ciclista52
Forumer storico
Si, giusto.
Sentiamo anche cosa dirà la BCE con Trichet ...
Personalmente le "ricette" FMI mi piacciono poco, specie quando si utilizzano termini impropri o magari "tradotti male".
Radio 24 in diretta
parla di

Si, giusto.
Sentiamo anche cosa dirà la BCE con Trichet ...
Personalmente le "ricette" FMI mi piacciono poco, specie quando si utilizzano termini impropri o magari "tradotti male".
Si, giusto.
Sentiamo anche cosa dirà la BCE con Trichet ...
Il paradosso è che un attacco speculativo all'euro, se ci pensi su un attimo, potrebbe avere quale esito ultimo l'esigenza di rialzare i tassi più presto di quanto non succederebbe altrimenti, se si guarda a quei paesi in cui il dato occupazionale sembra tenere meglio e che hanno già oggi un forte surplus commerciale, quelli che ripartono prima degli altri... per non fare nomi, la Germania, che quest'anno dovrebbe crescere attorno all'1,5%... non cambierebbero i rapporti di competitività all'interno di Eurolandia, per cui i tedeschi non sarebbero svantaggiati da un calo dell'Euro...
Oddio, a noi italiani farebbe non poco comodo se si apprezzassero lo zloty, la corona ceca e compagnia cantante... beccheremmo qualche commessa di subfornitura in più che non altrimenti...
Qualche anno fa quando l'euro era arrivato a 1,15 sul dollaro tutti gli economisti si strappano le vesti dicendo che l'economia europea non poteva perettersi questo rapporto così elevato. Ora con il rapporto a 1,34 si piangono addosso se l'euro scende...
Comunque quello che fa paura della crisi greca è che mi sembra una crisi al buio dove non si sa bene dove si sta andando.
Il paradosso è che un attacco speculativo all'euro, se ci pensi su un attimo, potrebbe avere quale esito ultimo l'esigenza di rialzare i tassi più presto di quanto non succederebbe altrimenti, se si guarda a quei paesi in cui il dato occupazionale sembra tenere meglio e che hanno già oggi un forte surplus commerciale, quelli che ripartono prima degli altri... per non fare nomi, la Germania, che quest'anno dovrebbe crescere attorno all'1,5%... non cambierebbero i rapporti di competitività all'interno di Eurolandia, per cui i tedeschi non sarebbero svantaggiati da un calo dell'Euro...
Oddio, a noi italiani farebbe non poco comodo se si apprezzassero lo zloty, la corona ceca e compagnia cantante... beccheremmo qualche commessa di subfornitura in più che non altrimenti...
Se domani ci fosse un rimbalzo delle quotazioni, potrebbe essere il momento di valutare un'uscita o un ridimensionamento dell'esposizione... In attesa che nel w-e (si spera) finalmente dicano chiaro e tondo cosa faranno!
...Io una volta tanto sono stato bravo, e mi son tenuto fuori dalla Grecia... Anche se un 2-3k nominali sulla 2037, nel caso tornasse sotto i 70... Sarei tentato di piazzarli![]()