Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In realtà l'essere umano in ginocchio è proprio Gaudente.
ma perchè ce l'avete tanto con gaudente?
non è mica colpa sua se la grecia va in default
se non vi piacciono le sue battute, replicate a tono ... ma i personaggi da stigmatizzare son ben altri

(a mio avviso 1^ la merkel)
 
si rinfrescherà a bagno nella vasca

PS: che il modello cinese ed americano fossero insostenibili, forse ce ne eravamo già accorti

Io direi in primis quello Cinese, dove prima o poi qualcuno si sveglierà e smetterà di essere schiavizzato (oggi fortunatamente l'informazione per buona o cattiva che sia non la puoi oscurare).
Per gli Americani, il paese più ipocrita del mondo, patria dei vari master MBA, dove gli enormi guru della finanza (forse proprio formati in Pensylvania - Wharton) avevano previsto una salita indefinita del mattone, beh, un bel bagno di umiltà che non guasta mai con Bernanke che dice: " regà amo finito i sordi".
 
E' estate, forse s'è scordato il condizionatore spento.

Perché a te sembra un modello di sviluppo sostenibile quello americano, più del nostro ?
Un continuo living on the edge.... un minuto prima sei un broker potenzialmente milionario Wall Street con l'80% del tuo stipendio stellare in stock option, col tuo attico strafico a New York e relativo mutuo milionario acceso... e un attimo dopo sei un barbone? Ti sembra il modo di organizzarsi una vita? :wall:
E non parliamo poi se contestualmente ti ammali....
Vabbe' almeno su quest'ultimo punto forse Obama si spera provvederà.
Sulla moral suasion e su rifondare la finanza del terzo millennio :rolleyes: ha fallito su tutta la linea. O forse, cosa ancor più grave, non ci ha nemmeno seriamente provato.
Yes we can't :wall:
 
Ultima modifica:
Perché a te sembra un modello di sviluppo sostenibile quello americano, più del nostro ?
Un continuo living on the edge.... un minuto prima sei un broker potenzialmente milionario Wall Street con l'80% del tuo stipendio stellare in stock option, col tuo attico strafico a New York e relativo mutuo milionario acceso... e un attimo dopo sei un barbone? Ti sembra il modo di organizzarsi una vita? :wall:
E non parliamo poi se contestualmente ti ammali....
Vabbe' almeno su quest'ultimo punto forse Obama si spera provvederà.
Sulla moral suasion e su rifondare la finanza del terzo millennio :rolleyes: ha fallito su tutta la linea. O forse, cosa ancor più grave, non ci ha nemmeno seriamente provato.
Yes we can't :wall:
I suoi elettori se ne sono già accorti
 
PUNTO 1-Grecia, Schaeuble riporta dibattito su ristrutturazione
null.gif
Reuters - 08/06/2011 15:45:45
null.gif
null.gif
null.gif
(Riscrive aggiungnedo dettagli da lettere Schaeuble)

8 giugno, (Reuters) - La Germania rimette sul tavolo l'ipotesi di una ristrutturazione del debito greco, chiedendo ai partner europei e ai dententori privati di bond greci di dare un contributo ampio alla soluzione dei problemi del paese.

In una lettera, il ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schaeuble chiede esplicitamente che l'area euro vada oltre "l'iniziativa di Vienna", giudicata troppo morbida in termini di coinvolgimento del settore privato, in vista del summit europeo di questo mese.

Datata 6 giugno e rivolta ai vertici della Bce, del Fmi e agli altri paesi della zona euro, la lettera chiede che i creditori della Grecia contribuiscano in maniera "quantificata" e "sostanziale" a ogni altro pacchetto di aiuti.

"Tale risultato può essere raggiunto al meglio attraverso uno swap di bond che porti ad un prolungamento dell'attuale debito sovrano greco di sette anni, che dia contemporaneamente alla Grecia il tempo necessario per realizzare a pieno le riforme necessarie e riguadagnare la fiducia del mercato" si legge nella lettera di Schaeuble.

Il ministro delle Finanze tedesco si è detto fiducioso che il negoziato sulla partecipazione dei creditori privati al nuovo piano di salvataggio si concluda prima dell'incontro Ecofin fissato per il 20 giugno.

Tale intervento sui detentori di bond greci potrebbe comunque essere considerato tecnicamente una ristrutturazione del debito del paese e quindi un default - come hanno avvertito le agenzie di rating - anche qualora venisse condotto su base volontaria.
 
Ultima modifica:
Zona euro, situazione sembra peggiore di un anno fa -Sadun (Fmi)
null.gif
Reuters - 08/06/2011 14:30:37
null.gif
null.gif
null.gif
MILANO, 8 giugno (Reuters) - La crisi economica che sta attraversando l'economia globale, e in particolare quella europea, è di tipo "strutturale" e la situazione sembra essere peggiore rispetto a un anno fa. Lo ha detto Arrigo Sadun, direttore esecutivo del Fmi per Italia, Grecia, Portogallo e Albania, oggi a Milano per il meeting annuale di Swiss & Global.

Commentando un intervento video dell'economista francese Jean Paul Fitoussi sullo stato dell'economia europea, Sadun ha affermato: "Condivido l'opinione di Fitoussi, oggi c'è il buio e la situazione sembra peggiore rispetto a 12 mesi fa".

"Questo però non vuol dire che le idee non siano più chiare rispetto a un anno fa" ha aggiunto Sadun.

Per descrivere "quello che è successo e che sperimenteremo nei prossimi anni", Sadun si è affidato al profilo della "vasca vittoriana". "C'è stata una caduta molto rapida, cui segue una fase di crescita strisciante sul fondo "ma poi ci sarà la ripresa con un angolo d'incidenza nella curva più modesto rispetto a quello della caduta"
Ma ciò che è fondamentale è che "le due sponde della vasca sono asimmetriche", ovvero avranno altezze diverse, "perchè non si tornerà più al livello della fase precedente".


Secondo Sadun, parlare di marginalizzazione dell'Europa è un "controsenso", soprattutto in prospettiva. "La crisi è stata originata dall'insostenibilità del modello di crescita americano e di quello cinese".

"Questi due modelli di crescita, per motivi diversi, sono arrivati al capolinea. La mia previsione è che (Usa e Cina) troveranno una ricetta che per molti versi sarà simile al modello di sviluppo europeo. In un certo senso siamo noi il futuro di Cina e Usa" ha concluso Sadun.

La Vasca Vittoriana del nostro amico....

1307540185imga63981167f2321bbd49ead3893feef21ef42b8a1.jpg


Spero non intendesse, come si vede in questo profilo, una risalita più lenta ma che arriverà molto più in alto...:rolleyes:
Perchè questo sarà vero solo se a distanza di molti anni guarderemo solo al PIL nominale dei paesi occidentali e continueremo ad esprimerlo per convenzione e per poterlo confrorntare direttamente, con la solità moneta di riferimento, il $....
Allora si, il PIL sarà mooolto più alto. :D
 
Ultima modifica:
Eh dai con sto riscadenziamento....è sempre un credit event !
Comunque se mi rimandano il bond di sette anni sostituendomelo con garanzia EFSF (AAA) e uguale cedola io accetto :lol::lol:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto