Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi scuso se già postato:

The Greek governing majority is cut to 4 as PASOK MP Athanasiadis says he will not vote for the new austerity measures. Balancing that is a statement from an opposition MP who says if it comes down to him, he will turn around and vote for the package.
 
Approvato dal Consiglio dei Ministri la Legge di "Medio Termine"

«Με συγκεκριμένο σχέδιο ως το 2013»​

"Con questo progetto entro il 2013 '



Εγκρίθηκε ομοφώνως από το Υπουργικό Συμβούλιο ο εφαρμοστικός νόμος του Μεσοπρόθεσμου Προγράμματος, ο οποίος θα κατατεθεί στη Βουλή την Παρασκευή από τον αντιπρόεδρο της κυβέρνησης και υπουργό Οικονομικών κ. Ευάγγελο Βενιζέλο.​
Approvata all'unanimità dal Consiglio dei ministri, la legge di Medium Term Plan, che sarà presentata in parlamento Venerdì, dal Vice Primo Ministro e Ministro delle Finanze, Sig. Evangelos Venizelos.

Το πρωί της Πέμπτης συνεδριάζει ο διευρυμένος Κοινοβουλευτικός Τομέας Εργασίας Οικονομικών του ΠΑΣΟΚ, στον οποίο ο κ. Βενιζέλος θα παρουσιάσει τις τελευταίες αλλαγές στο Μεσοπρόθεσμο, προτού αναχωρήσει για τη Σύνοδο Κορυφής στις Βρυξέλλες (Πέμπτη και Παρασκευή).​
Giovedi 'mattina soddisfare le espansa parlamentare laburista Economia Dipartimento di PASOK, in cui il signor Venizelos presenterà le ultime modifiche apportate nel mezzo, prima di partire per il vertice di Bruxelles (Giovedi e Venerdì).

Η συνεδρίαση του Υπουργικού Συμβουλίου συνεχίζεται με συζήτηση επί του νομοσχεδίου για την απλοποίηση των διαδικασιών και την επιτάχυνση του χρόνου έκδοσης των οικοδομικών αδειών.​
Il Consiglio dei Ministri ha continuato con la discussione sul disegno di legge per semplificare e accelerare i processi di emissione tempo dei permessi di costruzione.

Μιλώντας στο Υπουργικό Συμβούλιο, ο πρωθυπουργός κ. Γιώργος Παπανδρέου διαβεβαίωσε ότι «ξέρουμε που πάμε», και η κυβέρνηση εφαρμόζει συγκεκριμένο σχέδιο μέχρι το 2013.​
Parlando nel Consiglio dei Ministri, il Primo Ministro George Papandreou ha detto che "sappiamo dove andiamo", e che il governo attuerà il piano entro il 2013.

Η ψήφος εμπιστοσύνης προς την κυβέρνηση αποτελεί επιβεβαίωση της εντολής για τη συνέχιση της δύσκολης προσπάθειας που ξεκινήσαμε πριν από 20 μήνες, τόνισε ακόμη ο πρωθυπουργός.​
Il voto di fiducia al governo conferma il mandato per la prosecuzione dello sforzo difficile che ha iniziato 20 mesi fa, ha detto anche il Primo Ministro.

Ο κ. Παπανδρέου χαρακτήρισε σκληρή τη μάχη που δίνει η Ελλάδα, μέσα από μια συνεχή και σκληρή διαπραγμάτευση με τους εταίρους στην Ευρωπαϊκή Ένωση και, όπως είπε, η μάχη δίνεται για τη σωτηρία, αλλά και για την αλλαγή της χώρας.​
Papandreou ha descritto la battaglia cruenta tra la Grecia, attraverso un negoziato continuo e duro con i partner dell'Unione europea e, come ha detto, la battaglia è per la salvezza, ma anche per cambiare il Paese.

«Το συνολικό διεθνές περιβάλλον είναι σκληρό.​
"L'ambiente internazionale globale è dura.
Είναι ασταθές και συχνά αμήχανο.​
È instabile e spesso imbarazzante.
Αλλά ξέρουμε που πάμε.​
Ma sappiamo dove andiamo.
Υπάρχει συγκεκριμένο εθνικό σχέδιο που εφαρμόζουμε μέχρι το 2013.​
Esiste un piano nazionale specifico per implementare nel 2013.
Η Ελλάδα θα τα καταφέρει.​
Grecia avrà successo.
Όπως έκανε μέχρι τώρα, παρά την καταστροφολογία και την μιζέρια ορισμένων» είπε ο κ. Παπανδρέου.​
Come ha fatto finora, nonostante la allarmismo e la miseria certa "ha detto Papandreou.

Κυβερνητική Επιτροπή
Presidio

Προηγήθηκε η συνεδρίαση της δεκαμελούς Κυβερνητικής Επιτροπής όπου συζητήθηκε το Μεσοπρόθεσμο Πρόγραμμα και ο πρώτος εφαρμοστικός νόμος του, καθώς και η τελική προετοιμασία της κυβέρνησης για την Σύνοδο Κορυφής.​
Preceduto da un incontro di dieci membri del Comitato governativo che ha discusso il Piano a medio termine e il primo atto efarmostikos, e la preparazione finale del governo per il vertice.

Σύμφωνα με τον κυβερνητικό εκπρόσωπο Ηλία Μόσιαλο το ελληνικό ζήτημα θα βρεθεί στο επίκεντρο του δείπνου εργασίας που θα λάβει χώρα το βράδυ της Πέμπτης στις Βρυξέλλες.​
Secondo il portavoce del governo Elias Mossialos la questione greca sarà al centro della cena di lavoro che si svolgerà Giovedi sera a Bruxelles.
Όπως διευκρίνισε ο εκπρόσωπος της κυβέρνησης στο δείπνο εργασίας των ηγετών αναμένεται να συζητηθεί και η πορεία υλοποίησης του ελληνικού προγράμματος.​
Come dichiarato dal rappresentante del governo nella cena di lavoro dei leader dovrebbero discutere e avanzamento del programma greca.
Έγινε γνωστό, επίσης, ότι στα συμπεράσματα της Συνόδου Κορυφής θα υπάρχει αναφορά στην Ελλάδα, υπογραμμίζοντας ότι αυτή η αναφορά δεν θα είναι καταληκτική, καθώς τώρα ανοίγει ένας κύκλος συζητήσεων.​
E 'noto anche che le conclusioni del Vertice sarà un riferimento a Grecia, sottolineando che questo rapporto non sarà definitiva, e si apre ora un circolo di discussione.

Αυτό διότι μετά την ψήφιση του Μεσοπρόθεσμου Προγράμματος και του πρώτου εφαρμοστικού του νόμου ως τις 30 Ιουνίου, θα ακολουθήσει συνεδρίαση του Eurogroup στις 3 Ιουλίου και του ΔΝΤ στις 8 Ιουλίου για την εκταμίευση της πέμπτης δόσης.​
Questo perché dopo il passaggio del piano a medio termine e l'attuazione della prima legge fino al 30 giugno, seguita dalla riunione dell'Eurogruppo il 3 luglio e il Fondo monetario internazionale l'8 luglio per il rilascio della quinta rata.

Συνομιλία Παπανδρέου-Μέρκελ
Chat Papandreou-Merkel

Νωρίτερα ο πρωθυπουργός είχε τηλεφωνική συνομιλία με την Γερμανίδα καγκελάριο Άνγκελα Μέρκελ η οποία, μεταξύ άλλων, τον συνεχάρη για τη χθεσινή ψήφο εμπιστοσύνης που έλαβε η κυβέρνηση από την Βουλή.​
In precedenza, il Primo Ministro ha avuto un colloquio telefonico con il cancelliere tedesco Angela Merkel che, tra l'altro, il voto di ieri ha lodato di fiducia prese dal governo da parte della Camera.
Ο κ. Παπανδρέου είχε επίσης τηλεφωνική συνομιλία με τον Φιλανδό ομόλογό του, ενώ θα πραγματοποιήσει και άλλες τηλεφωνικές συνομιλίες με ευρωπαίους ηγέτες με το πέρας της συνεδρίασης του υπουργικού Συμβουλίου που ακολούθησε τη συνεδρίαση της κυβερνητικής επιτροπής και είναι σε εξέλιξη.​
Mr. Papandreou ha avuto anche una conversazione telefonica con l'omologo finlandese, e farà altre conversazioni telefoniche con i leader europei al termine della riunione del Consiglio dei Ministri in seguito alla riunione di gabinetto ed è in corso.

(TA NEA)
 
Il piccolo raggruppamento di "Alleanza Democratica" di Dora Bakoyannis ha avuto oggi un incontro con i rappresentanti della Troika per esporre i propri progetti di miglioramento del pacchetto.
Come sappiamo, Alleanza Democratica non chiede più la rinegoziazione del Memorandum come il resto dell'opposizione.
 
Circostanza a mio avviso assolutamente falsa, giacchè credo che Eurolandia vivrebbe un momento critico, ma supererebbe certamente lo scoglio rispetto ad un evento largamente atteso dai mercati, al quale dunque si arriverebbe comunque preparati.

Il mio grosso timore non è tanto legato al default greco, credo che siamo tutti d'accordo che in sè la cifra sarebbe gestibile.

Personalmente, quel che temo è una riedizione in grande del domino del 2008 - quando, al salvataggio di una banca si puntava semplicemente alla preda successiva, sapendo che erano tutte quante impaltate circa allo stesso modo.

E nel momento in cui LB è stata lasciata andare... si sono dovute salvare tutte le altre, senza eccezioni.

Il punto è che oltre a quella greca ci sono altre economie in stadio più o meno avanzato di bollitura, per cui temo che
- un salvataggio greco non sarebbe risolutivo (si passerebbe all'irlanda, o al portogallo, per poi continuare con spagna e magari italia)
- un default greco porterebbe alla necessità di salvare tutti gli altri porcellini, per l'isteria che ne seguirebbe.

Spero di sbagliarmi... mi sembra di essere in nightmare - "In un incubo, qualsiasi scelta tu faccia è quella sbagliata" :rolleyes:
 
Grecia, governo approva decreto su piano austerità quinquennale

mercoledì 22 giugno 2011 18:35



ATENE (Reuters) - Il governo greco ha approvato il decreto contenente i dettagli del piano quinquennale di austerità, fondamentale per l'ottenimento dei nuovi prestiti da parte dell'Ue e del Fmi.
Lo ha detto un funzionario dell'esecutivo al termine della riunione del consiglio dei ministri di oggi pomeriggio.
"Il governo ha approvato il decreto d'attuazione" ha affermato.
Il decreto sarà sottoposto al parlamento questo venerdì e dovrà essere approvato entro fine mese in ossequio al termine posto dall'Ue e dal Fmi per il pagamento della prossima tranche di aiuti al paese, ha spiegato un altro rappresentante del governo.
 
Greek Crisis Carries Risks For South-East European Currencies



-- Bulgaria most vulnerable due to Greek banking sector links
-- Romanian leu, Serbian dinar also seen under pressure short term
-- But some market participants say fears overblown

By Siva Sithraputhran
Of DOW JONES NEWSWIRES
LONDON (Dow Jones)--Greece's debt woes may have troubling financial ramifications for parts of South East Europe if they blow up further, raising the stakes for the already under pressure Romanian leu and Serbian dinar as well as the pegged Bulgarian lev.
Due to strong regional banking sector links, Greek neighbor Bulgaria tops the list of possible victims, but it isn't alone. "Bulgaria is likely to be the hardest hit...Romania looks to be the next most vulnerable to Greece followed by Serbia," a note from Deutsche Bank said.
Some of these concerns are being reflected in currency markets, with the leu and dinar losing 4.3% and 3.2%, respectively, against the euro in June and the lev tracking the single currency's flagging performance.
For some market participants, the region's guilt by Greek association is unfounded.
The Romanian currency, for one, may have been "punished excessively for things not in its control," said Nigel Rendell, a foreign exchange strategist at RBC Capital Markets. He expects the currency's recent spell of weakness to "blow over" due to the country's improved economic fundamentals.
However, the region's cross-border banking links aren't be sniffed at.
Data from the Bank for International Settlements shows that 28% of Bulgaria's banking sector assets are held by Greek banks and that 38% of total foreign bank claims come from Greece. Bulgaria's banking sector also has the highest short-term external debt--in proportion to gross domestic product--coming due this year.
In the case of Serbia and Romania, the proportion of total foreign bank claims that are from Greece is 27% and nearly 19%, respectively, the BIS data shows.
The upshot is that if Greece restructures or defaults on its loans, the flow of funds from parent banks may be reduced or dry up completely, raising the specter of overseas subsidiaries being sold or having to be taken over by governments if buyers don't emerge, in turn adding to the risk attached to holding local currency assets.
Such a scenario "would raise external funding needs for the sovereign and could put currencies under pressure," Deutsche Bank analyst Caroline Grady said.
Still, Grady doesn't expect to see a full-blown Greek crisis that spills over to the rest of southeast Europe and the possibility does not appear to be keeping some credit rating agency analysts sleepless at night given Fitch's decision to upgrade Bulgaria's outlook in May.
More currency weakness may also be just what Serbia, Romania and Bulgaria want.
"Relatively speaking, countries will see it as an opportunity to devalue in order to get a more competitive edge," Dennis Van Den Bosch, a currencies portfolio manager at Henderson, said, adding that the region has solid economic links with stronger parts of Europe, which will limit the damage from any Greek fallout.
Rendell at RBC Capital Markets expects the euro to fall back against the leu to levels around RON4.15.



***
I riflessi sulle economie balcaniche.
 
Grecia, authorities Francia avviano colloqui banche per rollover

mercoledì 22 giugno 2011 18:51



PARIGI, 22 giugno (Reuters) - Le authorities francesi hanno avviato colloqui con alcuni rappresentanti del settore finanziario privato del paese circa un rollover "informale e volontario" dei bond greci in loro possesso.
Lo riferisce una fonte vicina alla situazione aggiungendo che i colloqui sono stati coordinati a livello paneuropeo.
Una seconda fonte riferisce che ai colloqui erano presenti "le principali banche francesi".
 
Commissione Ue studierà bond congiunti zona euro - Rehn

mercoledì 22 giugno 2011 18:36



BRUXELLES 22 giugno (Reuters) - La Commissione europea promette un rapporto approfondito sull'ipotesi di emissioni sovrane congiunte della zona euro, i cosiddetti E-bond, una proposta che ha raccolto finora pareri discordanti tra i paesi dell'Uem.
"La Commissione intende presentare un documento al Parlamento e al Consiglio Ue sulla creazione di un sistema per emissioni comuni di bond sovrani della zona euro (eurosecurities)", dice il commissario Olli Rehn nel suo discorso al Parlamento europeo oggi.
"Queste eurosecurities mirerebbero a rafforzare la disciplina fiscale e ad aumentare la stabilità nella zona euro attraverso i mercati, avvantaggiandosi dell'aumento della liquidità" e senza aumentare i costi di finanziamento per i paesi con merito di credito più alto, aggiunge.
Il commissario dice che il rapporto della Commissione potrebbe essere accompagnato da proposte legislative.
 
Scusa Tommy, ma mi sfugge qualcosa (premettendo che non ho grecia in pt).
Allora, che i soldi li allunghino seppur con una diplomatica e politica prudenza (non possono permettere che tutti pensino tanto c'è la Bce o l'Fmi) ormai mi pare chiaro.
Quello che in questi giorni mi è sfuggito è cosa intendano fare con queste obbligazioni elleniche: ossia, il fatto che aiutino non vuol dire che non potrà essere lanciata qualche misura di pseudo-ristrutturazione, tipo:

http://www.ilsole24ore.com/art/fina...razione-soft-basta-230731.shtml?uuid=AaQhTmgD

con misure, che so, miste: allungamento scadenze, no haircut, piccola diminuzione cedolare.

Ecco, mi sembra che non se ne parli più, ma secondo me l'argomento è attuale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto