Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
non vorrei andare off topic .........cmq vedi se io scrivo:
"ho acquistato bund e ho venduto btp".........siamo in 200/300 che leggono e potrei influenzare il 2%....1% cioè 2/3persone.... e poi ci pptrebbe essere uno scambio di opinioni e mi chiederebbero il perchè e il percome

ma se sono una testata nazionale che scrive :
voto passa ma piazza insorge e mi leggono 3/4 milioni di persone e lo 0.1% agisce sai quanti sono ................ecco cosa voglio dire........

Sappiamo che la notizia va a finire verso quelli che urlano in piazza.
Quelli che si agitano creano sempre curiosità ed attenzione.
Alle manifestazioni ci vanno 50.000 persone, ma i greci sono 11 milioni ...
 
non mi aspettavo grandi rimonte oggi, ma qualche scalino pensavo si potesse risalire; purtroppo non c'è traccia di acquisti....
in fin dei conti io non avrei nessun interesse a vendere, anche se risalissero un pò, quindi per la mia operatività non cambia niente... magari era una piccola soddisfazione, dopo tante apprensioni...
andiamo avanti, vediamo che altro ci aspetta...

Attendiamo ...
Quello che faranno salire o scendere i nostri titoli, nei prossimi giorni, saranno le dichiarazioni della Merkel.
Ora la palla ritorna in mano all'Europa.
 
PUNTO 1-Grecia,rendimento titoli, Cds scendono dopo voto fiducia
null.gif
Reuters - 22/06/2011 10:12:27
null.gif
null.gif
null.gif
(Aggiunge trend Cds)
LONDRA, 22 giugno (Reuters) - Il rendimento dei titoli a 2 anni greci è sceso dopo che ieri il nuovo governo di Papandreu ha ottenuto il voto di fiducia dal Parlamento, superando il primo ostacolo sulla strada verso l'ottenimento degli aiuti che permetterebbero alla Grecia di scongiurare il default.

Invece sale il costo per assicurarsi contro l'eventualità di un default del debito della Grecia, poichè i dealer guardano già ai prossimi ostacoli.

"Il voto è chiaramente una cosa positivo, ma abbiamo solo eliminato un ostacolo tra molti", ha detto Richard McGuire di Rabobank.

Il rendimento dei titoli greci a due anni <GR2YT=TWEB> è sceso di 28 punti base al 28,24%. Gli spread più a lunga sono rimasti stabili o in leggero ampiamento.

Il credit default swaps (CDS) a 5 anni della Grecia è salito di 57 punti base dalla chiusura di ieri a 1.900 punti base, secondo Markit. Questo significa che costa 1,90 milioni di euro per proteggere 10 milioni di esposizione verso i bond greci.
 
non mi aspettavo grandi rimonte oggi, ma qualche scalino pensavo si potesse risalire; purtroppo non c'è traccia di acquisti....
in fin dei conti io non avrei nessun interesse a vendere, anche se risalissero un pò, quindi per la mia operatività non cambia niente... magari era una piccola soddisfazione, dopo tante apprensioni...
andiamo avanti, vediamo che altro ci aspetta...
Certo che qui non ci aspettavamo nulla di ecclatante, ormai abbiamo una tempratura collaudata ma sai qualche segnale positivo, anche piccolo, che la direzione è quella giusta, nessuno la disdegna, invece niente....quindi avanti più determinati .
Neanche dopo il piano di austerity approvato avremo un miglioramento dell'outloock delle agenzie le quali, come credibilità, le paragono ai petrolieri che il giorno dopo dell'aumento del greggio c'è l'aumento alle pompe mentre quando diminuisce le pompe lo recepiscono dopo una settimana (forse).
 
Sappiamo che la notizia va a finire verso quelli che urlano in piazza.
Quelli che si agitano creano sempre curiosità ed attenzione.
Alle manifestazioni ci vanno 50.000 persone, ma i greci sono 11 milioni ...



non solo la grecia ma anche l'Italia con i nostri Titoli di stato ele ripercussioni che ci sono state anche per le "mal riportate per non dire false" dichiarazioni di Junker :rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto