Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Essendo un reinvestimento volontario non necessariamente gli accordi saranno gli stessi, figuriamoci se i tedeschi non avranno il braccino corto anche in questo caso :D.

Credo ci sia stato un incontro odierno nel quale Bnp Paribas e Societé Generale dovrebbero aver proposto il rinnovo trentennale del 50% dei titoli in scadenza con costituzione parallela di un fondo di garanzia.

Crisi greca, consulto in Intesa Sanpaolo

Ok, ho capito :up:
 
Secondo me non avete capito ;).
Si è data delega ai singoli paesi di concordare i piani di reinvestimento con banche e fondi.
Dal momento che dovranno apparire volontari, questi avranno seguito immediatamente dopo i rimborsi e potrebbero anche variare da paese a paese.
L'imposizione significherebbe default.
Allo stato attuale non ha alcun senso parlare di recovery rate.


come tutto non ha senso. Come dire "certamente non fanno fallire stato euro..." o dire il contrario...come fare analisi geopolitiche mondializzate relativiste. Siamo integralmente nel non senso da ormai un anno....
Ma siccome il recovery è l'unica cosa che ci interessa....fare questi giochetti senza senso sono a mio parere la parte più concreta....anche solo per ipotizzare scenari conseguenti a scenari fatti su ipotesi....
 
Ultima modifica:
Evangelios Venizelos, il nuovo Ministro delle Finanze, si è incontrato con il primo dei "malpancisti" Alexandros Athanasiadis.
L'incontro si è svolto in un clima sereno ma non è trapelato nulla.
Con ogni probabilità questo deputato voterà contro.
Athanasiadis si oppone alla privatizzazione della PPC, l'ente energetico greco.
 
come tutto non ha senso. Come dire "certamente non fanno fallire stato euro..." o dire il contrario...come fare analisi geopolitiche mondializzate relativiste. Siamo integralmente del non senso da ormai un anno....
Ma siccome il recovery è l'unica cosa che ci interessa....fare questi giochetti senza senso sono a mio parere la parte più concreta....anche solo per ipotizzare scenari conseguenti a scenari fatti su ipotesi....

A me interessa la tua visione invece :)

80% della forchetta sarebbe davvero un trauma :D
 
come tutto non ha senso. Come dire "certamente non fanno fallire stato euro..." o dire il contrario...come fare analisi geopolitiche mondializzate relativiste. Siamo integralmente del non senso da ormai un anno....
Ma siccome il recovery è l'unica cosa che ci interessa....fare questi giochetti senza senso sono a mio parere la parte più concreta....anche solo per ipotizzare scenari conseguenti a scenari fatti su ipotesi....

Dubito ci saranno scenari intermedi, cosa che affermo da molti mesi.
La grecia è una scommessa sul rosso o nero, probabilmente il recovery sarà nell'intorno del 100% in uno scenario positivo oppure tendente allo 0% nei scenari di default e uscita dall'euro (non credo più del 20% in caso di new dracma).

La salvezza o la condanna della grecia non passa per gli investitori non istituzionali. Penalizzare questi ultimi non restituirebbe uno scenario di solvibilità, quindi è una non soluzione.
Per tale ragione propenderei ancora per il primo scenario anche se non sono in grado di discutere il secondo data la pressione internazionale per spostare l'attenzione da US e UK alla zona euro.
 
spero proprio che a questi malpancisti venga un bel ca**tto:D:D

Ora siamo a 154 voti ... ne deve sentire altri 3.
Chiarisco che al termine della riunione non è stata ancora resa nota nessuna dichiarazione ufficiale.
Ritengo però, se l'incontro fosse stato positivo, la comunicazione c'era...
 
Come avete potuto leggere ieri sera e questa mattina, la proposta (caldeggiata anche dalla Grecia e proposta da Schaeuble di uno scambio con titoli quinquennali) sembra naufragata.
La proposta è stata respinta, secondo quanto afferma il "To Vima" perché le banche hanno chiesto garanzie per la loro partecipazione e secondo quanto afferma Le Figaro " le banche avevano riserve sul fatto che la Grecia sarebbe in grado, a cinque anni, di adempiere ai propri obblighi".
 
DA RIUNIONE ROMA SU ROLL OVER DEBITO GRECO NON SONO ATTESE DECISIONI - FONTE TESORO ITALIANO
null.gif
Reuters - 27/06/2011 13:20:52
 
Oggi il portavoce di "Nuova Democrazia, Michelakis ha voluto smentire i dissapori, acuitisi negli ultimi giorni, tra il suo partito ed il resto del PPE che potrebbe comportare un'espulsione della rappresentanza greca.
Ha respinto le ricostruzioni giornalistiche affermando che non c'è nessun provvedimento in atto in tal senso.
Nessun commento invece sulle affermazioni di Elsa Papadimitriu che ha fatto intendere che potrebbe votare a favore del pacchetto di "Medio Termine".
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto