Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Titoli di Stato area EuroGRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3
chiederlo ai ladrones è tempo perso.era una semplice considerazione.se arriva all'innominato prima dello stacco cedola mi darebbe molto fastidio perdere il 20 e rotti nello switch.mancano 3 mesi.
in fondo rendono sempre un 5% annuo.
saluti a tutti
p.s. in questi giorni ho avuto modo di riflettere(ancora una volta) sul fatto che le posizioni prese.....................meno le tocchi e meglio è.(non è il caso delle obbligazioni greche).
Ma "D" sugli Isin Esteri, mentre rimarrebbe il rating B- sul debito "interno". Vedi la vicenda "Russia" (all'inverso).
Le proprietà di uno stato sono difficilmente aggredibili all'estero, vedi giustappunto l'Argentina. Poi in Europa c'è la copertura dell'Eurogruppo ... l'abbiamo visto durante lo swap.
Detto questo, un BB sugli "Isin Esteri" sarebbe molto costoso. Ma le vie di mediazione non sono molte.
c'era la copertura...per una azione ritenuta legale. Lasciamo stare se è stata una porcata, ma sappiamo che, per come è stato congegnato, lo swap ha una copertura di legalità. Anche per le CAC retroattive si sono attaccati ad una legge...... Qui parliamo di non pagare unilateralmente e contra legem...va bene che di porcherie ne abbianmo viste, ma la vedo dura la copertura dell'eurogruppo (mentre sappiamo che l'FMI ha esplicitamente chiuso ogni possibilità a questa strada).
Va bè, sono abituato alle sorprese... adesso godiamoci questa giornata...oggi è il record di incremento giornaliero del mio portafoglio, come penso di tanti...cresce tutto...i GGB esplodono...
GRECIA, RENDIMENTO DECENNALE AMPLIA CALO, SCIVOLA DI 147 PB IN SEDUTA A 11,42% - TRADEWEB