Ciao Maratoneta come ho già provato a spiegare in post precedenti la mia posizione è (da quando mi è stato chiesto) : rimborso capitale 100, allungamento scadenza da 10 a 500 anni,
cedola : non escludo anche sotto il 2,9%.
Se per te questo è "moderatamente positivo"...ok.
Ricordo però che il sondaggio era nato su basi diverse

Nel senso che con gli stessi termini (dall'estremo positivo al negativissimo) si prevedevano eventi diversi.
Erano i tempi nei quali solo io, Rott, e Gaudente eravamo tra quelli che consideravano che vi sarebbe stata probabilmente una ristrutturazione.
Io avevo risposto al tuo sondaggio con il brocardo "contra factum (il default) non est argumentum
Erano i tempi (fino ad una settimana fa) del (come da me nominato) "mantra assolutorio del forum"
A decine si rincorrevano i messaggi che sostenevano : non ci sarà nessun dflt perchè altrimenti...salta la UE...i nostri BTP crollerebbero...gli americani...sarebbe molto peggio del caso Lehman...si oscurerà il Sole. E con questa consolazione si rincuoravano.
Erano i tempi (una settimana fa, non nel Mesozoico) dove Gaudente (col quale, per la prima volta, mi complimentai) fece un post non ironico dove in termini logici spiegava che adducere inconveniens non est solvere argumentum. Lo stato di default era , è , e sarà uno stato di fatto, non un concetto politico.
Adesso, tutto è mutato, e pressochè l'intero 3d è consapevole che una qualche ristrutturazione sarà fatta (soft, bella, volontaria, sensuale, sexy...). Ma sarà sempre default: chi non onora il proprio debito a scadenza è inadempiente.