StockExchange
Forumer storico
GRECIA: TIMORI PER SALVATAGGIO, SERVONO 20 MLD PER LE BANCHE
08:40 15 GIU 2011
(AGI) - Atene, 15 giu. - I governi dell'area euro stanno vagliando la possibilita' di stanziare altri 20 miliardi di aiuti per ricapitalizzare le banche greche. Lo rivela il Financial Times, secondo il quale l'ulteriore iniezione di liquidita' e' legata al piano di salvataggio della Germania, che prevede la partecipazione dei creditori privati. Una mossa che costringerebbe le agenzie di rating a classificare l'estensione delle scadenze sul debito greco come "default selettivo". Secondo il FT i ministri delle finanze europei starebbero valutando tre opzioni per il coinvolgimento del settore privato nel nuovo programma di aiuti. La piu' drastica prevede uno scambio volontario del debito con un'estensione delle scadenze dei bond per consentire ad Atene di guadagnare tempo e fare i conti con la crisi del debito. Il ministro delle Finanze tedesco, Wolfang Schaeuble, suggerisce un'estensione di 7 anni.
I ministri europei, come si legge nella bozza discussa a Bruxelles ed entrata in possesso del FT, calcolano che se il 100% dei creditori aderisse a questa proposta cio' "eliminerebbe virtualmente la necessita' di un finanziamento ufficiale" per i prossimi 5 anni e mezzo. La seconda e la terza opzione riguardano, invece, proposte tipo l'iniziativa di Vienna e cioe' una sostituzione volontaria dei titoli in scadenza, che renderebbe meno probabile il rischio di un default. Queste due opzioni sono appoggiate dalla Bce e dalla Francia, mentre Berlino e' piu' propensa a puntare sulla prima opzione.
Beh si certo....è ovvio....100% è una tipica percentuale che si ottiene facilmente con una richiesta di estensione volontaria delle scadenze.
Basta avere l'accortezza tecnica di puntare una pistola alla testa del creditore e probabilmente si potrebbe arrivare a percentuali molto vicine all'unanimità

Ultima modifica: