Gaudente
Forumer storico
azzo ci faceva il cane della carta igienica dentro all'uovo di Pasqua ?

azzo ci faceva il cane della carta igienica dentro all'uovo di Pasqua ?
eccone un altro un pò nervosetto, silverni; perchè vuoi prendere le mie parole come offensive. E' chiaro che te, come ogni altro forumista, potete indire tutti i sondaggi che volete, ed io come ho specificato ne prenderei parte. Personalmente, non potrei farne altri, perchè già questo richiede tempo. Trasformarlo e renderlo più attuale ed incisivo? Io sicuramente non ne sarei capace, in quanto poco esperto di computer....Non ho capito molto, puoi spiegarti meglio? Puoi parlare liberamente, odio le flame-war sui forum; se un intervento mi risulta eccessivamente sgradevole, mi limito a non rispondere.
Saluti
A proposito, amorgos,
buona pasqua
eccone un altro un pò nervosetto, silverni;
Ti ricordo che in numerosi post, al contrario, ci si è rivolti in maniera non del tutto tenera verso la popolazione greca (dal mito del dipendente statale 50enne in pensione ad una serie di altre amenità : qualsiasi riforma era sempre troppo poco, gli scioperanti erano degli scioperati perditempo). Fossi stato nervosetto...
Ti ricordo che anche settimana scorsa su FT c'è stato un articolo esemplificativo " alla Grecia è stato imposto di correre mettendole una palla al piede".
Ho mai detto qualcosa in merito ?
Avrei potuto (fossi nervoso, come mi fai notare) rispondere per le rime.(e iniziare una simpatica guerra tra italiani mafiosi e greci....)
Mi sono limitato , in un post, a dire che la situazioone in Grecia (lo dimostrano le statistiche su consumi...) è drammatica (basta fare un giro nelle periferie di Salonicco, Patra, Larissa).
Avrei potuto (fossi nervoso, come mi fai notare) rispondere per le rime.(e iniziare una simpatica guerra tra italiani mafiosi e greci....)
secondo me avresti dovuto rispondere....i sorrisi di facciata non arricchiscono.
secondo me avresti dovuto rispondere....i sorrisi di facciata non arricchiscono.
Forse converrebbe anche vedere se c'è una qualche motivazione quando si leggono certe cose:
"Dopo essere entrata nell’euro falsificando i conti, la Grecia ha continuato a giocare con il bilancio pubblico con la stessa leggerezza con cui i bambini usano i loro giocattoli. Si parlava a inizio anno di un deficit molto contenuto, di pochi punti percentuali, mentre il deficit reale, si è scoperto, era superiore al 12%. Data l’analisi di Buiter, è evidente che un tale deficit rende necessarie misure di serietà fiscale che difficilmente sarebbero tollerabili per un paese politicamente stabile, e lo sono a maggior ragione in un paese pieno di agit-prop di professione pronti a bruciare automobili e negozi ogni qual volta qualcuno parla di responsabilità e necessità. Non è quindi affatto stupefacente che la Grecia sia considerata la malata d’Europa e debba pagare rendimenti in eccesso per ottenere finanziamenti rispetto a tutti gli altri paesi europei."
"Come ha fatto la Grecia a finire in un buco nero finanziario? Come è abituata a fare, e cioè falsificando i conti. La responsabilità però è anche di tutti gli altri paesi europei, che non hanno applicato Maastricht. I vincoli di Maastricht erano di fondamentale importanza per il successo dell’euro, perché impedivano il moral hazard da parte dei paesi meno seri a danno dei paesi più seri. Un paese come l’Italia, abituato ad avere politiche monetarie e fiscali da repubblica delle banane, infatti, con l’euro è riuscita a tagliare di diversi punti percentuali il costo del debito, visto che i tassi di interesse si sono abbassati grazie alla maggiore credibilità dell’euro rispetto alla lira. I politici di un paese poco serio potrebbero pensare (e questa è la ragion d’essere delle proposte di Tremonti di emettere eurobond, risalenti ormai all’anno scorso) di potersi indebitare ancora di più, sfruttando la credibilità dell’euro: se tutti i paesi europei, però, si comportassero così, la credibilità dell’euro ne verrebbe compromessa."
Ciao(doppio sorriso non di facciata),
1) ho detto che avrei potuto iniziare una flame war "fossi stato nervoso" ma rispetto le opinioni di tutti, nè sono nervoso .
Nè mi sono sentito offeso in prima persona (i primi responsabili della crisi greca, già detto più volte, sono gli stessi greci, e comprendo un certo risentimento. )
2) Non è nel mio interesse iniziare una guerra Italia -Grecia (visto che essendo anche metà italiano mi autodirei tutto quello che viene detto agli italiani...)
Spero che la si finisca qui(sorriso non di facciata)