Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Grecia,peggiorano ancora produzione industriale e disoccupazione
null.gif
Reuters - 08/06/2011 11:54:34
null.gif
null.gif
null.gif
ATENE, 8 giugno (Reuters) - La produzione industriale greca è scesa ancora ad aprile, con un calo dell'11% rispetto allo stesso periodo del 2010, rispetto alla contrazione dell'8% registrata a marzo.

A marzo inoltre il tasso di disoccupazione è salito al nuovo record del 16,2%, dal 15,9% dello scorso febbraio e dall'11,6% di marzo 2010.

E' quanto emerge dai dati dell'ufficio statistico nazionale Elstat.

L'industria conta per circa il 15% dell'intera produzione greca, dominata dal terziario, con il settore manifatturiero che contribuisce per circa l'11% al Pil.

"La produzione industriale continua a peggiorare... dal momento che la domanda interna molto debole annulla i benefici che derivano dall'andamento soddisfacente delle esportazioni" spiega Nikos Magginas della National Bank.
 
No, più che altro questo ti da la misura relativa di quanto ormai stia nel letame fino al collo l'America.
Il dollaro è finito.
Vedrai di questo passo a Gaudente quanto gli tocca pagare fra un po' le sue donnine in $.
;)

Per questo nonostante fossimo nella parte alta del trading range degli ultimi anni, non ho minimamente pensato di investire parte del portafoglio in dollari.
Neppure in obbligazioni ad alta resa, che pur ruspando in giro si trovano in $, più che in €.
Sapevo che se il cambio ti va contro di brutto, anche un 10% di resa sul titolo sono quisquiglie.
E non l'ho visto neanche come un possibile hedging sulla speculazione in Grecia.
Me lo sentivo, che se anche qui fosse andata male, non per questo il dollaro non avrebbe seguito il destino cui è segnato.
Al momento i fatti mi stanno dando ragione.
ragionamento che mi torna poco allora secondo te stiamo meglio in europa con i pigs ummm
 
ragionamento che mi torna poco allora secondo te stiamo meglio in europa con i pigs ummm

Certo, nel peggiore dei casi li lasci affondare.
Il loro debito complessivo mi pare sia sui 600 miliardi di Euro.
Nulla rispetto ai trilioni di ABS (Asset Backed Securities, e te li raccomando quegli Assets ;) tipo le case a Detroit che ti portavi via per 30.000 $ all'apice della crisi, e non credo ora vada meglio) e CDS che gli USA stano cercando di ricoprire e rendere liquidi, da quattro anni a questa parte, stampando moneta a gogo.
Che piaccia o non piaccia l'Europa ha ancora una parvenza di stabilità monetaria.

E di questo almeno ringraziamo i paesi virtuoi e la Germania in testa :bow:
 
Ultima modifica:
DRAGHI - QUALSIASI RISTRUTTURAZIONE DEBITO SOVRANO ZONA EURO RISCHIEREBBE DI DESTABILIZZARE SISTEMA FINANZIARIO
null.gif
Reuters - 08/06/2011 12:16:07
 
Ultima modifica:
Certo, nel peggiore dei casi li lasci affondare.
Il loro debito complessivo mi pare sia sui 600 miliardi di Euro.
Nulla rispetto ai trilioni di ABS (Asset Backed Securities, e te li raccomando quegli Assets ;) tipo le case a Detroit che ti portavi via per 30.000 $ all'apice della crisi, e non credo ora vada meglio) e CDS che gli USA stano cercando di ricoprire e rendere liquidi, da quattro anni a questa parte, stampando moneta a gogo.
Che piaccia o non piaccia l'Europa ha ancora una parvenza di stabilità monetaria.

E di questo almeno ringraziamo i paesi virtuoi e la Germania in testa :bow:
scenario un p'ò fantascentifico si vede che non sei operativo
troppa teoria
questi discorsi fatti sempre quando crolla tutto mai fatti nei momenti di euforia
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto