Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Bloomberg: la Grecia intende emissione obbligazionaria 2000000000 € del primo semestre






Il governo greco sta progettando un ritorno ai mercati obbligazionari per raccogliere 2000000000 € nel primo semestre, in quanto trasmette la Bloomberg citando tre ufficiali greci.

Tutto ciò che rimane ora è quello di organizzare i tempi della questione, citato sotto anonimato uno dei funzionari dell'agenzia.

Un altro fattore ha sostenuto che ciò non esclude la possibilità di nuove emissioni obbligazionarie durante l'anno. Articolo di ieri sul Wall Street Journal ha anche riferito che la Grecia intende aumentare quest'anno attraverso l'acquisto l'importo di 5 miliardi di euro.

Nella dichiarazione di ieri a margine del ministro delle Finanze dell'Eurogruppo Yiannis Stournaras ha detto che con i mercati di uscita per la Grecia completa i fondi necessari per soddisfare le esigenze finanziarie necessarie per allinearsi con le esigenze di finanziamento del FMI. In l'annuncio di ieri dell'Eurogruppo ha osservato che la Grecia soddisfa pienamente le esigenze di finanziamento per i prossimi 12 mesi.

"Un piccolo prestito obbligazionario sovrano di 3-5 anni nella prima metà del 2014, contribuirà anche le esigenze di finanziamento della Grecia", ha detto dopo una riunione dei ministri delle finanze della zona euro ad Atene Mr. Stournaras.

I tempi di emissione del debito sovrano sarà determinato dalle condizioni di mercato e arriverà dopo che il governo ha incontrato tutte le condizioni per l'erogazione della prima parte della dose di 8,3 miliardi di euro. Il primo 6,3 miliardi.

"Data l'alta percentuale di debito della Grecia e di alti tassi di interesse, ha senso bisogna essere cauti", ha detto lo stratega reddito fisso presso Rabobank a Londra, e ha aggiunto: "In ogni caso, le prestazioni di dieci è al di sotto della soglia psicologica dei 7%. Siamo cautamente ottimisti che la Grecia emetterà obbligazioni per il primo semestre di questo anno. "

 
Il prossimo "step" sarà intorno alla data.
Quando la Grecia uscirà con il quinquennale, il decennale dovrà trovarsi intorno (più o meno) al 6%.

Non è affatto detto che sarà prima delle elezioni ... in questo caso ci possiamo aspettare una turbolenza da qui a maggio, legata alla tenuta del quadro interno.

Viceversa se sarà a fine aprile, ancora rialzi in vista.

Io sono tutto sul 42 ( a parte le minutaglie che ho voluto tenere per affettuoso ricordo) dopo switch recente dal 23 (per ridurre le plus) e dopo aver ricostituito l'investito. Mi sa che a 70 uscirò del tutto, avendo recuperato il maltolto e avendoci pure guadagnato. La tentazione è forte
 
Alcune considerazioni su l' ETF LY U ATHEX LARGE.

Per chi volesse rischiare riporto i dividenti distribuiti dall'ETF LY U ATHEX LARGE(ISIN FR0010405431) negli ultimi anni:


10/07/13 0,02 EUR
11/07/12 0,02 EUR
06/07/11 0,08 EUR
13/09/10 0,08 EUR
14/09/09 0,08 EUR
08/09/08 0,26 EUR
10/09/07 0,27 EUR

Dividendi Lyxor Ucits Etf Ftse Athex Large Cap - Borsa Italiana

Come si vede nel periodo pre-crisi, nel 2007/08, l'ETF ha distribuito un robusto dividendo, ossia al prezzo attuale di 2,1 euro, di circa il 12%. Ne deriva che, nella misura in cui saranno confermate le stime di crescita dell'economia greca, l'FMI stima per il 2015 il 2,9%, il prezzo dell'ETF potrebbe ritoccare i massimi storici precedenti (circa 10 euro).

chart.m

LYXOR ETF MSCI GREECE (WKN LYX0BF, ISIN FR0010405431) - Chart - ARIVA.DE











 
Ultima modifica:
Stesso mio target; al 6 penso di mollare (cmq anche prima delle elezioni non sarebbe male, due piccioni...)

Buongiorno a tutti.....dopo anni di patemi vedo anche io l'uscita.....300 k li ho gia smobilizzati...me ne rimangono 200K (100k 2040 e 100k 2023). Penso di uscire prima delle Europee.

Ne sono uscito con grossi guadagni. Dopo lo swap ho riacquistato alla grande portando il mio average price@22.

Intanto Tommy ti tengo d'occhio sulle PDVSA. Alla prossima correzione faccio un ingresso.
 
ragazzi sono in ucraina ormai siamo su un treno che non si ferma più target tra un anno 90 sulle medie
ps 70 ormai bruciato
 
La premessa di nuove avventure :D... ormai andiamo verso rendimenti al 6%, resterà poco da rosicchiare.

Sono possibili nuove inversioni di rotta, per un trading di medio/breve termine... ma la "Campagna di Grecia" può dirsi conclusa.
Eravamo con 3000 pb. sul Bund, ora siamo a 473 pb.
Quanto potrà scendere ancora? Ed in quanto tempo?

Carissimo, posto che l'euro non crolli, è inevitabile che lo spread dei vari paesi aderenti all'euro dovrà necessariamente convergere a valori sostenibili. Ne consegue che almeno 100 è il target dei bond greci.
Per quanto mi riguarda sui miei 150K nominali rimango ostinatamente cassettista. Un caro saluto a Te e agli amici del forum.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto