Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Ovviamente la sola parola "elezioni" fa scappare tutti gli investitori ...

Borsa di Atene, ASE 965 punti - 6,68%.

Spread in forte allargamento a 700 pb.

Prezzi a Francoforte in ampio calo :

2023 bid/ask 72,15 - 73,65

2041 bid/ask 54,20 - 55,85

... e tornano gli scommettitori.
 
Fossi stato al suo posto ... mi sarei mosso anch'io così.
Direi - purtroppo per noi - ma è stata la scelta migliore da farsi.

Aggiungerei che e' stata una mossa dettata dall'Europa....mi pare chiaro come il sole che i suoi traguardi la Grecia li aveva raggiunti...il testo dell' euroworkingroup di ieri e' li' a testimoniarlo.

L'Europa non ha voluto "chiudere".... praticamente costringendo Samaras a questa mossa....tutto sta a vedere se sara' stata una mossa "calcolata" oppure una mossa "disperata"....
 
Fossi stato al suo posto ... mi sarei mosso anch'io così.
Direi - purtroppo per noi - ma è stata la scelta migliore da farsi.

Concordo Tommy, più tempo si perdeva e peggio era. Tanto vale chiudere la partita nel più breve tempo possibile.

Sarà una mia impressione, ma ormai penso che qualunque cosa accada 1) presidente eletto 2) elezioni anticipate con vittoria di Syriza, anche se ci sarà volatilità (meno durevole nel caso 1 e più duratura nel caso 2) a meno di una sempre più improbabile uscita della Grecia dall'euro, saremmo in una situazione WIN WIN. Ripeto è solo una mia impressione :)

Buona giornata!
 
Fossi stato al suo posto ... mi sarei mosso anch'io così.
Direi - purtroppo per noi - ma è stata la scelta migliore da farsi.

MI sembra chiaro che non si sia mosso tanto perchè aveva in mano i numeri per eleggere il presidente, ma per responsabilizzare gli incerti senza farsi logorare la base elettorale
 
Secondo me se nn era sicuro di avere i 180 e più parlamentari, non avrebbe anticipato l elezione del PdR. Cmq non poteva muoversi diversamente, anzi... Samaras in questo caso è stato perfetto. Imho
 
Aggiungerei che e' stata una mossa dettata dall'Europa....mi pare chiaro come il sole che i suoi traguardi la Grecia li aveva raggiunti...il testo dell' euroworkingroup di ieri e' li' a testimoniarlo.

L'Europa non ha voluto "chiudere".... praticamente costringendo Samaras a questa mossa....tutto sta a vedere se sara' stata una mossa "calcolata" oppure una mossa "disperata"....

Diciamo che c'è stata una comunanza di vedute ... la Troika non tirerà fuori un euro ... finchè non sarà stabilizzato il quadro.
Per le emergenze ci sono gli 11 MLD dell'EFSF.

Hanno dato mano libera a Samaras per muoversi come meglio crede...
 
Concordo Tommy, più tempo si perdeva e peggio era. Tanto vale chiudere la partita nel più breve tempo possibile.

Sarà una mia impressione, ma ormai penso che qualunque cosa accada 1) presidente eletto 2) elezioni anticipate con vittoria di Syriza, anche se ci sarà volatilità (meno durevole nel caso 1 e più duratura nel caso 2) a meno di una sempre più improbabile uscita della Grecia dall'euro, saremmo in una situazione WIN WIN. Ripeto è solo una mia impressione :)

Buona giornata!

La cosa migliore da fare è valutare passo per passo.

Adesso gli spread torneranno dove erano una decina di giorni fa (circa) ... poi si muoveranno verso l'alto o verso il basso in base alle varie dichiarazioni di voto dei deputati rispetto al Presidente della Repubblica.

Per prima cosa è ancora da chiarire (almeno per me) i voti effettivamente necessari per l'elezione ... visto che si parla di 3/5 del Parlamento o di 180 deputati.
Nel conteggio di maggioranza sono da includere anche gli assenti?

Al momento Samaras parla di aver dalla sua 183 deputati ... varie fonti asseriscono voti "certi" tra i 170/175 deputati ... ne manca ancora qualcuno.

E poi manca ancora il nome del Presidente da eleggere.

Quindi c'è ancora un pò di strada da percorrere... prima delle elezioni anticipate.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto