Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

"Luce verde" per l'integrazione di banche greche in ELA





La luce verde data, secondo le informazioni da Francoforte, la Banca centrale europea, per includere banche greche con la speciale di liquidità della Banca di Grecia.

Secondo le stesse fonti, l'approvazione della BCE per la richiesta delle banche Alpha Bank, Eurobank e Piraeus, è stato per due settimane e verrà riesaminata se e quando necessario, al prossimo Consiglio direttivo della BCE il 5 febbraio.

Si noti che, per l'inclusione in ELA, che è la natura eccezionale e temporaneo, non implica automaticamente l'attivazione. Tuttavia ogni volta che una banca ha bisogno di liquidità, perché ad esempio mostra grande deflusso di depositi e non può prendere in prestito dalla BCE contro garanzia o dal mercato interbancario, possono contattare direttamente la Banca di Grecia e prendere la liquidità.

 
Io sono per un QE modesto..mi sento teutonico dentro e aspiro ad inflazione zero.

Sono per un Euro forte e riforme strutturali neoliberiste attuate dai governi.


L'uomo per sua natura avido nella stragrande maggioranza dei casi non può sostenere il neoliberismo perchè questo si trasforma subito in dittatura finanziaria non appena un numero sufficiente di uomini raccoglie una sufficiente quantità di capitale e fa cartello. Se non esiste una struttura come lo stato in grado di bloccare il cartello sul nascere (non l'impedire di arricchirsi) il cartello sostituisce lo stato a tal punto da fare e disfare lui stesso le leggi dello stato. Questo provoca nel tempo l'impoverimento di tutti quelli che per loro sfortuna o libera volontà non vogliono partecipare al gioco del mercato e siccome sono sempre la stragrande maggioranza (il termine "ricco" già impone che ce ne sono pochi) il loro progressivo impoverimento e di conseguenza schiavitù (in senso economico) provoca inevitabilmente rivolte sociali adatte a sovvertire la dittatura (che non sono di per se foriere di novità e di "bella gente" a prescindere).

Comunque, coloro che si impegnano a sostenere il neolibersimo, forse non si sono resi conto che già è instaurato da almeno 15 anni, basta che si informino un po' sulla distribuzione della ricchezza nel mondo e sulle 2 o 3 lobby che lo governano.
Siamo già tutti "prede" da svariati anni e purtroppo non sempre si può scegliere se essere predatori o prede.

Per quanto riguarda il tuo sentirti teutonico dentro, sentimento forse guidato da una qualche idea di forza interiore o esteriore o la voglia di far parte di una elite, elite nei tuoi pensieri, suggerirei l'emigrazione a prescindere da necessità contingenti, quali ad esempio la necessità di lavoro.
 
Intervista del Ministro delle Finanze nel Handelsblatt

Hardouvelis: "Noi siamo il destinatario ideale del programma di quantitative easing '

PUBBLICAZIONE: 09:08 | Ultimo aggiornamento: prima 32 '|











Spero non escludere Grecia da massicce obbligazioni contro termine il programma della BCE QE espresse dal ministro delle finanze in un'intervista al quotidiano tedesco Handelsblatt.

Gikas Hardouvelis sottolineato che nessun altro paese della zona euro ha bisogno di quantitative easing quanto la Grecia e ha sottolineato che il settore privato in Grecia ha sofferto più di altri paesi a causa delle difficoltà di finanziamento del settore pubblico.

"Siamo il paese con il più alto la deflazione, la maggior parte del debito e il più alto tasso di tassi interni. Teoricamente, in base disinflazione e l'obiettivo della stabilità dei prezzi della BCE, noi siamo il destinatario ideale del programma ", ha detto.

Egli ha sottolineato che un fallimento della politica monetaria mantenere queste distorsioni nei tassi di prestito della zona euro e che la Grecia non solo erepe essere escluso dalla BCE QE, ma la politica monetaria dovrebbe consentire più "prestiti gratuiti «banche centrali nazionali dei paesi che hanno problemi.

(Ta Nea)
 
Staikouras: "Quasi certamente non escludere la Grecia dalla BCE QE»

Thanassis I. Koukakis | PUBBLICAZIONE: 08:35 |











La fiducia che la Grecia sarà inclusa normalmente in programma di allentamento quantitativo (QE) per essere approvato il Giovedi il comitato esecutivo della Banca centrale europea ha espresso Christos Staikouras, vice ministro delle Finanze e parlamentare candidato Fthiotida con ND, parlando alla radio SKY.

Mr. Staikouras notato che è "quasi certamente non essere esclusa la Grecia dal programma di quantitative easing", ma ha chiarito che la BCE manterrà i suoi requisiti di finanziamento sotto i suoi statuti e sotto il quale fornire sostegno ai paesi che soddisfano i limiti minimi di rating del credito o sono in un programma.

Il vice ministro delle Finanze ha assicurato che i soldi per gli stipendi e le pensioni, in quanto tali costi sono pagati con le entrate dello Stato, ma ha aggiunto che la situazione per contanti sarà difficile dopo il 28 febbraio, che saranno pagati obbligazioni.

Egli commentando le accuse di SYRIZA che tali obbligazioni potrebbero essere coperte con le versioni del Tesoro ha ribadito che la Grecia ha il diritto di emettere Tesoro 15 miliardi. Importo di euro è stato raggiunto e tale aumento avrebbe dovuto essere d'accordo con i creditori.

Mr. Staikouras sottolineato la necessità di completare la valutazione del programma in corso con la Troika, per consentire al paese di prendere una dose di 7,2 miliardi. Di euro dai prestiti del FMI e della zona euro, al fine di non perdere il 11 Grecia 4 miliardi. di euro del Fondo di stabilità finanziaria che opera come riserva cuscino di sicurezza per non colpire il paese da solo, senza il supporto, mercati degli indirizzi, dove i tassi di interesse oggi sono proibitivi.

Infine, commentando notizie di SYRIZA per il debito, e il programma economico del Salonicco candidato parlamentare Fthiotida ND ha sostenuto che la cancellazione del debito non può essere fatto, come lo è il denaro dei contribuenti stranieri e ha osservato che, al fine di finanziare i programmi di SYRIZA 12 miliardi di richieste. EUR "soldi di certo non esiste".

(Ta Nea)
 
Prime aperture:

Borsa di Atene, ASE a 790 punti + 1,02%

Spread, sui minimi di ieri, a 880 pb.

Prezzi dei GR stabili, in movimento decimale, a Francoforte:

2023 bid/ask 64,25 - 66,25

2041 bid/asl 52,25 - 54,15

Rimaniamo in attesa di Draghi ...
 
Prime aperture:

Borsa di Atene, ASE a 790 punti + 1,02%

Spread, sui minimi di ieri, a 880 pb.

Prezzi dei GR stabili, in movimento decimale, a Francoforte:

2023 bid/ask 64,25 - 66,25

2041 bid/asl 52,25 - 54,15

Rimaniamo in attesa di Draghi ...

Mah...attesa silenziosa e piena di inquietudini...

I mercati già scontano, ma cosa?
I casi per me sono:
1) Draghi fa un QE monstre inatteso nella sua portata e si brinda
2) Qe secondo le anticipazioni, più o meno previste: parecchi portano a casa e si scende, si sta lì e ci si assesta nelle prossime settimane - galleggiamento
3) Qe deludente: tracollo e fiumi di short.

Se investissi in future su indici, cosa che non faccio, sarei molto tentato di andare short adesso.
Staremo a vedere...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto