tommy271
Forumer storico
Ancora bonaccia in riva all'Egeo, tutto rimane tranquillo e non c'è verso di scuotere le acque.
In tarda serata il FMI ha dato il via libera (un poco scontato) alla tranche su cui ci si era scontrati molto aspramente da settembre sino a dicembre. Contestualmente il Portogallo ha ricevuto il via libera, alla propria parte di finanziamenti.
Ma il punto di svolta, per il FMI, sarà a marzo quando ci sarà la nuova relazione che valuterà lo stato di avanzamento dei lavori e la sostenibilità del debito.
Per il momento non possiamo che constatare l'attuazione "legislativa" dei provvedimenti adottati, si tratterà poi di vedere i risultati sul terreno concreto.
Qualche rasserenamento, nel pomeriggio, sul Club Med ... principalmente per Italia e Spagna. Roma è tornata ad emettere (anche se in "Sindacato") un titolo a 15 anni con un buon risultato, Madrid invece attende la riunione dell'Eurogruppo di lunedì per ottenere "ammorbidimenti". Il Portogallo risente un pò il clima "greco", lo spread allarga ma senza troppa "ansia".
Grecia 1014 pb. (1019)
Portogallo 490 pb. (483)
Spagna 354 pb. (351)
Irlanda 277 pb. (280)
Italia 268 pb. (272)
Belgio 70 pb. (68)
Francia 63 pb. (63)
Austria 38 pb. (37)
bund Vs Bond -33 (-31)
In tarda serata il FMI ha dato il via libera (un poco scontato) alla tranche su cui ci si era scontrati molto aspramente da settembre sino a dicembre. Contestualmente il Portogallo ha ricevuto il via libera, alla propria parte di finanziamenti.
Ma il punto di svolta, per il FMI, sarà a marzo quando ci sarà la nuova relazione che valuterà lo stato di avanzamento dei lavori e la sostenibilità del debito.
Per il momento non possiamo che constatare l'attuazione "legislativa" dei provvedimenti adottati, si tratterà poi di vedere i risultati sul terreno concreto.
Qualche rasserenamento, nel pomeriggio, sul Club Med ... principalmente per Italia e Spagna. Roma è tornata ad emettere (anche se in "Sindacato") un titolo a 15 anni con un buon risultato, Madrid invece attende la riunione dell'Eurogruppo di lunedì per ottenere "ammorbidimenti". Il Portogallo risente un pò il clima "greco", lo spread allarga ma senza troppa "ansia".
Grecia 1014 pb. (1019)
Portogallo 490 pb. (483)
Spagna 354 pb. (351)
Irlanda 277 pb. (280)
Italia 268 pb. (272)
Belgio 70 pb. (68)
Francia 63 pb. (63)
Austria 38 pb. (37)
bund Vs Bond -33 (-31)
Ultima modifica: