Io resto sempre dell'avviso che le crisi più pericolose sono quelle di cui non si parla.
Il nostro amico Fitch sempre pronto a mettersi in mostra, non ha ancora fatto ancora nessun downgrade agli amici inglesi (mentre lo ha fatto preventivamente contro i greci).
Eppure il deficit/Pil inglese viaggia come quello greco intorno al 12/13%. Solo che Atene ha già messo in opera manovre correttive mentre Londra continua a fare quello che ha sempre fatto: stampare.
Le banche inglesi sono ancora piene di "cartaccia" su cui - dopo quasi due anni - non si sa ancora niente. Pulizia non è stata fatta.
Il prossimo governo avrà i suoi problemi da gestire e, stando ai sondaggi, probabilmente non è detto che uscirà una maggioranza chiara.
Però la "grande finanza" tace ... il parco buoi invece vede gli spread/bund e si chiede: ma come mai i titoli inglesi (tripla AAA) rendeno di più rispetto a quelli italiani (A+)?