GiveMeLeverage
& I will remove the world
Ti sfugge il concetto di collaterale che non è dato dal valore cash ma dal nominale che è a 100. Questo il ruolo della BCE che è il soggetto che garantisce il valore del collaterale come succede per i titoli AAA così come per gli altri. Il soggetto che fallisce è la Grecia eventualmente non il collaterale.
Il 30% di garanzia farebbe peraltro scattare i credit event da subito perchè sarebbe peggiorativo rispetto alla situazione attuale e nessun istituzionale firmerebbe i nuovi contratti, questa è la bestialità finanziaria cui facevo prima riferimento.
Non so cosa sfugga a me, però ho l'impressione che a te sfugga il ruolo della BCE, che non è quello di garante di titoli, tripla A o meno.
Il valore del collaterale (=ZC trentennale) non è garantito dalla BCE ma dal suo emittente.(*)
Cmq, se fosse come tu affermi (garanzia sull'intero importo reinvestito fin da subito), non si giustificherebbe un tasso del 5,5% + crescita PIL.
(*) ad essere precisi, il valore del collaterale non è garantito da nessuno, l'emittente ne garantisce il rimborso a scadenza. Il valore prima della scadenza lo possiamo identificare con il prezzo di mercato del titolo (o di un titolo con caratteristiche analoghe, se quello in oggetto non fosse negoziabile)
Ultima modifica: