questa cosa dello 0,3 mi fa un pò ridere
c' è un trader piuttosto esperto in questo forum di nick methos che scriveva/scrive sia qui sia sul fol e che ha costruto il suo portafoglio PRIMA della grande crisi di settembre 2008 e ancora marzo 2009 e ha sempre diversificato tantissimo massimo 5% per emittente con massima perizia attenzione valutando tutte le news ecc..
...nonostante questo si è trovato in grosse difficoltà il problema non è il 5% il 2% l' 1% quello che compri è sempre
rischio in più rispetto ad un titolo di stato altrimenti non renderebbe di più
puoi avere anche 10000 emittenti stai sempre comprando RISCHIO che rende di più tralasciando la complessità di altri fattori duration convexity ecc..ecc..
tra l' altro una volta investito t
utto il capitale è dura smobilizzare tanti piccoli titoli c' è la concreta possibilità che per vendere questi titoli si realizzino perdite..tra l' altro come ci sono eventi
imprevedibili nel mondo della finanza ce ne sono nel mondo della vita reali terremoti alluvioni guerre civili ecc... e se un giorno dovessi smobilizzare tutto il portafoglio in un solo giorno?
secondo me questo metodo è un ottimo metodo per un grande fondo o una grande banca ma per il piccolo investitore mostra troppi limiti