Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
EU De Gucht: China Buying Debt Helps, But EU Must Solve Crisis Itself



-- Chinese minister has pledged to keep buying E.U. debt, says E.U. Trade Commissioner
-- China is "welcome" to buy debt, but the E.U. must resolve its sovereign debt crisis itself
-- Greece can avoid a default; the E.U.'s plan for Greece "is not a default plan"
(Recasts the opening paragraph; adds background in second paragraph, quotes in third, fifth and sixth paragraphs, further details of the De Gucht-Chen meeting in the fourth paragraph, and a comment from Chen on trade remedies in the final paragraph.)



By Owen Fletcher
Of DOW JONES NEWSWIRES
BEIJING (Dow Jones)--China buying European Union sovereign debt "certainly helps" the bloc amid its sovereign debt woes, but the E.U. must resolve its debt crisis itself, E.U. Trade Commissioner Karel De Gucht said Thursday.
The remarks come after Fitch Ratings slashed Greece's issuer default ratings four notches deeper into junk territory, saying the move reflected the absence of a new, fully funded and credible E.U.-International Monetary Fund aid program.
"The solution of the problem, of this sovereign debt crisis, lies in Europe, it does not lie in China," De Gucht said at a news briefing in Beijing. "If they (China) engage in the sovereign debt market they are more than welcome, but what we will have to do is take the appropriate decisions in Europe itself."
Chinese Commerce Minister Chen Deming pledged in a meeting with De Gucht to keep buying E.U. sovereign debt, De Gucht said, without giving details. The two officials met Thursday and discussed trade and investment ties, including a possible bilateral investment treaty.
De Gucht also said Greece can avoid a default, but didn't elaborate. The support plan E.U. officials are devising for Greece "is not a default plan," he said.
"I trust that we will manage this" crisis, he said. "I'm a little bit surprised that Europe is criticized for...the way that they handled the crisis. I would rather say that up to now, Europe has been giving the right answers, of course always within political limits."
De Gucht said E.U. officials are watching developments in the U.S., but didn't comment on Moody's Investors Service putting U.S government bonds on watch for a possible credit rating downgrade.
De Gucht also said China should have issued its rare-earth export quotas for the second half of 2011 earlier, because the industry needs "predictability." China announced the quotas Thursday.
Separately, Chen on Thursday said China is deeply concerned over the E.U.'s trade remedies, especially its anti-subsidy measures.
 
per quello ero euforico quando avevano annunciato il vertice straordinario ma dopo

Il problema frma.... che è tutta una farsa per prendere tempo....ma il tempo e scaduto....

L' unico lucido sembra proprio Tremonti

Sono tutti supini ai capricci dei tedeschi......Io come Italia avrei fatto belle minacce.......un paio di giornate a 1:1 contro il dollaro.....avrei fatto venire i capelli bianchi ai tedeschi.......

L'€U non si costruisce a senso unico
 
il problema frma.... Che è tutta una farsa per prendere tempo....ma il tempo e scaduto....

L' unico lucido sembra proprio tremonti

sono tutti supini ai capricci dei tedeschi......io come italia avrei fatto belle minacce.......un paio di giornate a 1:1 contro il dollaro.....avrei fatto venire i capelli bianchi ai tedeschi.......

L'€u non si costruisce a senso unico
per capire dove si va a questo punto bisogna ragionare come se fossimo la germania e cosa gli conviente???
Io ancora non l'ho capito
 
se interpreti la tendenza dei prezzi medi e sulle varie scadenze si va verso un haircut 50% a questo punto certo vulumi inesistenti grande incertezza


però ricordo quando si diceva esattamente la stessa cosa con prezzi che tendevano a 70...poi è diventato 60...adesso siamo a 50 e non è ancora finita....
 
E quello, sempre alla Polonia, del 17 settembre chi lo scateno' ? Seguito dalle aggressioni ad Estonia, Lettonia, Lituania, Finlandia e Romania ?

Baffone, l'altro pazzo totalitario con cui all'inizio Baffetto rischiava di essere quasi alleato con i patti di non aggressione Molotov-Von Ribentrop, tanto per spartirsi Polonia e Est europa. Alla faccia poi della coerenza politica... ma tra pazzi che ti aspetti...

Dai ora ti manca di citare l'eccidio delle fosse di Katyn, dei Russi a danno dei Polacchi e vediamo cosa questo tolga all'insuperabile e insuperata nella storia, performance dei tedeschi a botte di treni merci e Zyklon B: è ma loro son così, si impegnano in tutto quello che fanno, sono produttivi....e riescono...
 
Ultima modifica:
Per me stanno andando verso il riscadenziamento ....spintaneo ...

Grecia, banche non avranno problemi con stress test -min.Finanze

giovedì 14 luglio 2011 14:11

Stampa quest’articolo
[-] Testo [+]

ATENE, 14 luglio (Reuters) - Gli istituti di credito ellenici non avranno alcun problema dalla pubblicazione dell'esito degli stress test Ue in agenda domani.
Lo dice al Parlamento il ministro delle Finanze Evangelos Venizelos.
"Non c'è alcun problema nel sistema bancario greco: è un sistema assolutamente coperto e sicuro all'interno della zona euro".
Il ministro ribadisce inoltre che per Atene non esiste nessun rischio di bancarotta, precisando che il termine "selective default" non va interpretato come la possibilità di reale bancarotta.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto