Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E' già da qualche giorno che la 2024 non la scambia più nessuno, volumi inesistenti sia su Tlx che su Mot...i casi sono due... o chi ce l'ha come me se la tiene e non la guarda più per qualche anno o hanno swicciato tutti su scadenze short :rolleyes:


Sicuramente la prima, dato che swich o non swich i titoli sono ancora tutti sul mercato. :-o
 
Consigli per momenti difficili come quello attuale.
Il terreno fertile di BoT e BTp - Il Sole 24 ORE

Tratto dall'articolo:

[...]Sì, c'è stata l'Argentina, ma è molto improbabile che un Paese europeo possa fallire. Il caso della Grecia insegna: anche se la soluzione adottata dall'Eurogruppo giovedì scorso prevede una partecipazione dei privati alla ristrutturazione del debito, questa è volontaria. Chi si voglia tenere i titoli greci, riceverà il pagamento pieno alla scadenza. E per i titoli italiani, quelli a breve continuano a essere sicuri al 100 per cento. Per quelli a più lungo termine, è sicura la restituzione del capitale alla scadenza, mentre di qui a quella data ci possono essere oscillazioni anche ampie, a seconda degli umori dei mercati e delle vicissitudini politiche. E infine, coloro che hanno comperato BTp nei giorni bui della crisi hanno con ogni probabilità fatto un buon affare.

Che bella la faciloneria e semplificazione, tipica del giornalismo.
Quindi sarebbe un coxxxone qualunque privato risparmiatore che ora non sia investito a questi prezzi al 100% del proprio ptf in titoli ggb.
Anzi che dico...almeno al 200% con qualche forma di leva, magari un fido bancario, qualche ipoteca...insomma in stile Russiabond ;)
E beninteso, non per speculare alla grande come fa Russia, ma semplicemente per cassettare godendo "dei succulenti cedoloni" e del c.g. finale, come lo "squalo" di là, nell'altra faccia della luna (poi però si scopre che ha esposizioni % ridicole :D).
Per carità, sono il primo che ha nutrito e continua a nutrire un certo grado di fiducia che le soluzioni politiche alla fine si trovino, che prevalga il buon senso e che, per citare l'articolo, come dice Juncker, alla fine non abbiano scelta e i politici europei facciano quel che hanno sempre saputo che devono fare, non potendosi più permettere il lusso di capire come rendere ciò compatibile con l'essere rieletti dai loro connazionali.
E in conseguenza al mio grado di fiducia sono esposto pesantemente e molto vicino ai prezzi minimi.
Ma a ragionare come questo giornalista, già a prezzi intorno all'80% si sarebbe dovuto fare all-in su Grecia, tanto alla fine avrebbe pagato tutto il dovuto e il pattuito, fino all'ultimo centesimo. Magari alla fine per i retail sarà così, ma in tal caso con questa sicumera, quantomeno il giornalista avrà perso l'occasione di guadagnare molto di più dalla vicenda :D
 
Ultima modifica:
Greek Stocks at Fresh Multi-Year Lows



Greek Stocks retreat at fresh multi-year lows on Wednesday amid negative global cues.

Athens General Index heads towards 1,120 points, banks lose more than 2% while turnover remains weak.

“Foreign markets΄ negative momentum clearly decreases the upside potential of the Athens bourse at a time when the latter trades at its 14-year lows” Pegasus Securities said in its morning report.

“The domestic market΄s outlook becomes grimmer every day, as investors΄ concern over contagion effects in the EU fiscal debt situation and moderate US growth clearly increase uncertainty and lessen their willingness to undertake risk” Pegasus added.

“In this context, we see no reason for the market to provide us with a strong reaction in the near term, anticipating that is most probable for the General Index to continue to retreat, even if its pace slightly decelerates. Technically, as the GI trades at what we consider to be uncharted territories, the ability to predict the next support levels and optimum entry points has retreated significantly; especially as trading volume traditionally remains very low during August”.

The General Index is down 1.54% at 1,126.70 points while turnover stands at 27.7 million euro.

In the FTSE20 Index shares of ATEBank and Motor Oil are the only gainers, up 1.33% and 0.13% respectively. In negative territory Bank of Piraeus, Hellenic Telecom and Mitilineos lose more than 3%.


(capital.gr)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto