Grisù
Forumer attivo
Allego l'originale della proposta francese (trovato sul FOL).
Come puoi vedere è differente sia dalla mia versione (30% cash, 50% bond trentennale NON garantito, 20% garantito) che dalla tua (30% cash, 70% garantito).
Se ho ben capito il meccanismo di garanzia:
il 70% del "new investment amount" la Grecia lo può usare come le pare e piace;
il 30% lo deve mettere in un veicolo (Collateral SPV) che in cambio si impegna ad assumersi il debito in caso di default;
l'SPV questo 30% lo investe in un bond trentennale zero coupon AAA emesso da un'istituzione sovranazionale.
Avete capito male, gli scenari descritti sono i seguenti:
1. Titoli trentennali
2. Titoli di durata quinquennale
Al punto 1 gli investitori si impegnano a rinnovare non meno del 70% di quanto in scadenza (es. 700 euro ogni 1000) ottenendo titoli (new GGB) garantiti da un collaterale che interviene solo nel caso di insolvenza (zero-coupon). Il rendimento sarà del 5,5% + il GDP greco cappato al 2,5% (max 8%). Tali titoli sono fuori mercato sino al 2022.
Per il punto 2, l'impegno da investire sale a non meno del 90% di quanto in scadenza (900 euro ogni 1000). Il rendimento sarà del 5,5% e i titoli saranno scambiabili con alcune limitazioni.