Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
WALL STREET: CROLLO DOW JONES PER COLPA DI UN 'REFUSO'

(AGI) - New York, 6 mag. - Il crollo del Dow Jones di quasi 100 punti nominali sotto i 10mila punti, il piu' forte dal 2008, sarebbe stato provocato da un 'refuso' di un trader nell'ordine di vendita. Lo spiega la Cnbc secondo cui l'operatore distratto avrebbe digitato una 'b' di billion al posto di una 'm' di million mandando in tilt il sistema ma, soprattutto, facendo scattare il panico sui mercati di tutto il mondo. .
:lol::lol::lol:
fortuna che non ha digitato la "t" di trillion :-o
 
Grecia/ Paesi G7, oggi prevista conferenza telefonica


Tokyo precisa: non per richieste di intervento a sostegno euro

Tokyo, 7 mag. (Apcom) - I ministri delle Finanze dei grandi paesi industrializzati del G7 terranno oggi una conferenza telefonica sulla crisi del debito greco. Lo ha annunciato il ministro giapponese delle Finanze, Naoto Kan, citato dalla Dow Jones Newswires. La riunione telefonica, ha precisato il ministro, non ha per obiettivo quello di adottare misure concertate per sostenere l'euro. "NOn credo che vi saranno richieste di intervento", ha detto Kan. Del G7 fanno parte la Germania, il Canada, gli Stati uniti, la Francia, la Gran Bretagna, l'Italia e il Giappone. (con fonte afp)
index.asp
 
Merkel e Obama in guerra contro la finanza

ipotesi notturna
e se questa speculazione infrenabile fosse la risposta al piano di riforma sui regolamenti bancari di obama,
ovvero noi(speculatori,hedge,banche,ecc) ammazziamo voi(stati) prima che sia possibile fermarci. e chiaramente si parte dal più debole di tutta la catena,tanto l'importante è spezzarla.
stranamente la bce in una situazione cosi grave , invece di emettere un bel comunicato un paio di settimane fa( ma anche prima poteva farlo) in cui chiariva che avrebbe comprato in situazione estreme, in deroga ai trattati, debito pubblico greco,
come del resto fa da mesi la federal reserve.....continua a tacere
forse perchè il direttorio della bce e di nomina bancaria e non direttamente politica e quindi si tergiversa
una moneta non è fatta dagli speculatori o dalle istituzioni finanziarie
ma dalla politica con la p maiuscola,
ma vedo che anche in germania sono diventati molto italian style
La pensa così anche la Merkel che per la prima volta usa parole forti e si mette alla testa dell'Europa prima del vertice di questa sera (che è l'evento più importante di oggi). Infatti, ha detto: "E' una guerra tra politica e finanza per stabilire chi comanda veramente". D'altronde Obama la pensa così e -- faccio un'ipotesi per ridere -- glielo ha spiegato nella telefonata di qualche giorno fa.
In questa guerra non saprei per chi fare il tifo. Mi basterebbe sapere come può riflettersi sui ns. ptf. In sintesi penso che noi giochiamo al rialzo in un mondo che gioca al ribasso, ma coma potremmo fare altrimenti?

Ri-posterò questo post sul 3d dei filosofi che si divertono a fare teorie. Lì stemperiamo l'attesa del 19 maggio, qaundo il mercato vede o -- dio non voglia -- non vede il danaro discutendo del sesso degli angeli.
 
Le chiusure di ieri sugli spread bund danno un quadro surreale delle giornate che stiamo vivendo.
La Grecia ad un passo dal "salvataggio" allarga in modo esponenziale, il resto del gruppo segue ... Bund super.

Grecia 1256 pb. (1005)
Portogallo 367 pb. (329)
Spagna 165 pb. (137)
Italia 140 pb. (117)
UK. 98 pb. (95)
USA 66 pb. (70)

Anche oggi, purtroppo, dovrò seguire a distanza ... Porcospino è avvisato.

Focus - ovviamente - sul voto al Bundesrat e sulla call telefonica G7.
 
Crisi, crollano le borse mondiali
Tokyo chiude a - 2,59 per cento


Crollano le borse mondiali. Dopo l'Europa e Wall Street, la crisi greca manda a picco i mercati asiatici: La Borsa di Tokyo recupera parte delle perdite e a oltre un'ora dalla chiusura degli scambi vede il Nikkei cedere il 2,59%, risollevandosi dal -4% segnato in avvio di seduta. Alla ripresa dei listini ha contribuito l'indebolimento della yen sul dollaro (salito a 92,73) e soprattutto sull'euro, che si è riportato a 117,8, recuperando quasi 4 punti dalle prime quotazioni di questa mattina
Oggi Berlino vota il pacchetto d'aiuti tedeschi alla Grecia da 22,4 miliardi di euro, mentre il Consiglio dei ministri vara il provvedimento italiano da 5,5 miliardi. Il premier Silvio Berlusconi critica l'allarme di Moody's sui rischi per le banche italiane: il nostro sistema è solido. A Bruxelles riunione straordinaria dell'Eurogruppo, a Barcellona quella dell'associazione delle autorità di mercato europee. Gli Usa diffondono i dati sul mercato del lavoro a aprile. Attesa una teleconferenza dei ministri delle Finanze G7.


***
Bene, bene ...
 
Ora però mi sorge spontanea una domanda::-?
MA CHI E' CHE HA TANTA FORZA DA METTERE IN DIFFICOLTA' GOVERNI DI UN INTERO CONTINETE??:eek::eek::eek::eek:
Và sicuramente fermato, chiunque esso sia ( se ancora ne siamo capaci):help::titanic:
 
Ora però mi sorge spontanea una domanda::-?
MA CHI E' CHE HA TANTA FORZA DA METTERE IN DIFFICOLTA' GOVERNI DI UN INTERO CONTINETE??:eek::eek::eek::eek:
Và sicuramente fermato, chiunque esso sia ( se ancora ne siamo capaci):help::titanic:

Se è per questo, la forza è stata relativamente debole.
E' l'effetto domino che è impressionante. Ci sarebbe da ridere, se non fosse vero, che un paese con il PIL della Lombardia metta in ginocchio le borse mondiali.
Intanto aspettiamo il voto al Bundesrat ma credo (con la call del G7) sia pronto un piano B se il principale dovesse avere intoppi.
Fortunatamente in Grecia abbiamo le persone all'altezza della situazione. In Europa un pò meno.
Ora vado, ci sentiremo più tardi....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto