Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Cambi: euro in rialzo a 1,4258 dlr


Lieve calo a 115,58 yen



(ANSA) - ROMA, 27 MAG - Balzo dell'euro nei confronti del dollaro. Nei primi scambi sui mercati valutari europei, la moneta unica passa di mano a 1,4258 dollari (contro la quotazione Bce di ieri di 1,4168 dollari e gli 1,4190 dollari fatti segnare sulla piazza di Tokyo). Lieve flessione, invece, nei confronti della valuta giapponese: l'euro vale 115,58 yen (115,95 yen la Bce di ieri).

27 Mag 08:14
 
Fmi, avvocati Strauss-Kahn si lamentano per rivelazioni polizia

giovedì 26 maggio 2011 20:03






NEW YORK, 26 maggio (Reuters) - Gli avvocati dell'ex direttore generale del Fondo Monetario Internazionale Dominique Strauss-Kahn hanno detto di essere in possesso di informazioni che potrebbero "minare gravemente la credibilità" della cameriera d'albergo che ha accusato l'ex capo del Fmi di violenza sessuale.
In una lettera ai procuratori di Manhattan, gli avvocati di Strauss-Kahn William Taylor e Ben Brafman hanno contestato la divulgazione di informazioni sul caso ai media da parte della polizia di New York e hanno manifestato preoccupazione per quanto riguarda il diritto di Strauss- Kahn ad avere un giusto processo.
"Ora, se volessimo alimentare la frenesia dei media, potremmo diffondere informazioni fondamentali che a nostro modo di vedere potrebbero seriamente minare la qualità di questo processo e minare gravemente la credibilità dell'accusatrice in questo caso", hanno scritto Taylor e Brafman.
"Chiediamo che voi utilizziate qualsiasi risorsa appropriata per fermare le rivelazioni immediatamente", hanno aggiunto nella lettera datata 25 maggio e diretta al procuratore del distretto di Manhattan Cyrus Vance.


***
E' OT, di ieri, ma serve per inquadrare tutta la vicenda.
 
EURO GOVT-Bund yields to resume push below 3 pct






LONDON | Fri May 27, 2011 2:23am EDT

LONDON May 27 (Reuters) - Bund futures opened higher on Friday, with benchmark 10-year yields expected to fight the 3 percent key level with a good chance of sustaining a break below as investors may trim risk positions ahead of a long weekend.
The prospect of a Greek debt restructuring has fuelled safe haven flows in recent days and lowered European Central Bank interest rate hike expectations for this year, giving a strong bid to Bunds.
"I'm sure it (risk aversion) is not going away, especially ahead of a long weekend," one trader said. "The market is fairly well protected on the downside."
Markets in London and New York are closed on Monday.
On Thursday, uncertainty grew further as the International Monetary Fund said it cannot continue to lend to Greece until it has financing assurances from European Union partner countries for the bailout programme.
At 0609 GMT, the Bund future FGBLc1 was 2 ticks lower on the day at 125.49, after opening at 125.59. Benchmark ten-year Bund yields DE10YT=TWEB were flat at 2.995 percent.
"You could argue that yields are so much stretched at this level but at the end of the day we're not trading the ECB policy at the moment," the trader said.
European stock market gains and German inflation data later in the day could play a key role in whether yields decisively break below the 3 percent level, with the data possibly reminding investors of recent hawkish rhetoric from the ECB.
But Greek woes are likely to dominate the picture.
"With global growth concerns gaining traction and elevated headline risk surrounding the situation in Greece into and over the weekend ... we strongly advise against shorts in liquid core (European government bonds)," Commerzbank strategists said.
 
@tommy271 26-05-2011, 07:55 #33261
Il nostro thread è uno dei pochi ambiti dove si può discutere con assoluta serenità e qualità di argomenti legati alla questione greca. Cerchiamo tutti di mantenerlo ad un buon livello.
------
Questo è un thread è di ottimo livello e molto seguito, e quindi molto pericoloso. Nel thread continuano a rincorrersi inviti all'acquisto o alla vendita, che costituiscono reato. Questo deve finire, in un modo o nell'altro. Il mercato prezza gli eventi passati, il futuro della vicenda greca è sconosciuto a tutti, me compreso; se qualcuno si atteggia a indovino o profeta, posso smascherarlo in pochi minuti.
Saluti

Ciao Silverni, ti ringrazio per il riconoscimento alla discussione.
Se vuoi segnalare qualcosa, puoi farlo direttamente ai moderatori o all'amministratore del forum.
In questa veste, io non posso esserti d'aiuto. Sono un semplice forumista, al tuo livello.
 
qualcuno sà dirmi perchè la scadenza di grecia agosto 2011 viene comprata sul book a 98,50!!!
è perchè questa scadenza è in qualche modo coperta?
oppure se non lo è, stante l' indisponibilità del FMI ad erogare la 5° tranche, come mai viene scambiato a questi valori così alti?
Grazie
 
qualcuno sà dirmi perchè la scadenza di grecia agosto 2011 viene comprata sul book a 98,50!!!
è perchè questa scadenza è in qualche modo coperta?
oppure se non lo è, stante l' indisponibilità del FMI ad erogare la 5° tranche, come mai viene scambiato a questi valori così alti?
Grazie

Ciao e benvenuto.
La scadenza agosto 2011, se la tranche non viene erogata, risulterà scoperta.
Ovviamente viene scambiato a valori così alti perchè il mercato non crede in un default immediato.

Secondo alcune stime, la Grecia ha liquidità in cassa sino a luglio 2011.
 
Ultima modifica:
@tommy271 26-05-2011, 07:55 #33261
Il nostro thread è uno dei pochi ambiti dove si può discutere con assoluta serenità e qualità di argomenti legati alla questione greca. Cerchiamo tutti di mantenerlo ad un buon livello.
------
Questo è un thread è di ottimo livello e molto seguito, e quindi molto pericoloso. Nel thread continuano a rincorrersi inviti all'acquisto o alla vendita, che costituiscono reato. Questo deve finire, in un modo o nell'altro. Il mercato prezza gli eventi passati, il futuro della vicenda greca è sconosciuto a tutti, me compreso; se qualcuno si atteggia a indovino o profeta, posso smascherarlo in pochi minuti.
Saluti
il contenuto dei tuoi interventi, di solito lo trovo interessante; quello che non condivido sono i giudizi finali, che secondo me, sembrano piuttosto esasperati....
con sincerità non vedo istigazionicattiveria negli interventi...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto