Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Grecia/ Francia ribadisce contrarierà a ristrutturazione debito

di: Apcom Pubblicato il 08 giugno 2011| Ora 13:46
Share

print.jpg
STAMPA
invia.jpg
INVIA 0



Parigi, 8 giu. (TMNews) - La Francia ha ribadito la sua contrarietà all'ipotesi di una ristrutturazione del debito della Grecia: "Non deviamo da questa linea", ha affermato il ministro del bilancio e portavoce del governo, Francois Baroin, interpellato durante un incontro di routine con la stampa sull'ultima controversa proposta avanzata dal ministro delle finanze tedesco, Wolfgang Schaeuble. Quest'ultimo, evocando il rischio di un a insolvenza sui pagamenti della Grecia, in una missiva ai suoi omologhi europei e alle varie istituzioni comunitarie, aveva proposto di far slittare di sette anni le scadenze sui pagamenti dei titoli di stato greci. Di fatto una ristrutturazione del debito, ipotesi contro cui più volte si era espressa Parigi, come la Banca centrale europea. Resta poi da vedere se la posizione di Schaeuble, sostenitore di una linea intransigente sulla questione greca e che spesso ha alimentato glui allarmismi dei mercati, sia effettivamente quella ufficiale di Berlino: nelle scorse settimane a più riprese era apparsa una distanza tra il ministro e la cancelliera Angela Merkel, che nelle fasi critiche spesso ha finito per assumere posizioni più rassicuranti, e che apparentemente cerca di evitare di entrare in conflitto su questo tema con la Bce. (fonte Afp)
la telenovella continua :)
 
mi sa che c'è chi si approfitta del "passaggio di consegne" tra i moderatori, che comporta un certo rallentamento dei tempi di reazione nel togliere messaggi OT o provocatori... :lol:

attenzione che potrei scoprire di avere ancora dei superpoteri, che potrei usare male ed a sproposito... :cool: :p
 
Zona euro, situazione sembra peggiore di un anno fa -Sadun (Fmi)
null.gif
Reuters - 08/06/2011 14:30:37
null.gif
null.gif
null.gif
MILANO, 8 giugno (Reuters) - La crisi economica che sta attraversando l'economia globale, e in particolare quella europea, è di tipo "strutturale" e la situazione sembra essere peggiore rispetto a un anno fa. Lo ha detto Arrigo Sadun, direttore esecutivo del Fmi per Italia, Grecia, Portogallo e Albania, oggi a Milano per il meeting annuale di Swiss & Global.

Commentando un intervento video dell'economista francese Jean Paul Fitoussi sullo stato dell'economia europea, Sadun ha affermato: "Condivido l'opinione di Fitoussi, oggi c'è il buio e la situazione sembra peggiore rispetto a 12 mesi fa".

"Questo però non vuol dire che le idee non siano più chiare rispetto a un anno fa" ha aggiunto Sadun.

Per descrivere "quello che è successo e che sperimenteremo nei prossimi anni", Sadun si è affidato al profilo della "vasca vittoriana". "C'è stata una caduta molto rapida, cui segue una fase di crescita strisciante sul fondo "ma poi ci sarà la ripresa con un angolo d'incidenza nella curva più modesto rispetto a quello della caduta"
Ma ciò che è fondamentale è che "le due sponde della vasca sono asimmetriche", ovvero avranno altezze diverse, "perchè non si tornerà più al livello della fase precedente".

Secondo Sadun, parlare di marginalizzazione dell'Europa è un "controsenso", soprattutto in prospettiva. "La crisi è stata originata dall'insostenibilità del modello di crescita americano e di quello cinese".

"Questi due modelli di crescita, per motivi diversi, sono arrivati al capolinea. La mia previsione è che (Usa e Cina) troveranno una ricetta che per molti versi sarà simile al modello di sviluppo europeo. In un certo senso siamo noi il futuro di Cina e Usa" ha concluso Sadun.
 
scenario un p'ò fantascentifico si vede che non sei operativo
troppa teoria
questi discorsi fatti sempre quando crolla tutto mai fatti nei momenti di euforia

Io sono molto operativo fidati ;)
Ma in genere non mi lascio prendere dall'euforia, stato d'animo di cui diffido molto più che dalla paura. La paura, se non diventa panico, rende il pensiero lucido, i passi accorti e ti rende teso come una corda di violino, pronto a scattare e al limite pronto a tagliare le perdite.
L'euforia è la madre di tutte le cazzate! ;)
 
Zona euro, situazione sembra peggiore di un anno fa -Sadun (Fmi)
null.gif
Reuters - 08/06/2011 14:30:37
null.gif
null.gif
null.gif
MILANO, 8 giugno (Reuters) - La crisi economica che sta attraversando l'economia globale, e in particolare quella europea, è di tipo "strutturale" e la situazione sembra essere peggiore rispetto a un anno fa. Lo ha detto Arrigo Sadun, direttore esecutivo del Fmi per Italia, Grecia, Portogallo e Albania, oggi a Milano per il meeting annuale di Swiss & Global.

Commentando un intervento video dell'economista francese Jean Paul Fitoussi sullo stato dell'economia europea, Sadun ha affermato: "Condivido l'opinione di Fitoussi, oggi c'è il buio e la situazione sembra peggiore rispetto a 12 mesi fa".

"Questo però non vuol dire che le idee non siano più chiare rispetto a un anno fa" ha aggiunto Sadun.

Per descrivere "quello che è successo e che sperimenteremo nei prossimi anni", Sadun si è affidato al profilo della "vasca vittoriana". "C'è stata una caduta molto rapida, cui segue una fase di crescita strisciante sul fondo "ma poi ci sarà la ripresa con un angolo d'incidenza nella curva più modesto rispetto a quello della caduta"
Ma ciò che è fondamentale è che "le due sponde della vasca sono asimmetriche", ovvero avranno altezze diverse, "perchè non si tornerà più al livello della fase precedente".

Secondo Sadun, parlare di marginalizzazione dell'Europa è un "controsenso", soprattutto in prospettiva. "La crisi è stata originata dall'insostenibilità del modello di crescita americano e di quello cinese".

"Questi due modelli di crescita, per motivi diversi, sono arrivati al capolinea. La mia previsione è che (Usa e Cina) troveranno una ricetta che per molti versi sarà simile al modello di sviluppo europeo. In un certo senso siamo noi il futuro di Cina e Usa" ha concluso Sadun.

E' estate, forse s'è scordato il condizionatore spento.
 
si rinfrescherà a bagno nella vasca

PS: che il modello cinese ed americano fossero insostenibili, forse ce ne eravamo già accorti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto