tommy271
Forumer storico
una aggiunta a quanto scritto sopra
chi ha parlato di buyback a 70?
se la grecia riceve soldi con interessi decenti, diciamo 2,5% per un prestito decennale, avrebbe vantaggio anche a comprare a 100 per esempio il 19 perche' poi invece di pagare 6,5%, paga 2,5%
e se lo comprasse a 90, avrebbe anche il 10% di risparmio sul debito da rimborsare
insomma....
cmq vadano le cose, di sicuro sara' interessante vedere cosa si inventeranno e se le soluzioni funzioneranno
quando si salvarono le banche, si diceva (me compreso) che era solo una soluzione temporanea, per dare un po' di vita a zombie che mai sarebbero tornati alla vita
eppure da marzo 2009 sono passati 2 anni e le banche ancora esistono e pagano REGOLARMENTE le cedole e rimborsano i bond
Ciao AAA47, sono Vox Populi: chi dice 70 chi dice 80.
Lanceranno "un'opa" su tutti i titoli?
Dobbiamo tenere conto di un fatto: ogni soluzione adottata per la Grecia potrà essere valida anche per l'Irlanda.
I fondi a disposizione li conosciamo.