sethi
Forumer storico
GRECIA: DIVENTA 6* PAESE PIU' RISCHIOSO DEL MONDO. BOND VOLANO AL 7,50%
(ASCA) - Roma, 8 apr - Sui mercati finanziari proseguel'affondamento della Grecia. La parola d'ordine e' vendere ititoli di stato emessi da Atene. Il rendimento dei titolidecennali e' salito al 7,509%, dallo scorso giovedi' ilrendimento e' salito di quasi 100 punti base. Lo spreadrispetto al rendimento dei titoli decennali tedeschi (3,09%)e' salito al nuovo massimo storico di 442 punti. "Il prospettiva c'e' il problema della stanziabilita' deititoli di stato delle Grecia nelle operazioni dirifinanziamento delle banche presso la Bce. Se dal 2011,Francoforte ripristinera' la regola che prevede, per i titolidi stato utilizzabili per il rifinanziamento presso la bancacentrale, un rating di A- da almeno due agenzie di rating,Atene sarebbe, al momento, fuori dal gioco, solo una agenziadi rating le riconosce lo status di A", spiega AlessioFontani, responsabile ufficio studi della Cassa di Risparmiodi Firenze. Ma quali le conseguenze sul mercato obbligazionario deititoli di stato dell'Eurozona? . "Le banche dell'area euro cercheranno di liberarsi deititoli della Grecia perche' non piu' utilizzabili nei pronticontro termine con la Bce.Dunque sul mercato si riversera' una maggiore offerta dititoli greci con conseguente aumento dei rendimenti emaggiori oneri sul debito di Atene. In queste condizioni nonsara' facile progredire nelle classifiche del merito dicredito", conclude Fontani. Nel frattempo aumenta il premio assicurativo (Cds)richiesto per cautelarsi contro l'insolvenza della Grecia.Questa mattina il Cds sui titoli decennali di Atene e' salitoa 413 punti. Si tratta del 6* posto tra i paesifinanziariamente piu' rischiosi del pianeta. Peggio di Atene,solo Argentina (878 punti), Pakistan (706 punti), Ucraina(626 punti), Dubai (437 punti).men/sam/lv
(ASCA) - Roma, 8 apr - Sui mercati finanziari proseguel'affondamento della Grecia. La parola d'ordine e' vendere ititoli di stato emessi da Atene. Il rendimento dei titolidecennali e' salito al 7,509%, dallo scorso giovedi' ilrendimento e' salito di quasi 100 punti base. Lo spreadrispetto al rendimento dei titoli decennali tedeschi (3,09%)e' salito al nuovo massimo storico di 442 punti. "Il prospettiva c'e' il problema della stanziabilita' deititoli di stato delle Grecia nelle operazioni dirifinanziamento delle banche presso la Bce. Se dal 2011,Francoforte ripristinera' la regola che prevede, per i titolidi stato utilizzabili per il rifinanziamento presso la bancacentrale, un rating di A- da almeno due agenzie di rating,Atene sarebbe, al momento, fuori dal gioco, solo una agenziadi rating le riconosce lo status di A", spiega AlessioFontani, responsabile ufficio studi della Cassa di Risparmiodi Firenze. Ma quali le conseguenze sul mercato obbligazionario deititoli di stato dell'Eurozona? . "Le banche dell'area euro cercheranno di liberarsi deititoli della Grecia perche' non piu' utilizzabili nei pronticontro termine con la Bce.Dunque sul mercato si riversera' una maggiore offerta dititoli greci con conseguente aumento dei rendimenti emaggiori oneri sul debito di Atene. In queste condizioni nonsara' facile progredire nelle classifiche del merito dicredito", conclude Fontani. Nel frattempo aumenta il premio assicurativo (Cds)richiesto per cautelarsi contro l'insolvenza della Grecia.Questa mattina il Cds sui titoli decennali di Atene e' salitoa 413 punti. Si tratta del 6* posto tra i paesifinanziariamente piu' rischiosi del pianeta. Peggio di Atene,solo Argentina (878 punti), Pakistan (706 punti), Ucraina(626 punti), Dubai (437 punti).men/sam/lv