Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

quindi, a meno di non averne quantitativi industriali, sarebbe più il danno che il beneficio...


azz...non lo sapevo!...se uno ha buybackato solo alcuni per piccoli size...si troverà dei microbond per i titoli, e dei nanobond per il rateo

Mi sembra giusto! dopo i mini, i micro e anche i nanobond! :lol::lol::lol:
 
Ciao Giub

dopo i primi 10k veloci a luglio sulla scadenza 2011 ...sono entrato sulle scadenze 2012 ...ed il p.m.c. era di 76/100 ...non direi proprio basso :D

solo uscendo e switchiando in continuazione dalle corte alle lunghe e facendo gain fuori dalla Grecia e rientrando sono riuscito a sopravvivere e venirne fuori ....adesso sarei in gain di circa 76 k più tutte le cedole maturate ...

questa è stata la terza volta che rientravo ...ed è stata la volta buona ;)

il mio obiettivo ...se non ci sono "affari" più urgenti ...è riprendermi la cifra che perdevo quando ero sul fondo cioè circa 250 k ...mi mancano ancora 175k

per adesso la strategia comporta di stare sulle "corte " 2029 ...all'ampliarsi della differenza di prezzo con le lunghe switch sulle lunghe ...sarà anche una specie di assicurazione anti CAC o anti H.C. più alto hai il nominale più ti salvi il k.ulo ...

la storia sarà ancora lunga ...tra 26 mesi aumento della cedola del 50% ...non dimentichiamolo mai ...

se ci sono affari purtroppo si esce ...non si possono perdere :D

Grande Russia! Facci sapere quando ti viene il prurito di switchare sulle lunghe!
 
IFW: La disoccupazione al 31% e 1% di diminuzione per la Grecia 2014 - campione europeo in Grecia la disoccupazione e l'unico Stato membro della zona euro in recessione dopo due anni - confutare le stime della Commissione europea

18/12/12 - 14:09






Previsioni da incubo sono di Centro tedesco di previsioni dell'Istituto per l'economia mondiale (con sede a Kiel) per la disoccupazione in Grecia.

Secondo il rapporto invernale, che è stato pubblicato oggi, la disoccupazione in Grecia dal 24,5% nel 2012, aumentando al 29,3% nel 2013 e del 31% nel esplosivo 2014.
Questo è il peggior predizione fatta da un istituto finanziario in Europa (si noti che le stime IFW costituiscono la base per la preparazione dei semestrali previsioni della Germania), che è in netto contrasto con la Commissione europea stima che fanno ragione per la disoccupazione è del 24% nel 2013 e 22,2% nel 2014.Se tali previsioni realizzino, la Grecia sarà la disoccupazione europea 'campioni' per i prossimi due anni (2013 e 2014), e supererà la Spagna, che ha fornito la disoccupazione 27,9% nel 2013 e del 29% nel 2014.

Secondo questi dati, il terzo tasso di disoccupazione più elevato nel 2014 sarà il Portogallo con il 18,8%, seguita da Cipro con il 16,5% (dal 11,7% nel 2012) e in Irlanda con il 14,5%.
L'aumento della disoccupazione esiste in quasi tutti gli Stati membri della zona euro con l'eccezione di Malta, l'Estonia, il Lussemburgo e l'Austria, che ha il più basso tasso di disoccupazione nel 2014 (4,2%).

Un'altra caratteristica sorprendente di previsioni IFW è che la recessione in Grecia rimarrà nel 2014 e, nonostante le previsioni contrarie della Commissione europea. Si prevede che la recessione in Grecia da -6% nel 2012, portandosi al -4% nel 2013 e -1% nel 2014, quando la Commissione europea si riferisce alla crescita del 0,6% nel 2014.

E 'significativo che, sebbene l'Istituto prevede che anche cinque economie della zona euro sarà in recessione nel 2013 (-0,7% in Italia, -1,1% in Spagna, in Portogallo -1,5%, -1,8% Slovenia e -1,9% a Cipro) nel 2014, prevede che solo la Grecia rimarrà in recessione.

BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
Wall Street Journal: L'austerità e la recessione sciogliere il tessuto sociale in Grecia - Le pressioni nell'esperienza società la stabilità del paese - I timori per caduta del governo e il ritorno dello spettro del fallimento

18/12/12 - 15:00




L'austerità e la recessione sciogliere il tessuto sociale in Grecia, secondo un ampio rapporto del giornale americano Wall Street Journal, in cui si sostiene che le pressioni della società sperimentare la stabilità del paese, mentre tornava timori per il crollo del governo e dello spettro di ritorno fallimento.


La vasta estensione della crisi economica in Grecia sciogliere il tessuto sociale, come il paese entra l'inverno difficile dei 3 anni di crisi finanziaria, osserva il Wall Street Journal.

Anche la famiglia greca è legata ai limiti di forza, secondo il giornale americano, che presenta storie personali di persone che sono state colpite dalla crisi economica.

Tipico è il caso di Maria KATP, una giovane vedova che è stato costretto a dare il suo figlio Chatzikonsta Fondazione, quando si accorse che non riusciva più a far fronte ai propri bisogni primari. Ora, una figlia adolescente, invidia la sorte del ragazzo. Vive in sottofondo molto meglio che rimanere in casa.

Le pressioni di un 11 milioni di persone della società, di cui 3,7 milioni lavorano solo testare la stabilità politica del paese, mentre vi è diffuso il timore di un crollo del governo di coalizione nel 2013, uno sviluppo che può portare a un nuovo fermento politico e riportare lo spettro della bancarotta.

La tabella seguente mostra la variazione del PIL dal 2007, la Grecia deve accettare la più colpita in relazione a Spagna, Portogallo, Irlanda e Italia.


wsj1.jpg


La seconda tabella mostra il "congelamento" di attività economica in Grecia, con la crescente disoccupazione e la caduta violenta del numero di dipendenti dal 2007.

wsj2.jpg


BankingNews.gr | Online ????????? ?????????

***
Questo pericolo, una crisi dei partiti della coalizione al governo, non la vedo proprio.
Magari ci saranno dei sommovimenti che porteranno alla nascita di nuove formazioni, rigenerate durante la crisi.
Probabilmente ND cambierà nome e ricompatterà la destra moderata, forse da PASOK e KPS potrà nascere un nuovo partito ...

Ma in crisi vedo l'opposizione ... i "Greci Indipendenti" di destra si stanno già frantumando al loro interno. Syriza è tutt'altro che un partito unito su una piattaforma chiara. Il KKE perde consensi. A guadagnare c'è "Alba d'Oro", ma dubito salirà mai al potere.

Ed in questa situazione i sondaggi danno per vincente Syriza, ma impossibilitata nel formare un governo ... perchè poi bisogna allearsi per avere il 51% in Parlamento...

Quindi nessuna crisi di governo all'orizzonte ... per fare cosa ... e con chi?
 
Ultima modifica:
Chiusura negativa alla Borsa di Atene, l'ASE è trascinato verso il basso dai bancari a 837 punti -0,79%.

Lo spread rimane positivo in lieve restringimento: ora a 1137 pb.

I titoli sono in lieve avanzamento.
Il 2023 a Francoforte bid/ask 45,25 - 45,85. Sul MOT 45,30 - 45,55.
Il 2041 a Francoforte bid/ask 34,30 - 35,40. Sul MOT 34,56 - 34,79.

Nel Club Med buona performance dell'Italia a 306 pb. Stabile il Portogallo a 576 pb. Restringe un poco la Spagna a 407 pb.
 
PASOK e KPS un passo avanti


di Emilios Perdikari





Sviluppi accelerati del centro sinistra, perché E. Venizelos ha detto "sì" alla proposta di allearsi con il KPS (senza condizioni e prerequisiti).

Secondo fonti provenienti dall'ambiente del presidente del PASOK già incaricato il segretario del gruppo parlamentare Giannis Maniatis e vice ISTAME Chris Derveni discussioni con il suo partito Kouvelis Fotis sui movimenti e definire il contenuto e la struttura del forum dialogo sulla democrazia di centro-sinistra e sociale.

Il progetto di by-side KPS (che vengono elaborati e Nikos Bistis Theodore Margaritis) ha accolto con favore le possibilità dei Dimaratos allearsi con PASOK e ha ricordato che l'iniziativa per la creazione di forum di dialogo è stato avviato dai 6 movimenti sociali e la riforma democratica spazio che si muovono sul bordo delle due parti.


***
Come da mie considerazioni ... nella pagina precedente ... :-o.

����:InvestireOggi - La guida agli investimenti finanziari e di Borsa
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto