tommy271
Forumer storico
26 aprile 2010 - 16:45
Grecia: Papaconstantinou annunceremo nuove misure
ATENE - Il ministro delle finanze greco George Papaconstantinou ha oggi affermato che al termine dei colloqui con l'equipe Ue-Fmi ad Atene la Grecia annuncerà "misure concrete" per i prossimi anni.
In una dichiarazione diffusa dal ministero, Papaconstantinou ha spiegato che in "un approccio comune" con il Fmi, "nei prossimi anni la Grecia è impegnata a ridurre il deficit in modo sostanziale, controllare il debito e fare le riforme strutturali per avere un'economia competitiva". Tali interventi e riforme "in cui siamo impegnati - ha aggiunto il ministro - si tradurranno in politiche e misure concrete che saranno annunciate quando il processo (negoziale) sarà stato completato".
Il governo greco ha escluso "nuove misure" per la riduzione della spesa nel 2010. Papaconstantinou ha sottolineato che è sbagliato pensare che l'Fmi sia venuto per "imporre condizioni più dure o differenti da quelle da noi discusse con i partner europei" ma invece "si tratta di un dibattito nel quale c'è un approccio comune".
(Swissinfo.ch)
![](/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fwww.swissinfo.ch%2Fcae%2F%2Fimages%2Ficons%2Fsend.gif&hash=31861f00a8109fe96763f5c07a1cedb6)
![](/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fwww.swissinfo.ch%2Fcae%2F%2Fimages%2Ficons%2Fprint.gif&hash=3f70804ef23c6aa1fabc4e1ebf77975a)
Grecia: Papaconstantinou annunceremo nuove misure
ATENE - Il ministro delle finanze greco George Papaconstantinou ha oggi affermato che al termine dei colloqui con l'equipe Ue-Fmi ad Atene la Grecia annuncerà "misure concrete" per i prossimi anni.
In una dichiarazione diffusa dal ministero, Papaconstantinou ha spiegato che in "un approccio comune" con il Fmi, "nei prossimi anni la Grecia è impegnata a ridurre il deficit in modo sostanziale, controllare il debito e fare le riforme strutturali per avere un'economia competitiva". Tali interventi e riforme "in cui siamo impegnati - ha aggiunto il ministro - si tradurranno in politiche e misure concrete che saranno annunciate quando il processo (negoziale) sarà stato completato".
Il governo greco ha escluso "nuove misure" per la riduzione della spesa nel 2010. Papaconstantinou ha sottolineato che è sbagliato pensare che l'Fmi sia venuto per "imporre condizioni più dure o differenti da quelle da noi discusse con i partner europei" ma invece "si tratta di un dibattito nel quale c'è un approccio comune".
(Swissinfo.ch)