Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
@tommy271 26-05-2011, 07:55 #33261
Il nostro thread è uno dei pochi ambiti dove si può discutere con assoluta serenità e qualità di argomenti legati alla questione greca. Cerchiamo tutti di mantenerlo ad un buon livello.
------
Questo è un thread è di ottimo livello e molto seguito, e quindi molto pericoloso. Nel thread continuano a rincorrersi inviti all'acquisto o alla vendita, che costituiscono reato. Questo deve finire, in un modo o nell'altro. Il mercato prezza gli eventi passati, il futuro della vicenda greca è sconosciuto a tutti, me compreso; se qualcuno si atteggia a indovino o profeta, posso smascherarlo in pochi minuti.
Saluti
 
Questo è un thread è di ottimo livello e molto seguito, e quindi molto pericoloso. Nel thread continuano a rincorrersi inviti all'acquisto o alla vendita, che costituiscono reato. Questo deve finire, in un modo o nell'altro. Il mercato prezza gli eventi passati, il futuro della vicenda greca è sconosciuto a tutti, me compreso; se qualcuno si atteggia a indovino o profeta, posso smascherarlo in pochi minuti.[/SIZE][/FONT]
Saluti

Puoi segnalarlo ai moderatori, qui si fa così ;)
 
@tommy271 26-05-2011, 07:55 #33261
Il nostro thread è uno dei pochi ambiti dove si può discutere con assoluta serenità e qualità di argomenti legati alla questione greca. Cerchiamo tutti di mantenerlo ad un buon livello.
------
Questo è un thread è di ottimo livello e molto seguito, e quindi molto pericoloso. Nel thread continuano a rincorrersi inviti all'acquisto o alla vendita, che costituiscono reato. Questo deve finire, in un modo o nell'altro. Il mercato prezza gli eventi passati, il futuro della vicenda greca è sconosciuto a tutti, me compreso; se qualcuno si atteggia a indovino o profeta, posso smascherarlo in pochi minuti.
Saluti

Silverni: Da NOI chi cerca di fare giochini di questo tipo li si banna in men che si dica. C'è una storia ed una casisitica dietro NOTEVOLE, potrei citare un Rosanello ed i suoi doppi tripli nick per esempio o altro ed altro ancora .... Cose che tu dall' alto dei tuoi 30 post nn conosci., ma che i nostri Forumer conoscono benissimo.
NOI discutiamo di prezzi di come potrebbe andare a finire circa la faccenda greca e tutte le implicazioni possibili....e di che credi che si discuta in un forum di finanza?? su come pettiinare le bambole?? Pertanto: attieniti, per favore, alla netiquette di questo forum e se ti è possibile posta interventi che abbiano una ragione d' essere in un forum finanziario.
Ma ti prego nn creare flame: anche questi sono a tolleranza zero qui.


Grazie.
 
Ultima modifica:
Non hai seguito il mio consiglio...e hai fatto bene :up:

Comunque difficile muoversi ora come ora.....

Sei stato molto fortunato in questi giorni......MA hai fatto bene a venderlo alla fine.....comunque io quando vendo, non vendo mai tutto ma solo una parte.

Bel lavoro Desmo16 ;)
ho seguito, ho seguito, ... solo temporeggiando un po'
poi è andata benino ma per sola fortuna e molta adrenalina!
ho aderito alla tecnica "vendi, guadagna e non pentirti!"
un piccolo gain che serve solo a "mediare" i prezzi di carico troppo alti, soprattutto dei primi che ho preso troppo anticipatamente più di 1 anno fa
al momento sono sempre convinto di un lento ma pieno recupero, dare solo il tempo necessario agli eventi di compiersi!

poi non è che ho venduto tutto, ma solo tutto il 14/4,5
di solito oscillo tra i 100 e i 140 di nominale, ora sono sui minimi ma pronto a comprare, il loss lo posso recuperare solo se ho il PTF bello pieno!

buona giornata a Nobo' ed a tutti !!! :up:
e tre minuti di armonia ...
[ame]http://www.youtube.com/watch?v=66MFvu4-VaA[/ame]
 
Ultima modifica:
http://webstorage.mediaon.it/media/2011/05/20110527_071254_F2A50D25_medium.jpg Crisi/ Grecia, Fmi avverte: no aiuti senza garanzie rimborso Delegazione Fondo ad Atene dal 10 maggio per discutere 5a tranche



Washington, 27 mag. (TMNews) - Il Fondo Monetario Internazionale (Fmi) ha avvertito di non poter continuare a versare gli aiuti dovuti alla Grecia senza "garanzie" di Atene sul rimborso futuro della somma: lo ha dichiarato la responsabile delle relazioni esterne dell'Fmi, Caropine Atkinson. "Non sono io che presto dei soldi, sono tutti i Paesi del mondo: il Consiglio di Amministrazione del fondo non autorizza i prestiti senza che vi siano garanzie che non ci sarà un divario" fra i finanziamenti uno Stato membro è in grado di raccogliere e i suoi obblighi di rimborso, ha spiegato Atkinson. Una delegazione dell'Fmi si trova ad Atene dal 10 maggio scorso per discutere le condizioni del versamento della quinta tranche degli aiuti accordati alla Grecia nel maggio del 2010 per un totale di 30 miliardi di dollari, di cui sono stati già corrisposti circa la metà. (fonte Afp)
 
Elections, reshuffle on agenda ahead of leaders' meeting



PM calls party chiefs in for talks as pressure grows for government to act over economy


dot_clear.gif

dot_clear.gif
dot_clear.gif
With the options of snap elections, a referendum or a cabinet reshuffle all still on the agenda, Prime Minister George Papandreou will meet with the leaders of all the opposition parties on Friday in an apparent bid to brief them on the seriousness of the situation facing Greece and to achieve some form of consensus on the measures that need to be adopted.
Greece has been coming under increasing pressure to achieve political consensus over the austerity measures and structural reforms that need to be adopted in the coming months.
Papandreou failed in an attempt to find common ground with the opposition leaders earlier this week and is hoping that a new meeting, which will be chaired by President Karolos Papoulias, might push the politicians to achieve some kind of agreement.
Antonis Samaras of New Democracy, Giorgos Karatzaferis of the Popular Orthodox Rally (LAOS) and Alexis Tsipras of the Coalition of the Radical Left (SYRIZA) refused to give their across-the-board consent for further tax hikes and the start of a privatization program. Communist Party (KKE) leader Aleka Papariga refused to attend the meeting.
These types of meetings, between all the party leaders and chaired by the president, are relatively rare although Papandreou did hold one at the beginning of his premiership which was aimed at achieving common position on fighting corruption.
However, the good will of PASOK’s first weeks in power has now disappeared and it seems unlikely that Papandreou will be able to gain any significant concessions from the opposition leaders. One option that he is considering, according to sources, is to propose a cabinet reshuffle that would lead to some non-PASOK officials being brought into the government. There has been some discussion about respected figures or technocrats who do not have a political background being brought into the Cabinet and this option is likely to please Samaras and Karatzaferis.
Speaking on Thursday, Finance Minister Giorgos Papaconstantinou said that Greece was at a crucial crossroads. “We are between a hard road and a destructive road,” he said, while insisting that the government had no plans to quit the eurozone.






ekathimerini.com , Thursday May 26, 2011 (23:08)

***
Oggi importantissimo incontro organizzato dal Presidente Greco per cercare di trovare un'intesa tra le forze politiche.
 
Juncker says EU cannot help Greece without IMF



Head of eurozone finance ministers indicates country’s next aid tranche might be in jeopardy


dot_clear.gif

dot_clear.gif
dot_clear.gif
As the government continues its efforts to adopt measures that will satisfy its international creditors so it can secure the release of a fifth tranche of funding, the head of the group representing eurozone finance ministers, Jean-Claude Juncker, indicated on Thursday that the European Union would be unable to step in if the International Monetary Fund withholds its portion of the installment.
The government has been told by its creditors that if it fails to take additional austerity measures, the next tranche of aid - estimated at 12 billion euros - would not be released.
If the Europeans have to acknowledge that the disbursement from the IMF on June 29 cannot be operationally implemented, then the expectation of the IMF is that the Europeans would step in and take upon themselves the IMF’s portion of the financing,” Juncker said.
He added, “That won’t work because in certain parliaments - Germany, Finland and the Netherlands and others too - there is no preparedness to do so.” Dutch Prime Minister Mark Rutte said that if the IMF does not approve a new tranche of loans “then we won’t either.”
Meanwhile in the French resort of Deauville, where the G8 summit is taking place, the Greek crisis was a main topic of discussion, particularly in the US delegation, where concerns were voiced about the impact of a crisis-weakened euro on US export efforts.
Japan’s deputy chief cabinet secretary, Tetsuro Fukuyama, said that “many leaders expressed the view that it is important that Greece further works on its fiscal reform and it should work with the IMF on this issue.”
European Council President Herman Van Rompuy struck a more positive note. “We are confident that Greece will take all the necessary measures... so that the country will meet the budgetary objectives it has been given,” he said.






ekathimerini.com , Thursday May 26, 2011 (22:49)
 
Da un pò di tempo il venerdì è una giornata nera, speriamo questa settimana di infrangere la tradizione ...
Ieri è venuta allo scoperto la questione della "Quinta trance" di cui si discute, certamente da giorni, nelle segreterie particolari. Renderla pubblica significa crescere la pressione verso gli ellenici.
In questo quadro gioca un ruolo molto importante la nomina del prossimo presidente del FMI, dopo che Strauss-Kahn è stato "incastrato" per le note vicende.
Il presidente Greco Papoulias ha indetto per questa mattina un incontro tra tutte le forze politiche disponibili, per cercare di trovare un accordo a sostegno delle dure misure che dovranno essere prese da Papandreou.
Il rilascio della Quinta Trance è condizionata dal fatto che la Troika vuole su questo punto il più ampio consenso possibile.
La relazione del FMI sulla sostenibilità del debito è attesa per i primi giorni della prossima settimana.
Intanto ieri lo spread ha beneficiato delle sensazioni positive, in parte svanite nel tardo pomeriggio, intorno a tutta la vicenda.
La situazione rimane molto tesa, ma non disperata.

Grecia 1359 pb. (1393)
Irlanda 806 pb. (829)
Portogallo 687 pb. (687)
Spagna 230 pb. (232)
Italia 173 pb. (169)
Belgio 114 pb. (114)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto