Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il dibattito è molto acceso, si spera in una ricomposizione. Molto probabilmente l'allungo dei tempi della discussione in Parlamento dipende anche da questo (oltre che attendere le proposte definitive che verranno dall'Eurogruppo).
La pressione è massima anche su Samaras, in questi giorni in trasferta nelle capitali europee per contatti con personalità del Partito Popolare Europeo.
Non è difficile prevedere che il PPE dei periferici lo premano per accettare....
 
La domanda è.....

Lo faranno su tutte o quelle in scadenza fino al 2014??

Io credo la seconda.....
Se devono proprio allungare effettivamente il punto critico dei rimborsi è fino al 2014 ma se allungano è def....(non diciamolo) più o meno volontario anche se le banche hanno già cominciato ad esprimersi.
 
Se devono proprio allungare effettivamente il punto critico dei rimborsi è fino al 2014 ma se allungano è def....(non diciamolo) più o meno volontario anche se le banche hanno già cominciato ad esprimersi.

Mi sa che allungheranno di 7 anni fino al 2014/2015....e di 3/4 anni fino al 2020....
 
Gb rischia di perdere rating Moody's tripla 'A' - Mnsi
null.gif
Reuters - 08/06/2011 10:10:18
null.gif
null.gif
null.gif
LONDRA, 8 giugno (Reuters) - Se la crescita economica resta debole e l'esecutivo non riesce a centrare gli obiettivi per il rientro del debito, il Regno Unito rischia di perdere la valutazione massima di tripla 'A' assegnato da Moody's.

Lo dice a un'analista dell'agenzia di rating all'agenzia stampa 'Market News International'.

Londra punta a un sostanziale azzeramento del deficit, attualmente intorno a 10% del prodotto interno lordo, nell'arco dei prossimi quattro anni. La fiacca performance dell'economia rende però incerto il raggiungimento dell'obiettivo.

"Siamo del parere che la crescita più lenta e gli sforzi inferiori alle attese nella correzione dei conti pubblici possano causare un deterioramento dei parametri di indebitamento tale da renderli incoerenti a un rating di 'Aaa'" dice l'analista Sarah Carlson a 'Mnsi'
 
Partenza mattutina debole con allargamenti nell'ordine di una decina di pb. rispetto alla giornata di ieri. Gli spread segnano attualmente 1319 pb.

Fa peggio la Borsa che rimane negativa sulla scia della precedente giornata: attualmente a 1275 punti - 1,65%.
 
Gb rischia di perdere rating Moody's tripla 'A' - Mnsi
null.gif
Reuters - 08/06/2011 10:10:18
null.gif
null.gif
null.gif
LONDRA, 8 giugno (Reuters) - Se la crescita economica resta debole e l'esecutivo non riesce a centrare gli obiettivi per il rientro del debito, il Regno Unito rischia di perdere la valutazione massima di tripla 'A' assegnato da Moody's.

Lo dice a un'analista dell'agenzia di rating all'agenzia stampa 'Market News International'.

Londra punta a un sostanziale azzeramento del deficit, attualmente intorno a 10% del prodotto interno lordo, nell'arco dei prossimi quattro anni. La fiacca performance dell'economia rende però incerto il raggiungimento dell'obiettivo.

"Siamo del parere che la crescita più lenta e gli sforzi inferiori alle attese nella correzione dei conti pubblici possano causare un deterioramento dei parametri di indebitamento tale da renderli incoerenti a un rating di 'Aaa'" dice l'analista Sarah Carlson a 'Mnsi'
Finalmente un segnale di obiettività delle Agenzie di rating ?
 
Salvataggio Grecia: Germania propone scambio di bond dei privati

di: WSI Pubblicato il 08 giugno 2011| Ora 10:01
Share

print.jpg
STAMPA
invia.jpg
INVIA 0


Ingrandisci la foto
Wolfgang Schaeuble con la sua proposta vuole dare tempo ad Atene per implementare le riforme e riguadagnare la fiducia del mercato.


Roma - In una lettera inviata a Dow Jones Newswires, il ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schaeuble ha chiesto che il nuovo programma di aiuti per la Grecia preveda uno swap dei bond ellenici detenuti dagli investitori, con l'obiettivo di estendere le scadenze dei titoli di Stato da sette anni e dare al Paese il tempo necessario per implementare le riforme e riguadagnare la fiducia del mercato.

Nella lettera che conferma le indiscrezioni riportate in precedenza dal giornale tedesco Die Welt, il ministro ha aggiunto che un ritorno della Grecia sui mercati dei capitali entro il 2012 "sembra più che irrealistico" e che senza altri aiuti entro metà luglio, l'Europa si troverà a dover affrontare il rischio di un primo default all'interno dell'area.

Lo swap di bond swap e' una tecnica finanziaria dove un investitore sceglie di vendere un titolo del debito fisso e allo stesso tempo acquistare un altro bond con i soldi ottenuti dall'operazione di cessione. Gli asset del debito fisso sono candidati eccellenti per una strategia di questo tipo perche' e' spesso facile trovare due bond con simili caratteristiche, in termini di coupon, qualita' del credito, scadenza e prezzo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto