Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Al momento il mercato non presta attenzione ad una ipotesi di default sugli "isin esteri".
D'altra parte - posso concordare - sarebbe un passo indietro, in un clima che volge verso un miglioramento dell'immagine internazionale della Grecia.

Mi ricordo però il ricatto di Venizelos agli "isin esteri": non ci sarà un'altra occasione con gli EFSF.
Diversi aderirono, ma la stragrande maggioranza non accettò lo swap.
Da allora, alcuni titoli in scadenza e cedole in pagamento sono state regolarmente pagate.

Tecnicamente è possibile un default su questi "isin" senza coinvolgere i new-GGB. Su questi ultimi manca una clausola di cross-default.

Al momento, direi che l'ipotesi di default è piuttosto lontana.
Personalmente mi aspetto una proposta (simile al BB appena svolto) verso questi isin. Ma costerà cara.

Ipotizzabile (per trovare i 4 MLD mancanti) un'altra proposta sui nostri new-GGB. Magari più avanti.

ok, non c'è nessuna cross default clause, ma ciò non toglie che sarebbe una D e non una SD come è stato finora. La recente sentenza Griesa sui bond argentini sconsiglia fortemente la ristrutturazione non negoziata e unilaterale... Poi diverrebbero aggredibili le proprietà del governo greco in Italia. Poca roba, certo, ma non ci vedo Samaras o governanti greci venire in Italia con voli charter come fanno gli argentini...immagino un summit UE a Roma dove pignorano il tacchino farcito che Venizelos mangia a colazione...:D
Tutto questo mentre la Grecia vuole tornare sui mercati?
E sempre a proposito di Venizelos...chiaramente ricattava facendo il suo lavoro di "induzione all'adesione"....di ricatti ne ha fatto tanti...e anche di promesse...ricordi quanto abbiamo discusso dei 100k et similari?

Certo che adesso che è arrivato a quasi 80 un BB diventa carissimo...
 
Ultima modifica:
ok, non c'è nessuna cross default clause, ma ciò non toglie che sarebbe una D e non una SD come è stato finora. La recente sentenza Griesa sui bond argentini sconsiglia fortemente la ristrutturazione non negoziata e unilaterale... Poi diverrebbero aggredibili le proprietà del governo greco in Italia. Poca roba, certo, ma non ci vedo Samaras o governanti greci venire in Italia con voli charter come fanno gli argentini...immagino un summit UE a Roma dove pignorano il tacchino farcito che Venizelos mangia a colazione...:D
Tutto questo mentre la Grecia vuole tornare sui mercati?
E sempre a proposito di Venizelos...chiaramente ricattava facendo il suo lavoro di "induzione all'adesione"....di ricatti ne ha fatto tanti...e anche di promesse...ricordi quanto abbiamo discusso dei 100k et similari?

Certo che adesso che è arrivato a quasi 80 un BB diventa carissimo...

Ma "D" sugli Isin Esteri, mentre rimarrebbe il rating B- sul debito "interno". Vedi la vicenda "Russia" (all'inverso).

Le proprietà di uno stato sono difficilmente aggredibili all'estero, vedi giustappunto l'Argentina. Poi in Europa c'è la copertura dell'Eurogruppo ... l'abbiamo visto durante lo swap.

Detto questo, un BB sugli "Isin Esteri" sarebbe molto costoso. Ma le vie di mediazione non sono molte.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto