Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
specificando che nel caso GM aveva torto, in quanto predicava la vendita dicendo che i titoli sarebbero diventati carta straccia, mentre invece si prospetta un recovery piuttosto generoso.

fondamentalmente il signor Gaudente è persona competenete, ma per motivi che non penso sia il caso approfondire in questa sede ha un odio viscerale per la nostra società (non per nulla si è trasferito in altri lidi) e quando le cose vanno male prova un godimento che sfocia nell'irritazione nel mettere il dito nella piaga.

Ovviamente più le cose vanno male più insiste, quindi oserei dire che è facile le azzecchi tutte, il suo accanimento è proporzionale alla situazione.

Oddio, intanto carta straccia ci erano diventati, scendendo a 0,5/100 e poi non dimenticarti che il generoso recovery (sempre ammesso che alla fine si riveli così generoso... io porteri a casa quello che si può già adesso) è courtesy di Obama, non effetto della situazione di bilancio di GM... ma direi che sarebbe più corretto discuterne sul 3D di GM, qui siamo OT...
 
su ireland ha toppato
su ford ha toppato
su gmac idem

:D:D:D

non vuole essere una critica ed una accusa non è infallibile come il papa :D:D:D:lol::lol::lol:

Nessuno lo è (io ho seri dubbi pure sul Papa... :lol:) ma attenzione a non confondere la valutazione del rischio con le capacità di vaticinio... :D

Perché se zio Sam interviene 4 volte (4 sono tante) ad evitare il default di GMAC con infusioni di cash, uno ringrazia del miracolo e si prostra dinanzi alla Statua della Libertà alla prossima visita newyorkese, o dà un bacio sulla guancia a tutti i taxpayers USA che trova lungo la strada :lol:, mica dice che Gaudente aveva sbagliato nel dare uno warning sul livello di rischio dell'investimento... oh ragazzi... :lol: :lol:
 
Gaudente esorta da tempo i possessori di bond greci a vendere, anche in perdita, dando il default greco per inevitabile.
E' da dire che l'ultima volta che l'ho visto così determinato è stato in occasione del caso GM... :rolleyes:

In effetti solo con gm l'ho visto anch'io così determinato.
Speriamo in bene perchè la caduta della grecia ci colpirebbe in pieno.
:rolleyes:
 
Anzi, ripensandoci, c'entra eccome, ma con una relazione di proporzionalita' inversa :lol:
Pero' su questo io obbietto.

Le nazioni africane non sono solide economicamente e neache la giustizia sociale è adeguata.

Poi ci sono paesei come Canada , Germania, o le nazioni della scandinavia che invece

le due cose vanno a braccetto.

Spero non te la sia presa per prima anche perche' , ripeto stavo solo guardando un

dato di fatto senza giudizio alcuno e comunque la tua opinione è importantissima , per

mantenere obbiettivita' e non ultimo per la tua competenza.
 
specificando che nel caso GM aveva torto, in quanto predicava la vendita dicendo che i titoli sarebbero diventati carta straccia, mentre invece si prospetta un recovery piuttosto generoso.

fondamentalmente il signor Gaudente è persona competenete, ma per motivi che non penso sia il caso approfondire in questa sede ha un odio viscerale per la nostra società (non per nulla si è trasferito in altri lidi) e quando le cose vanno male prova un godimento che sfocia nell'irritazione nel mettere il dito nella piaga.

Ovviamente più le cose vanno male più insiste, quindi oserei dire che è facile le azzecchi tutte, il suo accanimento è proporzionale alla situazione.


se poi a questo, aggiungi i continui riferimenti piu' o meno palesi alle mercanzie sessuali che e' solito trattare nel suo paese,......hai detto tutto.

Anche perche',su questo forum...non siamo tutti ragazzini, percio' e' plausibile pensare che possa essere fastidioso sentire parlare di metodi d'approccio alle fanciulle thai o leggere link di siti con contenuti non propriamente adatti al buon costume.
 
se si leggono le opinioni dei vari economisti, escludendo i "roubini style" mi sembra siano quasi tutti daccordo sul fatto che il default della Grecia avverrà ma in un futuro prossimo.
In un futuro prossimo quando l'Europa avrà creato regole dettagliate per traghettare gli stati nella rinegoziazione.
In un futuro prossimo quando gli stati periferici avranno avuto modo di migliorare i propri bilanci.
In un futuro prossimo quando le banche non saranno così esposte
In un futuro prossimo quando la cadauta della Grecia non vanificherebbe la ripresa economica che è seguita alla più grande crisi di tutti i tempi.

Se la Grecia cade domani, senza che si sia creato il minimo paracadute, i danni che causerà saranno infinitamente maggiori del nutrirla per un paio d'anni.
Poi alla mediocrità della classe politica non si può mai porre limite. Ma sarebbe davvero un harakiri di proporzioni titaniche
 
Intanto non vendiamo anzitempo la pelle, io rimango ottimista: il quadro macroeconomico è sempre lo stesso, attendiamo lo svolgersi degli eventi. Come dice Jessica la Grecia è Bearn ... Lehmann sarà il prossimo.

Gaudente è ironicamente molto intelligente.
Questo basta e avanza.
Ci sentiamo stasera
:ciao:.
 
Grecia, Fed segue attentamente crisi debito - alto funzionario

giovedì 6 maggio 2010 16:58

ST. LOUIS, 6 maggio (Reuters) - La Federal Reserve sta osservando attentamente lo sviluppo della crisi del debito greco, nel prendere decisioni sulla politica monetaria, secondo quanto riferito da un alto funzionario dell'autorità americana.
"Naturalmente stiamo sempre seguendo tutte le questioni a livello globale, nel fissare le linee di politica monetaria", ha detto il presidente della Fed di St. Louis James Bullard nel corso di un intervento all'Università dello Stato di Washington.
"La situazione greca non sarebbe un'eccezione in tal senso... per ora è solo qualcosa che seguiamo attentamente", ha concluso.



_________________________


Ci credo che stanno assistendo: con la complicità delle "loro" agenzie di rating stanno attaccando L'Euro e oggi è stato il turno dell'Italia! Domani si profila un ulteriore bagno di sangue :sad:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto