Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Grecia approva piano austerity. Papandreou: Violenza non risolve

Il premier in Parlamento: Dura prova per democrazia,


Il Parlamento greco ha approvato il piano di austerity approntato dal governo per ottenere gli aiuti internazionali necessari per uscire dalla crisi. Ma in serata la rabbia popolare si è ancora scatenata e la polizia in assetto anti sommossa ha disperso un centinaio di manifestanti davanti alla sede delle Camera. Il progetto di legge è stato adottato con 172 voti a favore, dei socialisti e dell'estrema destra, su 296 presenti. 121 deputati dell'opposizione di centrodestra Nea Demokratia, del partito comunista e della sinistra radicale hanno invece votato contro Il parlamento ellenico conta 300 membri. La democrazia greca è "messa a dura prova" e le violenze che hanno provocato tre morti ieri a margine di una manifestazione ad Atene "non sono una soluzione" alla crisi, ha dichiarato di fronte al parlamento il primo ministro di Atene, Georges Papandreou. "E' il futuro della Grecia che è in gioco. Sono l'economia, la democrazia, la coesione sociale che sono messe a dura prova", ha affermato in occasione del dibattito parlamentare sulle misure di austerity senza precedenti che dovranno essere sottoposte al voto dei deputati a fine pomeriggio. "La violenza non è una soluzione", ha aggiunto Papandreou, affermando che le violenze di ieri offuscano "l'immagine della nazione e dei greci". Tre persone sono state uccise ieri durante le violenze che sono scoppiate in occasione di uno sciopero generale contro le misure di rigore.

***
Maggioranza compatta ;)
 
ANCHE EX MINISTRO PAULSON CRITICA AGENZIE DI RATING

(AGI) - New York, 6 mag. - L’ex Segretario al Tesoro Usa, Henry Paulson, ha detto che le agenzie di rating sul credito sono una pericolosa forzatura su cui troppi investitori e banche hanno fatto affidamento durante la crisi finanziaria. Le societa’ come Standard & Poor’s, Moody’s e Fitch “dovrebbero dispensare consigli solo come fanno le case d’affari e gli studi di ricerca”, secondo quanto riferito da Paulson a Washington.
 
da quello che ho capito domani mattina in germania votano a mercati chiusi o cmq appena aperti.
qualunque sia il responso ci troveremo davanti al fatto compiuto.
 
Cambi/ Caos a Wall Street, euro scivola a 1,2518 dollari

New York, 6 mag. (Apcom) - I minuti di panico di Wall Street, dove il Dow Jones ha perso 998,5 punti scendendo sotto la soglia dei 10.000 punti prima di recuperare terreno, hanno influito negativamente anche sull'euro, finito al di sotto degli 1,26 dollari toccando un minimo di 1,2518 dollari. La moneta unica ha perso oltre il 5% anche nei confronti dello yen, scambiata a 111,9644 yen. Al momento l'euro riduce leggermente le perdite ed è scambiato a 1,2593 dollari e oscilla attorno alla soglia degli 1,26 dollari. Gli investitori hanno ceduto alla paura scatenata dalla crisi in Grecia e al timore che la ripresa economica possa essere messa a rischio.
 
Trading Error at Major Firm Blamed for Market Plunge: Sources (Story Developing)


WALL STREET: CROLLO DOW JONES PER COLPA DI UN 'REFUSO'

(AGI) - New York, 6 mag. - Il crollo del Dow Jones di quasi 100 punti nominali sotto i 10mila punti, il piu' forte dal 2008, sarebbe stato provocato da un 'refuso' di un trader nell'ordine di vendita. Lo spiega la Cnbc secondo cui l'operatore distratto avrebbe digitato una 'b' di billion al posto di una 'm' di million mandando in tilt il sistema ma, soprattutto, facendo scattare il panico sui mercati di tutto il mondo. .
:lol::lol::lol:
 
WALL STREET: CROLLO DOW JONES PER COLPA DI UN 'REFUSO'

(AGI) - New York, 6 mag. - Il crollo del Dow Jones di quasi 100 punti nominali sotto i 10mila punti, il piu' forte dal 2008, sarebbe stato provocato da un 'refuso' di un trader nell'ordine di vendita. Lo spiega la Cnbc secondo cui l'operatore distratto avrebbe digitato una 'b' di billion al posto di una 'm' di million mandando in tilt il sistema ma, soprattutto, facendo scattare il panico sui mercati di tutto il mondo. .
:lol::lol::lol:

E magari Qlc ci Crede...:rolleyes: Ma a chi vogliono darla a bere?
 
WALL STREET: CROLLO DOW JONES PER COLPA DI UN 'REFUSO'

(AGI) - New York, 6 mag. - Il crollo del Dow Jones di quasi 100 punti nominali sotto i 10mila punti, il piu' forte dal 2008, sarebbe stato provocato da un 'refuso' di un trader nell'ordine di vendita. Lo spiega la Cnbc secondo cui l'operatore distratto avrebbe digitato una 'b' di billion al posto di una 'm' di million mandando in tilt il sistema ma, soprattutto, facendo scattare il panico sui mercati di tutto il mondo. .
:lol::lol::lol:

come siamo messi bene :D
 
Grecia: non escluso acquisto titoli Ue
Trichet, c'e' fiducia nel piano di risanamento di Atene

06 maggio, 17:51

(ANSA) - LISBONA, 6 MAG -L'acquisto diretto di titoli di Stato Ue da parte Bce in futuro non e' escluso per Jean-Claude Trichet anche se ora l'opzione e'lontana.

La Bce - ha detto ancora Trichet - ha accettato tutti i titoli di Stato greci come garanzia dei prestiti tenendo conto dell' 'ambizioso' piano di risanamento di Atene. 'Abbiamo deciso all'unanimita' - ha concluso - sul piano di rientro da chiedere alla Grecia, sul giudizio positivo sul programma presentato e sull'attivazione dei prestiti assieme al Fmi'.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto