beh, e' chiaro che e' l'intera Europa ad essere marcia.
La si potrebbe paragonare ad un budino flaccido tenuto solo insieme dallo stampino dell'euro, che pero' e' ormai arrugginito senza rimedio e prossimo a sfaldarsi.
Sostanzialmente l'euro e' servito a permettere alla Germania una finta crescita basata sull'export intercomunitario finanziato dai debiti pubblici dei paesi periferici, sottoscritti con i soldi che gli stessi esportatori depositavano nelle banche tedesche.

Ovvero , se eliminiamo i vari passaggi intermedi, la Germania non ha fatto altro che crescere vendendo beni a nazioni che hanno comprato a credito ed ora non sono in grado di pagare.
Se a cio' aggiungiamo la crescita fittizia del PIL con l'assurdo boom immobiliare e relative sofferenze bancarie , ci rendiamo conto di come una significativa correzione (leggasi: recessione) sia inevitabile.