Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Portugal, Greece Bond Risk Falls From Record, Credit Swaps Show

By Abigail Moses - Jul 8, 2011 9:59 AM GMT+0200 Fri Jul 08 07:59:31 GMT 2011




The cost of insuring against default on government debt of Portugal and Greece fell from records, according to traders of credit-default swaps.
Contracts on Portugal dropped 29 basis points to 949 and Greece fell 46 basis points to 2,104, according to CMA prices at 8:30 a.m. in London. A decline signals improvement in perceptions of credit quality.
The Markit iTraxx SovX Western Europe Index of swaps on 15 governments increased 2 basis points to 248 basis points.
The Markit iTraxx Crossover Index of contracts linked to 40 companies with mostly high-yield credit ratings decreased 2 basis points to 408, according to JPMorgan Chase & Co.
The Markit iTraxx Europe Index of 125 companies with investment-grade ratings fell 0.25 basis points to 108.75 basis points. The Markit iTraxx Financial Index linked to senior debt of 25 banks and insurers was unchanged at 163.5 basis points and the subordinated index held at 289.5.
A basis point on a credit-default swap protecting 10 million euros ($14.3 million) of debt from default for five years is equivalent to 1,000 euros a year. Swaps pay the buyer face value in exchange for the underlying securities or the cash equivalent should a borrower fail to adhere to its debt agreements.
 
La Borsa di Atene si muove con l'indice ASE a 1254 punti - 0,8%.
Spread in oscillazione sempre intorno ai max raggiunti ieri a 1422 pb.
 
[ame=http://www.youtube.com/watch?v=STRD20k5rYM]YouTube - ‪La Leggenda del Piave‬‏[/ame]

O si fa questo o siamo tutti morti
 
Non so se state seguendo il listino azionario.
Vi informo che l'Italia è sotto attacco.
FTSEMIB in caduta libera.
Bancari in caduta libera.
UCG sospesa per eccesso di ribasso. L'ultima volta che quotava 1,24 era aprile 2009 poco dopo il bottom assoluto si marzo.
 
Ultima modifica:
Brusca accelerazione al ribasso per Piazza Affari, crollano i finanziari

Brusca accelerazione al ribasso per la Borsa di Milano a metà mattina. Partito poco sotto la parità, l’indice Ftse Mib segna ora un calo dell’1,5%, con un movimento ancora una volta opposto alle altre Borse europee. La speculazione continua a vendere titoli italiani in Borsa e sul mercato del reddito fisso. I riflettori stamattina sono puntati sui titoli di Stato, dove il rendimento del Btp decennale sale di 11 punti base al 5,27% e lo spread con il Bund tedesco si è allargato al nuovo massimo storico (dell’era euro) a 234 punti. Una nota di Nomura consiglia di vendere titoli di Stato italiani e comprare titoli di Stato spagnoli.La Borsa di Londra sale dello 0,1%, Parigi +0,2%, Francoforte +0,4%. La Borsa di Madrid scende dello 0,4%.A livello europeo sono in corso rialzi sui titoli delle assicurazioni (Stoxx del settore +1%) e sui finanziari in generale. Allianz ;ALVG.DE> sale dell’1,2%, Axa ;AXAF.PA> +1,2%. La italiana Generali ;GASI.MI> sono fuori dalla corsa con un ribasso dell’1%. Tiene Fondiaria-Sai ;FOSA.MI> +0,3% nell’ultimo giorno di trattazione dei diritti per l’aumento di capitale.Nel complesso il listino delle blue chip italiane presenta poche variazioni significative. Prosegue il calo delle due grandi banche, oggetto di vendite da investitori internazionali: Unicredit ;CRDI.MI> crolla -6,5% è sospesa al ribasso. Intesa ;ISP.MI> arretra del 3,5%. MontePaschi ;BMPS.MI> azzera i rialzi -2% Pop.Milano ;PMII.MI> arretra del 3,5%.Nel risparmio gestito, Azimut ;AZMT.MI> scende de. 3,8%.In calo Fiat ;FIA.MI> -1,5% disturbata dalle voci di un possibile rallentamento del mercato dell’auto in Brasile.

Websim S.p.A.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto