tommy271
Forumer storico
Fmi: abbiamo dato alla Grecia 18 mesi di tranquillità
Strauss-Kahn: ho convinto l'Ue che serviva uno sforzo massiccio
Parigi, 3 mag. (Apcom) - L'obiettivo del piano di sostegni alla Grecia è di evitare che il paese debba cercare finanziamenti sul mercato per un anno e mezzo. Lo ha spiegato il direttore del Fondo monetario internazionale, Dominique Strauss-Kahn, in una intervista a Le Monde. Ieri Ue e Fmi hanno impartito il via libera al meccanismo, che garantirà alla Grecia fondi per 110 miliardi di euro sui prossimi tre anni. L'istituzione di Washington contribuirà per poco meno di un terzo a questo intervento. "Ho convinto gli europei che era necessario uno sforzo massiccio - ha detto il direttore - per evitare alla Grecia di far ricorso ai mercati per diciotto mesi". Atene per parte sua si è impegnata su ulteriori aspre misure di austerità, che in ampia misura toccano i trattamenti retributivi degli statali, ma proprio queste eviteranno che i dipendenti della pubblica amministrazione greca restino senza stipendio nei prossimi mesi, ha avvertito Strauss-Kahn. Senza precedenti poi la portata dell'intervento che verrà effettuata dallo stesso Fmi: concederà una cifra pari a 32 volte i contributi della Grecia alla stessa istituzione "un livello mai visto prima". Strauss-Kahn rivendica infine di aver avuto un ruolo di primo piano anche per sbloccare le resistenze della Germania, in particolare convincendo i vari gruppi parlamentari tedeschi sulla necessità dell'intervento. (fonte Afp)
Strauss-Kahn: ho convinto l'Ue che serviva uno sforzo massiccio
Parigi, 3 mag. (Apcom) - L'obiettivo del piano di sostegni alla Grecia è di evitare che il paese debba cercare finanziamenti sul mercato per un anno e mezzo. Lo ha spiegato il direttore del Fondo monetario internazionale, Dominique Strauss-Kahn, in una intervista a Le Monde. Ieri Ue e Fmi hanno impartito il via libera al meccanismo, che garantirà alla Grecia fondi per 110 miliardi di euro sui prossimi tre anni. L'istituzione di Washington contribuirà per poco meno di un terzo a questo intervento. "Ho convinto gli europei che era necessario uno sforzo massiccio - ha detto il direttore - per evitare alla Grecia di far ricorso ai mercati per diciotto mesi". Atene per parte sua si è impegnata su ulteriori aspre misure di austerità, che in ampia misura toccano i trattamenti retributivi degli statali, ma proprio queste eviteranno che i dipendenti della pubblica amministrazione greca restino senza stipendio nei prossimi mesi, ha avvertito Strauss-Kahn. Senza precedenti poi la portata dell'intervento che verrà effettuata dallo stesso Fmi: concederà una cifra pari a 32 volte i contributi della Grecia alla stessa istituzione "un livello mai visto prima". Strauss-Kahn rivendica infine di aver avuto un ruolo di primo piano anche per sbloccare le resistenze della Germania, in particolare convincendo i vari gruppi parlamentari tedeschi sulla necessità dell'intervento. (fonte Afp)