tommy271
Forumer storico
L'accordo con la banche darà altri mesi di luce.
Il seguito dipenderà tutto dal rapporto deficit/pil che sta andando molto peggio di quanto previsto pochi mesi fa.
La Grecia in tal senso sta facendo da circa un anno quanto di peggio possibile ritardando ad arte le privatizzazioni che ora renderanno la metà anche se venissero fatte.
Il problema è che i governanti greci rappresentano quanto di peggio il mediterraneo possa esportare in termini di politica. Con la paura di perdere potere rischiano di mandare un paese in malora. Aggiungiamoci che la contadina e i salumieri tedeschi sono degli sprovveduti e il quadretto della vecchia fattoria è completo (ia, ia, o).
La recessione è ancora forte.
Non sono invece troppo d'accordo sul giudizio dell'attuale classe dirigente greca.
Dubito che altri, al loro posto, avrebbero fatto meglio.
C'è stata una sostanziale tenuta del paese senza incidenti nè fuori uscite. Le riforme avviate, pur in mezzo a difficoltà ed ostacoli.
Potevano fare meglio?
Può darsi ... ma anche molto peggio.