Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

In questo momento con lo spread siamo a 498 pb.

A Francoforte vedo prezzi in aumento (mediamente intorno ad 1 figura):

2023 bid/ask 83,75 - 84,56

2041 bid/ask 64,06 - 64,95
Penso che i cali di ieri nell'ultima mezzora di contrattazioni potrebbero essere stati causati dalla notizia el convoglio russo attaccato in ucraina. Poi non ho capito se la notizia è stata confermata o smentita!
 
Penso che i cali di ieri nell'ultima mezzora di contrattazioni potrebbero essere stati causati dalla notizia el convoglio russo attaccato in ucraina. Poi non ho capito se la notizia è stata confermata o smentita!
Ciao carissimo, come ti ho scritto su altro thd alla fine ci si reincontra sempre...non nascondo di essere un po' arrugginito sulla Grecia ma noto che il tempo volge al sereno un po' per tanti (voi sui GR e io che sono pesante sul Porto)...sui GR è sempre la solita storia dei bassi volumi dove si compra in lettera e si vende in denaro?
 
Penso che i cali di ieri nell'ultima mezzora di contrattazioni potrebbero essere stati causati dalla notizia el convoglio russo attaccato in ucraina.
E' assai probabile, la notizia ha causato un'ondata di risk aversion che ha colpito un po' tutte le asset class, in seguito rientrata (almeno a WS, per questioni più che altro di orario suppongo).

Poi non ho capito se la notizia è stata confermata o smentita!

Entrambe le cose: confermata da parte ucraina, smentita da parte russa. ;)
 
Penso che i cali di ieri nell'ultima mezzora di contrattazioni potrebbero essere stati causati dalla notizia el convoglio russo attaccato in ucraina. Poi non ho capito se la notizia è stata confermata o smentita!

Si li hanno bombardati.
Secondo me queste guerricciole fanno parte di una regia che non riguarda le pretese o non di Putin e si esaurirà nei tempi che deve.

Per quanto riguarda la Grecia su internet si parla degli npl delle banche greche (le 4 che contano) e del loro collegamento ai nuovi aqr della BCE.
E' lì che si gioca parecchio della partita visto che banche in salute = un buon pezzo dell'ecomia.

Mi devo fare una idea dei parametri aritmetici di questi aqr perché se le banche dovranno ricapitalizzare per 20 mld, beh, non è una buona notizia manco col cannone di Mario.
 
Penso che i cali di ieri nell'ultima mezzora di contrattazioni potrebbero essere stati causati dalla notizia el convoglio russo attaccato in ucraina. Poi non ho capito se la notizia è stata confermata o smentita!

Diciamo che ieri i volumi erano di "Ferragosto" ... come del resto le fluttuazioni di queste ultime due settimane erano agevoli per amplificare ogni movimento.
Ad ogni modo è stata un'azione incisiva, a seguito di sei sedute positive ininterrotte.

La news del "convoglio" ha dato una bella "scossa", in una giornata di forte salita.

Segnalo l'upgrade di Fitch all'Irlanda da BBB+ ad A-

Queste le chiusure degli spread di ieri:

Grecia 495 pb. (510)
Portogallo 247 pb. (253)
Italia 158 pb. (163)
Spagna 139 pb. (147)
Irlanda 98 pb. (108) * per la prima volta sotto la soglia dei 100 pb.*
Francia 38 pb. (38)
Austria 27 pb. (28)

Bund Vs Bond -137 (-138)
 
Ultima modifica:
Sinceramente il conflitto atomico lo vedo ancora lontano, le opzioni di Putin mi paiono più dell'unica che gli lasci aperta (invadere l'Ucraina) ed infine spero proprio che le truppe Nato restino a casa propria.
Detto questo, riprendiamo a parlare di Grecia? ;)

Esatto ... ho più volte scritto che c'è un thread apposito per chi vuol dir la sua su Russia/Ucraina.
 
Un saluto all'amico Tommy...sempre sul pezzo...chissà che non mi avanzi qualcosa nel ptf da piazzare sulla croce/delizia greca...vediamo...;)
 
Nel ritmo troika entra governo - A partire da lunedì incontri in vista dei negoziati cruciali a Parigi

2014/08/16 - 10:25


L'obiettivo di Mr. Samara è la fine del mese di aver chiuso tutti gli obblighi assunti dal paese verso istituti di credito






Con "aria" il completamento del presupposto per il rilascio della quota 1 miliardo. Aggiornamento di euro da parte di Fitch e gli aspetti positivi presentati da Christos Staikouras corso l'avanzo di bilancio primario raggiunge 2 3 miliardi. di euro, il governo sta preparando per i negoziati con la troika a Parigi, che si terrà 3-5 settembre.

I ministri coinvolti negli obblighi del Memorandum e che andranno nella capitale francese sono stati avvertiti di essere sulla loro posti all'inizio della settimana.

Come rivelato nel Realnews spugna finanziario dovrebbe negoziare con i rappresentanti dei creditori del prelievo speciale di solidarietà, la tassa sul gasolio da riscaldamento, la tassa per le persone fisiche, la fine al commercio e aliquote fiscali sulle imprese.

Inoltre, il Tesoro cerca anche nuovo accordo per gli arretrati allo Stato e ai fondi di previdenza sociale, la progressiva riduzione di quelle relative a voci che vivono in una aliquota IVA per tutte le classi, l'annullamento del provvedimento prevede la reclusione debiti verso lo Stato e l'abolizione della tassa sulle auto di lusso

Prima che i negoziati con la troika primo ministro Antonis Samaras si riunirà di nuovo il Martedì dopo la sua elezione a Presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker il 30 agosto a Bruxelles a margine del vertice straordinario, che deve decidere in merito alla successore al presidente del Consiglio europeo Herman Van Rompuy.

L'obiettivo di Mr. Samara è la fine del mese di aver chiuso tutti gli obblighi assunti dal paese verso i creditori, ai quali ha chiesto, con lettera dei Ministri e del Ministro delle Finanze Gikas Hardouvelis.

Così il primo ministro sarebbe andato agli incontri con Juncker e rispettivamente i ministri dell'Economia, del Lavoro e Troika riforma amministrativa senza avanzi.

Il Ministero delle Finanze il Lunedi lancerà incontro 'febbre' per Gikas Hardouvelis essere pronti per i negoziati con i rappresentanti dei creditori e le correzioni ENFIA per questo motivo che una vacanza è stata un paio di giorni con brevi pause principalmente fine settimana.

www.bankingnews.gr
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto