Ciao caro Maratoneta,
Non ci capiamo












Ho già provato ieri sera (dopo anche Giub) a dimostrarti che un rimborso a 100 spostato al 2099 con cedola allo 0,1% è leggermente peggio di un haircut che conservi stesse cedole e scadenze ma che restituisca solo il 70% del capitale.
Mi sembra semplice.
Poi, permettimi, cosa c'entra la dichiarazione "espressa" di default.
Come ho provato a dire decine di volte il default è uno stato di fatto.
Non c'è bisogno di dichiararlo (e l'ho già detto tante volte, lo chiameranno rimodulazione, riprofilatura, Pino, quello che vuoi,sicuramente non verrà mai dichiarato espressamente.)
Basta che il debotore sia inadempiente o sulla cedola o sul capitale o sulla data di scadenza.
Ciao, ti prego di escludermi dal gioco
Ma come ho spiegato ieri , (c'ha provato anche l'ottimo Silverni), bisogna attualizzare.(matematica finanziaria I)
Scusa il tono