OK,
provo a seguire il tuo ragionamento, con Tsipras al governo nel 2015 o nel 2016.
Ma da che posizione di forza può egli chiedere ed ottenere, ciò che nè Renzi (l' Italia in genere) nè Hollande in questi ultimi anni hanno ottenuto? Non può stampare moneta; può produrre debito a suo piacere senza l' avvallo di UE/BCE??
Ma la potenza di fuoco attuale che lavora in via preventiva (meglio chiarire subito!!) cosa sarebbe un minuto dopo che tsipras al governo volesse fare debito in modo UNILATERALE???
Certo, come Sansone potrebbe uscire forse dall' euro, facendo danni enormi alla grecia e poi collateralmente anche ai pigs europei.
Diciamo che la Grecia ha votato un quasi referendum per l' euro poco tempo fa, in condizioni ben peggiori di oggi.
E poi Tsipras avrà la maggioranza assoluta per attuare ciò??
perchè se deve fare un governo di coalizione, non avrebbe neppure i numeri per attuare questa sciagurata ipotesi.
Che, per quanto riguarda gli investitori in grecia, sarebbe la più nefasta!