Se solo si facesse questo in Italia saremmo già nel futuro! Per questo penso che la Grecia meriti la nostra fiducia e la pazienza nell'attesa: essere in grado di attuare questo è già indice di cambiamento duraturo.
Roubini ha una fama così consolidata da impedire critiche ai suoi scenari. Ultimamente mi riesce sempre più difficile leggerlo. Probabilmente lo stress psicologico accumulato è notevole e lui rende molto percepibile quanto sia precaria la nostra situazione. Non offre soluzioni nel suo intervento, di certo anche ristrutturare non ha senso, e forse fattibilità, quando si giunge a effetti domino simili... si fallisce e basta.
OT. "With Spain, the first problem is the size of its public debt: €1 trillion." Ma il trillion (americano) come si traduce in italiano? Io conosco il milione e il miliardo. La nostra lingua sui grandi numeri è davvero carente e illogica. Invece di seguire una denominazione graduale tipo, milione, bilione, ecc. magari basandosi sulla sua successiva elevazione a potenza, mi sembra si basi su nomi difficili da ricordare e slegati dal senso della processione matematica. Ho provato a vedere in altre lingue europee ma mi sembra che a parità di termine (il trilione) vi sia un corrispondente numero diverso. Se c'è un matematico tra noi mi piacerebbe una risposta in merito per pura curiosità, grazie.