Buona mattinata, senza dover scrivere questa volta "si fa per dire".
Intanto stamane vedo finalmente anche le cedole della 2017 4,30% con valuta 21, che investirò sui titoli patriottici, a treno mezzo partito, come sembra

.
Guardo il mio ptf italo-greco e immagino anche quello degli altri amici. Non c'è che dire, un balzo enorme rispetto a prima dell'accordo, però sempre in discreto
loss.
I primi ad andare in gain ieri sono stati i coraggiosi che, dotati di buona liquidità (e coraggio) e mediando al ribasso, erano riusciti a portare il pmc medio dei vari titoli nei giorni neri intorno a 55/60 (si va a spanne). Poi vi è la schiera di altri coraggiosi (tra cui mi ci metterei io) che hanno finito prima la liquidità e si trovano con un pmc medio intorno a 65/75. Se nei prossimi giorni i titoli continueranno a salire, come dovrebbe essere, anche questi potrebbero andare in
gain.
Altri amici, che hanno mediato poco al ribasso (come giustamente suggerisce l'AT) o non hanno voluto superare una percentuale determinata del portafoglio, es. Tommy (anche questo indice di razionale pianificazione del rischio), si dovrebbero trovare intorno a 80/90 di pmc.
Ne usciranno bene, più tardi, anche costoro, perchè mi sembra inverosimile che, dopo tutti gli sforzi fatti e i trasferimenti finanziari significativi alla Grecia, l'Europa politica dichiari il proprio fallimento tra due, tre o quattro anni.
Con la Grecia salvata in modo solidale, questa Europa è ancora presentabile ai popoli europei. Viva L'Italia, la nostra Patria, e viva l'Europa (che fra decenni potrebbe diventare la nostra seconda Patria), che ha saputo fermarsi ancora una volta prima del baratro!
Nessuno, e di questo ne ero quasi certo, si è voluto prendere la responsabilità di uccidere l'Idea!
Vedo con più serenità il futuro dei miei figli.
Ciao, ciao,
Giuseppe