serious sam
Nuovo forumer
giusto questa mattina parlavo con una coppia di amici della piscina (amici anche del sig. gekko del fol per chi lo conosce)
Lei vuole investire in immobili perchè tra un pò va in pensione e vuole una rendita sicura, e per questo mi chiedeva dei consigli anche se è molto determinata,
Il marito che invece è un funzionario dell'ufficio studi della banca d'italia mi ha caldeggiato i tds della grecia, e quasi sto per cambiare opinione.
in sostanza mi diceva che adesso si ha un rendimento sicuro all'8% perchè è molto difficile che faranno fallire la grecia.
il fabbisogno greco è di 30 MLD €, e lo confrontava con il piano di investimenti della fiat di 20 Mld€, poco più di quanto può mettere in campo una azienda italiana.
quando gli ho evidenziato che il paese non produce abbastanza ricchezza ed è in deficit, mi ha replicato che la grecia sebbene ha sono due attività economiche di rilievo, il turismo ed i noli marittimi, può comunque recuperare molto dalla lotta all'economia sommersa, al nero, mi diceva che l'evasione è altissima nei settori di lavoro autonomo, e se la Grecia chiede gli aiuti la costringeranno a prendere delle misure drastiche in quel campo.
mi evidenziava che inoltre i tedeschi non possono negare gli aiuti perchè i tds greci sono in mano alle banche che subirebbero notevoli contraccolpi e si potrebbe innescare un effetto domino con gli altri paesi in difficolta (portogallo....)
del resto, ha aggiunto, se la grecia fosse stata svincolata dall'€ avrebbe svalutatao la dracma e comunque tutti gli europei avrebbero risentito della svalutazione sia come capitali che affluirebbero in grecia sia per la perdita di valore dei titoli se fossero esistite ancora valute nazionali.
la differenza con l'argentina è che la grecia è inquadrata nel sistema economico europeo, mi ha anche escluso un ipotetico haircut perchè penalizzerebbe comunque le banche
alla fine mi ha però aggiunto che la situazione degli investimenti è molto personale
c'è gente ceh investe in immobili perchè atavicamente si pensa che il mattone non tradisce (io sono uno di quelli anche se sto cambiando idea) mentre l'investimento immobiliare è valido solo in periodi di alta inflazione (non come adesso che l'inflazione è assolutamente sotto controllo)
forse sti titoli greci meritano una maggiore attenzione anche da parte mia
Per la precisione, io vado ripetendo da tempo che questo genere di investimenti (in titoli speculativi) va gestito con grande cautela...
Ecco la combinazione perfetta.
Voglio sottolineare due messaggi di grande spessore:
una attenta analisi logica nel primo ed il richiamo alla opportuna prudenza nel secondo.
E' sempre un piacere quando si leggono interventi costruttivi.
Nel merito della vicenda, molto controversa e di difficile decifrazione, credo anch'io che alla fine la Grecia verrà salvata ma non è detto che i suoi bond risalgano velocemente anche perchè la situazione sarà monitorata da vicino per verificare che i greci facciano effettivamente i tagli promessi.
I tedeschi sono assai poco inclini ai regali.
Mi permetto di far mio un suggerimento preso "di là" che invita ad entrare quando la situazione diventa chiara, anche a scapito di perdere l'inizio del trend ascendente.
L'importante è seguire il trend (si dice).
Saluti.