato per 5 motivi.1) speculazione verso gli investitori e per indurre a vendite a catena! 2)se ci sarà default ,la situazione potrebbe venire "dimenticata" in tempi brevi o ricordata ogni tanto come lehman e comunque con tutti i prodotti finanziari da alto rendimento da svariati fronti oggi come oggi(fondi alto rend, obbligazioni strutturate); investire bene è diventato un serio problema .3) solo il possessore di obbligazioni dovrebbe decidere sul dafarsi e quindi un problema secondario per "loro" visto che non si tutela il cittadino con politiche credibili, isolandolo!:clava: 4) chi è esposto abbastanza recupererebbe le somme a livelli alti 70/80% con causa alla banca, ma chi è investito con 15/20 k andare in tribunale è oneroso e comunque con probabilità di spese troppo alte(25/30% del totale incausa) nonostante la sentenza , dovrebbe essere favorevole al cliente del 100% altrimenti ci si rimetterebbe:-o4) negli stati esteri vanno in carcere i malfattori e in Italia gli danno i domiciliari perchè non stanno bene e sono depressi:evil: 5)non credo che uno stato lo facciano fallire e io terrei se avessi obbligazioni greche in perdita ,tuttalpiù ci vorrà un poco di più a crescere dopo l'onda emotiva :up: in bocca al lupo
finalmente un giudizio imparziale, bravo stefano: queste tue argomentazioni ci aiuteranno a valutare in maniera corretta il momento che stiamo vivendo con i nostri ggb; queste righe, che hai postato, sono interessanti per tutti, positivi o meno; quello che conviene è mantenere la calma, ragionare; da rimarcare quando dici che non credo che facciano fallire uno stato e terrei se avessi obbligazioni greche in perdita.
stefanofabb=honoris causa=ragionevolmente positivo
 
ciao stefano, ti ringrazio per esserti fatto vivo; ci sentiamo presto, in questi ultimi giorni ho abbandonato il trading tsd, in quanto sulla grecia si è abbattuto un fortunale senza precedenti: 30 pagine di messaggi in un giorno, e mi sembra che anche oggi non si scherza....ancora un saluto
lo vedo ma passerà.:)ora è importante avere calma e gesso e possibilmente non mediare in perdita; anche alta per credere di uscire prima perchè si potrebbe peggiorare la situazione ,nonostante ci possano essere problemi di pagamento cedole. ( una parola sullo spread denaro /lettera che vedo differenze sui titoli corti anche di 2/3 figure, (che razza di .... che sono!:S), ma solo stare fermi e non mettere nemmeno gli spiccioli sul conto..se dico cose non esatte sui dati correggetemi,grazie.
 
Ultima modifica:
calma e gesso

lo vedo ma passerà.:)ora è importante avere calma e gesso e possibilmente non mediare in perdita; anche alta per credere di uscire prima perchè si potrebbe peggiorare la situazione ,nonostante ci possano essere problemi di pagamento cedole. ( una parola sullo spread denaro /lettera che vedo differenze sui titoli corti anche di 2/3 figure,ma (che razza di .... che sono!:S), ma solo stare fermi.se dico cose non esatte sui dati correggetemi,grazie.

Ciao Stefano, ovviamente concordo sul calma e gesso ;).
Io aspetto con serenità le cedole della tarda estate:).
Buonanotte, Giuseppe
 
Crisi: La Grecia promette delle nuove misure di austerità


Il Premier greco George Papandreou ha annunciato oggi che il suo Governo presenterà dopo Pasqua un nuovo piano di austerità. Atene punta a ridurre il suo deficit all'1% nel 2015 da circa il 10% del 2010. La spesa pubblica dovrebbe inoltre scendere a circa il 44% del PIL dal 53% del 2009. Papandreou ha ribadito che la Grecia non ristrutturerà il suo debito. Secondo Papandreou la Grecia saprebbe come gestire il suo deficit, Atene risolverà i suoi problemi senza una ristrutturazione del debito ma ristrutturando il Paese.

Papandreou dixit!
Giuseppe
 
Ultima modifica:
lo vedo ma passerà.:)ora è importante avere calma e gesso e possibilmente non mediare in perdita; anche alta per credere di uscire prima perchè si potrebbe peggiorare la situazione ,nonostante ci possano essere problemi di pagamento cedole. ( una parola sullo spread denaro /lettera che vedo differenze sui titoli corti anche di 2/3 figure, (che razza di .... che sono!:S), ma solo stare fermi e non mettere nemmeno gli spiccioli sul conto..se dico cose non esatte sui dati correggetemi,grazie.

2/3 figure?!
mah, sul nostro mercatino io vedevo un punto sulle varie scadenze, book con ampi vuoti soprattutto in denaro ma anche la lettera non mi è parsa particolarmente densa e agguerrita; ora vado a vedermi i volumi se sono stati sensibilmente maggiori delle altre sedute.
Quello che voglio dire, nelle precedente discese, c'erano macchinette a go-gò, stavolta mi è sembrato tutto più "tranquillo e ordinato"
ma forse sono solo impressioni

I volumi sono stati al pari di altri giorni.
 
Ultima modifica:
a noloss

Sono sinceramente imbarazzato per la situazione di noloss: sono andato a guardare nel mini sondaggio la progressione dei pareri che ha espresso: inizialmente si è caratterizzato come ragionevolmente positivo, poi due giorni fa, coscientemente, ha inviato un altro messaggio dove diceva di non sentirsi più partecipe di tale gruppo e chiedeva di essere inserito tra i moderatamente positivi. Segnale comunque di una sicurezza che dava segni di cedimento; ma, non pensavo fino a questo punto. La modifica di un parere, come vedete, è importante che venga evidenziata. :reading:
Noloss, che dire, spero che tu possa rientrare a prezzi inferiori
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto