Ieri OTC pochi spunti: fermi i titoli i cui prezzi sono già sotto i 50/100, con qualche ulteriore calo modesto (0,1-0,5 punti pct), sono rimasti stabili anche i lunghissimi, sempre poco sotto quta 43/100.
Movimenti significativi si sono avuti sulle lunghezze 2013 - 2016, con cali dei prezzi compresi fra 0,9 e 2,5 punti pct. Si tratta di titoli che ancora quotano (o quotavano fino a pochi giorni addietro) sopra i 50/100, su qualche aspettativa di una soluzione della crisi greca che consentisse ai detentori di questi titoli una via di uscita con un recovery più elevato di quello di cui avrebbero beneficiato i detentori di titoli lunghi.
Evidentemente queste aspettative vanno affievolendosi, ed il mercato reagisce di conseguenza.
Dimenticavo la 20 agosto 2011 ...

sulla quale continua quella che altrove si chiamerebbe "la fiera mischia denaro - lettera".
Gli operatori professionali preferiscono non correre il rischio, ed il prezzo BBML ne è testimone, con un last a 94,8 (bid -ask 93,40 - 96,22, che su di un titolo in scadenza fra poco più di un mese è un'enormità). Su XT invece il prezzo aveva segnato una leggera salita a 95,26.
Oggi il retail si adegua, con Stoccarda che si allinea al prezzo di chiusura marcato ieri sul rilevamento BBML.