Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao Maratoneta come ho già provato a spiegare in post precedenti la mia posizione è (da quando mi è stato chiesto) : rimborso capitale 100, allungamento scadenza da 10 a 500 anni,
cedola : non escludo anche sotto il 2,9%.

Se per te questo è "moderatamente positivo"...ok.


Ricordo però che il sondaggio era nato su basi diverse ;)
Nel senso che con gli stessi termini (dall'estremo positivo al negativissimo) si prevedevano eventi diversi.

Erano i tempi nei quali solo io, Rott, e Gaudente eravamo tra quelli che consideravano che vi sarebbe stata probabilmente una ristrutturazione.
Io avevo risposto al tuo sondaggio con il brocardo "contra factum (il default) non est argumentum
Erano i tempi (fino ad una settimana fa) del (come da me nominato) "mantra assolutorio del forum"
A decine si rincorrevano i messaggi che sostenevano : non ci sarà nessun dflt perchè altrimenti...salta la UE...i nostri BTP crollerebbero...gli americani...sarebbe molto peggio del caso Lehman...si oscurerà il Sole. E con questa consolazione si rincuoravano.

Erano i tempi (una settimana fa, non nel Mesozoico) dove Gaudente (col quale, per la prima volta, mi complimentai) fece un post non ironico dove in termini logici spiegava che adducere inconveniens non est solvere argumentum. Lo stato di default era , è , e sarà uno stato di fatto, non un concetto politico.

Adesso, tutto è mutato, e pressochè l'intero 3d è consapevole che una qualche ristrutturazione sarà fatta (soft, bella, volontaria, sensuale, sexy...). Ma sarà sempre default: chi non onora il proprio debito a scadenza è inadempiente.
sera amorgos, i ragionevolmente positivi ed i moderatamente positivi, ancora escludono che venga dichiarato espressamente il default
 
ristrutturazione volontaria è considerata default?

L'unica forma di ristrutturazione non default è il buy-back VOLONTARIO (o al limite un concambio...sempre volontario...ma se non avvenisse sotto la minaccia nessuno aderirebbe volontariamente...quindi:().

Quale altra forma di ristrutturazione conosci che non comporti una inadempienza da parte del debitore?
 
sera amorgos, i ragionevolmente positivi ed i moderatamente positivi, ancora escludono che venga dichiarato espressamente il default

Ciao caro Maratoneta,


Non ci capiamo :wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall:

Ho già provato ieri sera (dopo anche Giub) a dimostrarti che un rimborso a 100 spostato al 2099 con cedola allo 0,1% è leggermente peggio di un haircut che conservi stesse cedole e scadenze ma che restituisca solo il 70% del capitale.

Mi sembra semplice.

Poi, permettimi, cosa c'entra la dichiarazione "espressa" di default.

Come ho provato a dire decine di volte il default è uno stato di fatto.

Non c'è bisogno di dichiararlo (e l'ho già detto tante volte, lo chiameranno rimodulazione, riprofilatura, Pino, quello che vuoi,sicuramente non verrà mai dichiarato espressamente.)
Basta che il debotore sia inadempiente o sulla cedola o sul capitale o sulla data di scadenza.

Ciao, ti prego di escludermi dal gioco ;)

Ma come ho spiegato ieri , (c'ha provato anche l'ottimo Silverni), bisogna attualizzare.(matematica finanziaria I)

Scusa il tono :D
 
Ultima modifica:
L'unica forma di ristrutturazione non default è il buy-back VOLONTARIO (o al limite un concambio...sempre volontario...ma se non avvenisse sotto la minaccia nessuno aderirebbe volontariamente...quindi:().

Quale altra forma di ristrutturazione conosci che non comporti una inadempienza da parte del debitore?


:up:
 
La speculazione è alle stelle, monta sempre di più ... allacciamo le cinture ....

Se il default è inevitabile i bond greci dovrebbero appiattirsi ad un prezzo uniforme con una variabilità nulla. Ad esempio perchè il GR0124018525 (GRECIA 5,25% 12) ha chiuso a circa 85 mentre il GR0133002155 (GRECIA 5,9% 22) a 58 ?

“These rumors about restructuring are the key factor that have been driving yields up,” said Luca Cazzulani, a senior fixed-income strategist at UniCredit SpA in Milan. “The idea of a restructuring is clearly scary. This is why people are trying to get rid of the bonds. It’s just speculation at the moment, but it is driving yields up.” http://www.bloomberg.com/news/2011-...-as-asian-stocks-rise-france-plans-sales.html
 
Ultima modifica:
Ciao Maratoneta come ho già provato a spiegare in post precedenti la mia posizione è (da quando mi è stato chiesto) : rimborso capitale 100, allungamento scadenza da 10 a 500 anni,
cedola : non escludo anche sotto il 2,9%.

Se per te questo è "moderatamente positivo"...ok.


Ricordo però che il sondaggio era nato su basi diverse ;)
Nel senso che con gli stessi termini (dall'estremo positivo al negativissimo) si prevedevano eventi diversi.

Erano i tempi nei quali solo io, Rott, e Gaudente eravamo tra quelli che consideravano che vi sarebbe stata probabilmente una ristrutturazione.
Io avevo risposto al tuo sondaggio con il brocardo "contra factum (il default) non est argumentum
Erano i tempi (fino ad una settimana fa) del (come da me nominato) "mantra assolutorio del forum"
A decine si rincorrevano i messaggi che sostenevano : non ci sarà nessun dflt perchè altrimenti...salta la UE...i nostri BTP crollerebbero...gli americani...sarebbe molto peggio del caso Lehman...si oscurerà il Sole. E con questa consolazione si rincuoravano.

Erano i tempi (una settimana fa, non nel Mesozoico) dove Gaudente (col quale, per la prima volta, mi complimentai) fece un post non ironico dove in termini logici spiegava che adducere inconveniens non est solvere argumentum. Lo stato di default era , è , e sarà uno stato di fatto, non un concetto politico.

Adesso, tutto è mutato, e pressochè l'intero 3d è consapevole che una qualche ristrutturazione sarà fatta (soft, bella, volontaria, sensuale, sexy...). Ma sarà sempre default: chi non onora il proprio debito a scadenza è inadempiente.
in certi momenti Fabrizio mi porta una calma indescrivibile. e mi fermo ad ascoltarlo per ore ,anche lo stesso brano. questo che sia adatto in questo momento?:)All'ombra dell'ultimo sole
s'era assopito un pescatore
e aveva un solco lungo il viso
come una specie di sorriso.

Venne alla spiaggia un assassino
due occhi grandi da bambino
due occhi enormi di paura
eran gli specchi di un'avventura.


rinnovo buone feste a tutti,Stefano
 
L'unica forma di ristrutturazione non default è il buy-back VOLONTARIO (o al limite un concambio...sempre volontario...ma se non avvenisse sotto la minaccia nessuno aderirebbe volontariamente...quindi:().

Quale altra forma di ristrutturazione conosci che non comporti una inadempienza da parte del debitore?

OPS UBI fine 2009: scambio senior vs sub
OPA CoBa tramite CS gennaio 2010: acquisto perp.

Esempio:
scambio bond ESFM vs. bond greci
acquisto ESFM tramite OPA su bond greci: basta che offra un 10% più di quel che quotano ora e qualcosa rastrella

BCE che potrebbe rastrellare sul mercato secondario: che fa incassa le cedole a luglio come noialtri e aspetta la scadenza per riprendere a 100?!

Le soluzioni di finanza creativa esistono. Da vedere quale sarà applicata.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto