Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non l'ho letto, ma mi hanno detto che già oggi sul Wall Street Journal c'era un articolo in tal senso: è vero che la Grecia è in bancarotta però ... ma ... forse ... beh ... :D.

http://www.kathimerini.gr/4dcgi/_w_articles_kathremote_1_22/06/2011_395493

e ne vedremo ancora delle belle........la cosa + pericolosa è che non trovino qualche gabola grazie alla quale convenga colpire di nuovo gli stati periferici europa .........è tutto da vedere.....

Allora vediamo di analizzare in parte il problema e partiamo dalla fine .......l'unione europea chiede quasi costringendo le banche ad effettuare il rollover ....cosa succederà che le banche hanno una marea di titoli in portafoglio ....svalutati che potrebbero inficiare i ratios basilea III.....come si risolve il problema .......congelando con il beneplacito della bce loro effettueranno il rollover ma nei bilanci questi titoli non risulteranno come svalutati..............ora non è che tutto questo baillame sia stato mesoo in piedo di concerto banche ....unione europea...grecia ...per salvare il sistema finanziario globale........ma...noooo è fantascienza:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
in effetti l'effetto boomerang ...l'America dovrà sostenere un bell'esame il 30 Giugno e comunque guardate l'intervista molto interessante.. Vloganza.tv: Il boomerang di Bernanke e i batti e ribatti della Grecia buona sera :) p.s quando arriveremo 25k messaggi per te tommy( sei da applausi) e io (minore) 10 k festeggiamo con champagne dom perignon?
 
Ultima modifica:
Certo che ce l' anno menata per bene la storia...e non per ultima l ' agenzia dell' altro giorno.......
Gli.anglosassoni....perdono smalto.....
 
Il problema che esponi è interessante e ha molte valenze, prendiamo per partito preso che alla grecia si diano i fondi che hanno preventivato e che l'opinione mondiale si sposti verso un sentiment positivo con buone possibilità di evitare un default...........ora poniamo che si sia arrivati a questo punto (ora non ci siamo ...lo sò) però poniamo che sia così.
Ora parte il problema che hai evidenziato e le locuste si avventano sulla prossima preda "Portogallo o Irlanda" bene pure le locuste si troveranno di fronte a livello europeo un organizzazione che in parte ha risolto le problematiche che impedivano un salvataggio ellenico forse con i meccanismi oliati e rodati e magari con regole che vanno a colpire chi ha grossi gain in queste situazioni di default.
Potrebbe anche essere che sempre le locuste magari troviuno il sistema di guadagnarci pure magari vedendo che con le nuove regole e i nuovi meccanismi oliati si va verso un sentiment long invece che short pure le locuste si mettono long e in quel caso vedremo dei fuochi artificiali sui vari
Portogallo, Irlanda,....in parte Spagna e ancora + in parte Italia.


vabbe è fantascienza prendiamola cosi.....và;) .......

Mi sembra un po' ottimistico ;)
Nel senso che queste misure costano. I soldi che la grecia non può restituire li deve mettere qualcun altro.
E se per la grecia tutto sommato si può fare, non è affatto detto che valga lo stesso anche per gli altri tre "piccoli" porcellini.
Che a parte Portogallo e Irlanda, la Spagna tanto piccola non è... e se dopo la Spagna toccasse all'Italia, dove si trovano i soldi per tenerci su? :D

Insomma, mi sembra una riedizione in grande stile di quanto successo nel 2008.
Per Bear Stearns i soldi si sono trovati, e si sperava che un segnale del genere, all'epoca considerato molto forte, avrebbe chiuso il discorso.
Poi è toccato a Wachovia. E pure lì si sono sistemate le cose.
Poi è toccato a Lehman. E io, come molti altri, siamo andati a dormire il venerdì sera convinti che pure lì le cose sarebbero andate bene... :rolleyes:
 
il sole 24 ore di oggi.pag.12

1308775773cefcef.jpg
 
Ultima modifica:
Mi sembra un po' ottimistico ;)
Nel senso che queste misure costano. I soldi che la grecia non può restituire li deve mettere qualcun altro.
E se per la grecia tutto sommato si può fare, non è affatto detto che valga lo stesso anche per gli altri tre "piccoli" porcellini.
Che a parte Portogallo e Irlanda, la Spagna tanto piccola non è... e se dopo la Spagna toccasse all'Italia, dove si trovano i soldi per tenerci su? :D

Insomma, mi sembra una riedizione in grande stile di quanto successo nel 2008.
Per Bear Stearns i soldi si sono trovati, e si sperava che un segnale del genere, all'epoca considerato molto forte, avrebbe chiuso il discorso.
Poi è toccato a Wachovia. E pure lì si sono sistemate le cose.
Poi è toccato a Lehman. E io, come molti altri, siamo andati a dormire il venerdì sera convinti che pure lì le cose sarebbero andate bene... :rolleyes:
in un certo senso yunus non pensavo e speravo che capitasse agli altri ma credevo che la banca più solida del mondo non avesse problemi nonostante i credit swap a 460 e invece mi sono sentito tradito!fu una situazione talmente fulminea che anche le banche quasi quasi non ci volevano credere facendo finta di non sapere.in due anni emmezzo nonostante allora abbia lavorato e collaborato in simultanea con 3 istituti per 11 anni e mi conoscessero decine di persone di ucg non si sono mai degnati di una telefonata.ora il sistema ha raggiunto punti di non serietà e di ipocrisia con riluttanza dei soggetti impiegati nonchè maleducazione e disinformazione nei confronti del cliente:clava: buona sera
 
Ultima modifica:
hanno ancora paura di parlare del contagio in asia e sudamerica voglio vedere ancora per quanto riusciranno a tenere la cosa coperta........

Intanto si parla anche di contagio in Australia ;)


Greek Default Would Catch Australia Off Balance - WSJ.com


Greek Default Would Catch Australia Off Balance


BY GEOFFREY ROGOW

A Greece default could crimp lending even a hemisphere away.

That's because Australia's off-balance sheet business has increased significantly in the past few years, even though each of Australia's banks, big and small, has done yeoman's work reducing their reliance on wholesale funding markets by increasing deposits.

As of the end of March, Australia's financial firms had 16.8 trillion Australian dollars (US$17.8 trillion) in off-balance sheet business, compared with A$2.68 trillion in assets in the Australian financial system, according ...

--------------------------------------------------------------------------


Purtroppo se non si ha l'abbonamento non si può leggere oltre... :rolleyes:
 
Mi sembra un po' ottimistico ;)
Nel senso che queste misure costano. I soldi che la grecia non può restituire li deve mettere qualcun altro.
E se per la grecia tutto sommato si può fare, non è affatto detto che valga lo stesso anche per gli altri tre "piccoli" porcellini.
Che a parte Portogallo e Irlanda, la Spagna tanto piccola non è... e se dopo la Spagna toccasse all'Italia, dove si trovano i soldi per tenerci su? :D

Insomma, mi sembra una riedizione in grande stile di quanto successo nel 2008.
Per Bear Stearns i soldi si sono trovati, e si sperava che un segnale del genere, all'epoca considerato molto forte, avrebbe chiuso il discorso.
Poi è toccato a Wachovia. E pure lì si sono sistemate le cose.
Poi è toccato a Lehman. E io, come molti altri, siamo andati a dormire il venerdì sera convinti che pure lì le cose sarebbero andate bene... :rolleyes:



attivano le rotative non possono far altro.........altrimenti il risultato è un default generalizzato di buona parte dell'europa e non solo, yunus tu sei + esperto di me ma credimi sono anni che faccio questo lavoro se uno solo dei pigs parte ci sarebbero ripercussioni veramente pesanti a livello mondiale e come è stato detto nel 2007 io lo ridico nel 2011 la finanza mondiale come la conoscevamo e come la conosciamo oggi non esisterebbe +........il discorso di un effetto lehmans amplificato alla 4/5 potenza vorrebbe dire un default USA e la Cina cosa se ne farebbe di centinania di mlrd di usd carta straccia e di centinaia di mlrd euro carta straccia..........farebbe default ......questa è la situazione non se ne esce ..................


poi se parliamo di gabole o altro che riescono a far passare default dei pigs come un evento controllabile o cosa si inventano lo sanno solo loro allora è un altro paio di maniche .......per cui quanto ho scritto sopra è valido con le regole attuali poi se si cambiano le regole in campo allora le cose cambiano.


Però accendendo le rotative risolvono la questione ......ma sì l'inflazione ...che venga pure...... tanto se i cinesi voglino vendere la merce o si pigliano moneta inflazionata o la loro merce se la tengono;)
 
Intanto si parla anche di contagio in Australia ;)


Greek Default Would Catch Australia Off Balance - WSJ.com


Greek Default Would Catch Australia Off Balance


BY GEOFFREY ROGOW

A Greece default could crimp lending even a hemisphere away.

That's because Australia's off-balance sheet business has increased significantly in the past few years, even though each of Australia's banks, big and small, has done yeoman's work reducing their reliance on wholesale funding markets by increasing deposits.

As of the end of March, Australia's financial firms had 16.8 trillion Australian dollars (US$17.8 trillion) in off-balance sheet business, compared with A$2.68 trillion in assets in the Australian financial system, according ...

--------------------------------------------------------------------------


Purtroppo se non si ha l'abbonamento non si può leggere oltre... :rolleyes:




Cominciano ad uscire i primi scheletrucci dagli armadi .....asia toccata bene bene .......su su siamo sulla buona strada ....poco a poco escono anche gli altri...non temete.

Non pensiamo che con la situazione che c'era nel 2007 i paesi Asia/pacifico abbiano solo guadagnato senza dare qualcosa come contropartita ........prima o poi anche i loro nodi arriveranno al pettine......
 
parmi capire che il dflt convenga solo a chi compra CDS senza avere il sottostante (se esiste tale possibilità) - cmq paga un premio ragguardevole 1,5 mln ogni 10 mln all'anno nel caso a 5 anni: chi sa come funzionano esattamente; ho letto che il premio è annuo, dunque nei 5 anni se è a 1500 pago 7,5 mln per essere assicurato per 10 mln - rimane fisso alla stipula senza riadeguamento annuale ?????
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto