ficodindia
Forumer storico
Ribadisco: il problema non è greco.
E' finito il tempo in cui i paesi dell'eurozona potevano permettersi ricatti nazionalisti. La crisi greca ha fatto emergere la non praticabilità di vecchie soluzioni: di veti o ricatti nazionalistici. La posta in gioca è la sopravvivenza dell'euro. I tedeschi devono piantarla con i loro out out: l'euro non è il marco, se non l'hanno ancora capita peggio per loro. La fine dell'euro danneggerebbe pesantemente anche l'economia tedesca. Daltrocanto Samaras sta facendo un gioco sporco, ma la resa dei conti è a breve e allora le sue vere intenzioni emergeranno. Comunque dovrà necessariamente anche lui appoggiare il piano del Governo socialista, l'alternativa è il baratro, non solo per la Grecia. Conseguentemente sarà ricondotto dagli altri paesi dell'eurozona alla ragionevolezza.
Finito il tempo dei populismi nazionali - Il Sole 24 ORE
E' finito il tempo in cui i paesi dell'eurozona potevano permettersi ricatti nazionalisti. La crisi greca ha fatto emergere la non praticabilità di vecchie soluzioni: di veti o ricatti nazionalistici. La posta in gioca è la sopravvivenza dell'euro. I tedeschi devono piantarla con i loro out out: l'euro non è il marco, se non l'hanno ancora capita peggio per loro. La fine dell'euro danneggerebbe pesantemente anche l'economia tedesca. Daltrocanto Samaras sta facendo un gioco sporco, ma la resa dei conti è a breve e allora le sue vere intenzioni emergeranno. Comunque dovrà necessariamente anche lui appoggiare il piano del Governo socialista, l'alternativa è il baratro, non solo per la Grecia. Conseguentemente sarà ricondotto dagli altri paesi dell'eurozona alla ragionevolezza.
Finito il tempo dei populismi nazionali - Il Sole 24 ORE
Ultima modifica: